Redazione di TigullioVino.it Sabato 6 novembre, a partire dalle 20.00, in piazza Silvio Venturi si svolgerà la Festa del Torbolin. Durante la serata ci saranno le elezioni del Re del [...]
Sabato 6 novembre, a partire dalle 20.00, in piazza Silvio Venturi si svolgerà la Festa del Torbolin. Durante la serata ci saranno le elezioni del Re del Torbolin, la maschera che da oltre 60 [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
Mario PlazioI vigneti di Suavia sono tra i più belli del Soave, godono di una splendida esposizione in alta collina e crescono su terreni vulcanici tra i più vocati dell’intero [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Dal Forum di Cernobbio le aspettative sull'agroalimentare nazionale. L'importante contributo del Made in Italy agroalimentare alla crescita del Paese e le esigenze di tutela nei confronti di [...]
100 bianchi superstar in verticale Un esclusivo evento Go Wine a favore dei grandi vini bianchi italiani e della loro longevità L’associazione Go Wine, d’intesa con il Consorzio Tutela [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
Lo spoglio annuale dei 3 bicchieri volge al termine. Ormai sono stordito, ho perso il conto di quali regioni manchino all’appello dei premi del Gambero Rosso e quali invece siano già [...]
Assaggiato e riassaggiato questo prodigioso Soave di poca spesa e molta resa: da Costalunga, banda Monteforte. Piace già al colore, giallo verde brillante ed intenso, vivo di luce intensa e [...]
Redazione di TigullioVino.it Programma: - Ore 17.00 -18.00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar) - Ore [...]
Il Cabernet è stato per 4 grandi aziende italiane la scintilla per farle nascere , ne raccontiamo la storia attraverso i vini e questo vitigno. Oggi cè grande confusione, mode si [...]
Il boom della Cina e le nuove opportunità ai viticoltori. Le prime avvisaglie di nuovi scenari si registrarono nel corso dell'ultimo Vinexpo di Bordeaux, quando gli stand piemontesi risultarono [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]
di Adele Chiagano La zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte – è situata nella parte [...]
E’ stata la tanzania la meta da noi scelta per il viaggio di nozze. Dopo una settimana nell’entroterra, tra città e safari, ci siamo spostati sull’isola di Zanzibar. Qui, tra [...]
Oggi con l''invasione' di Asti, le Penne Nere brindano con la Barbera. Coldiretti Asti da il benvenuto agli Alpini. In occasione del XIII Raduno Intersezionale e con migliaia di persone ad Asti, [...]
Angelo PerettiQuando dici le coincidenze. Stesso giorno: leggo il numero d'ottobre di Decanter e tasto due bianchi che m'ha fatto avere qualche tempo fa un produttore. E mi pongo delle domande. [...]
Come abbiamo già stancamente sottolineato negli anni scorsi, ci delude che nel periodo in cui escono le varie guide dei vini tutto il gioco mediatico si riduca a una semplice comparazione tra [...]
Redazione di TigullioVino.it Evento unico in tutta Italia che unisce due realtà geograficamente lontane, ma produttivamente vicine, grazie al suolo vulcanico. Sulla scia del format di [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
L' ultima edizione di SoaveVersus, circa un mese fa, aveva registrato una novità: la presenza di un gruppo di produttori aderenti alla F.I.V.I. ( Federazione Italiana [...]