Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Il bollito di manzo, di gallina, di lingua di bovino e di testina di vitello con il cotechino lessato accompagnati dalla Pearà sono gli ingredienti indispensabili per il piatto principale [...]
Mario PlazioDa sempre il Monte Fiorentine è per me un punto di riferimento per i bianchi di Soave e, aggiungo, per i bianchi italiani in generale. Questo 2008 è a mia memoria uno dei più [...]
Organizzato dall'Associazione Nazionale Città del Vino, il forum si tiene a Cagliari venerdì 10 giugno p.v.Con un intervento sulle Strade del vino del Veneto, il presidente della Strada del [...]
Protagonista del Premio Grappolo D'Oro Clivus Gerardo Greco, corrispondente Rai da New York, che ha affiancato alla lettura di alcuni capitoli della storia moderna la visione del futuro per il [...]
SOAVE (VR). Dall’Etna all’Islanda, il fenomeno dei vulcani resta di attualità, un appuntamento per oggi, come nei secoli addietro, per la forza e la potenza sprigionate dalle viscere della [...]
Il Comitato nazionale vini approverà il disciplinare entro luglio. Dalla prossima vendemmia i vignaioli di Calosso, Castagnole Lanze e Costigliole d'Asti potranno fregiare le loro uve 'Gamba di [...]
Conclusi ieri sera i ballottaggi, ecco i risultati definitivi dell’esperimento #sociaList per la creazione di una carta dei vini interamente web based, pensata voluta e votata dagli utenti [...]
Mauro PasqualiRisulta un po’ strano, in una zona dove la monocultura viticola ha occupato tutti gli spazi utili, trovare estesi boschi che lambiscono i vigneti. E, si badi bene, non solo in [...]
Domenica 29 maggio ritorna anche nel territorio veronese l' iniziativa "Cantine Aperte", promossa dal Movimento Turismo del Vino. E' crescente il numero di aziende partecipanti e a [...]
Quaranta ettari nel Piemonte nascosto all’ombra delle Alpi: a tratti aspro. Otto etichette, tra cui questa di Ghemme. Un nome che si rifà alla purissima mitologia del vino brusco e [...]
Pellegrino Artusi 745. Conserva di roseLa rosa, questa regina dei fiori, che in Oriente ha la sua splendida reggia, fra i molti suoi pregi non sapevo che avesse pur quello singolare di [...]
A Monteforte d'Alpone è stato consegnato sabato il Gran Sigillo Vicariale a chi ha fatto la differenza nei drammatici giorni di novembre.Tre persone che si sono spese per il territorio, tre [...]
Inizio d'estate goloso lungo la Strada del vino Soave, che festeggia con sagre e feste la varietà di ciliegie più importante della zona, la Mora di Cazzano. Tra le iniziative più curiose, il [...]
Quando qualche mese fa Marco Monaci della cantina Pieve Vecchia di Campagnatico (Grosseto) mi parlò di un progetto di costruzione dal basso della carta dei vini della Locanda del [...]
Ingrediente Principale: Tranci di Salmone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti [...]
I gusti che seguono l'andamento delle stagioni la novità dell'anno. Una spesa record di 2,5 miliardi di euro nel 2011 per il gelato artigianale che si conferma essere uno dei piaceri [...]
Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]
Rieccomi dopo una lunghissima assenza. Perdonatemi ma devo dire che è stato un periodo convulso e purtroppo ho dedicato poco tempo alla cucina e soprattutto alle cene con gli amici. Per farmi [...]
'Il Veneto dei primati agricoli non può rimanere indietro nell'importante segmento dell'agricoltura biologica, nel quale l'Italia ha la leadership europea. In questo segmento economico, noi [...]
Per lo storico evento tra enologia e leggenda, la Cantina Sociale e il Comune di Monteforte premiano chi ha fatto la differenza nei drammatici giorni dell'alluvione di novembre. Monteforte [...]
Mauro PasqualiOddio, adesso chissà cosa dirà l’ingegner Renato, Cecchin per chi non conosce di Durello e Monti Lessini. Già, perché l’ingegner Renato è giustamente famoso per essere [...]
La Camera di Commercio di Verona ricorda che il risarcimento sarà pari al 20% dei danni subiti fino ad un massimo di 15mila euro: fino ad ora presentate 90 domande.Verona, 17 maggio 2011 - [...]
Il Soave Nicolaio 2008 dell’azienda vinicola Roncolato Antonio è stato giudicato il miglior Soave in assoluto. Prestigioso risultato per la nota azienda vinicola veronese Roncolato Antonio [...]
Domani, martedì di 17 maggio, un nutrito gruppo di giovani imprenditori astigiani sarà nella Capitale per assecondare il ricambio generazionale nel centocinquantesimo dell'Unità [...]