Si chiude con uno straordinario successo la manifestazione scaligera che oltre ai cavalli premia le eccellenze enogastronimiche del Veneto.Bollicine e cavalli avanti tutta. E' stato un [...]
Il Consorzio di Tutela del Soave si aggiudica quest’anno il Premio Eco-Friendly 2012 creato dalla Guida Vinibuoni d’Italia, edita da Touring Club, per premiare quelle realtà che “si [...]
Fino a domenica 6 novembre 2011, degustazioni gratuite dei vini veneti abbinati alle eccellenze gastronomiche del territorio. Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto:' Una manifestazione [...]
Tra le più strabilianti e convincenti realtà che si possano visitare oggi in Champagne, Laherte Freres rappresenta un unicum con le sue 72 microparcelle disposte in tutta la regione per un [...]
Salmone con patate e mozzarella di bufala per 4 persone 4 fette di salmone fresco (circa 800 gr.) 1 o 2 mozzarelle di bufala campana 4 patate grandi farina q. b. olio e.v.o. aglio e [...]
La mia prima volta a Fornovo: precisamente non intendo la moderatamente ridente cittadina sul Taro, ma il capanno in cui ogni anno si tiene l’intensa manifestazione vinoverista. Dal basso [...]
Il 12 novembre Gorizia diviene capitale dei bianchi d'eccellenza con un summit interamente dedicato alle prospettive nel mercato internazionale per un comparto trainante dell'enologia [...]
Fissata la data per domenica 27 novembre; il 24, a San Damiano, 'L'Anteprima Barbera 2011'. Quest'anno tocca a Valfenera ospitare la Festa provinciale del Ringraziamento.L'appuntamento [...]
Bicchiere di salvaguardia: senza sorprese, senza azzardi, di consumata sicurezza questo della grande Casa di Soave, nella linea più prestigiosa. Paglierino pallido, limpidissimo, leggero anche [...]
Nel vario panorama delle cuvée de prestige in Champagne, che rappresentano la Champions League con i Dom, Krug, Clos, Cristal e una miriade di altri, la Belle Epoque di Perrier-Jouët è [...]
Tra i soci della Strada anche sei frantoi tra più importanti del veronese, in festa a novembre per celebrare l'olio novello e visitabili su prenotazione tutto l'anno. Dalla '3^Festa dell'Olio, [...]
The #EWBC: a lot of people to meet! Inizio questa seconda riflessione sull'esperienza dell'European Wine Blogger's Conference mostrandovi queste quattro foto. Nelle due in basso [...]
Prologo. O voi cantori improvvisati, troubadours dilettanti, insomma voi uomini – in questo contesto l’invocazione alle donne sarebbe fuori luogo – il cui archivio di viaggi, assaggi e [...]
Ogni anno pare una semplice ricorrenza, questa delle presentazioni delle etichette artistiche del Chianti Classico Nittardi, la mitica tenuta che fu di proprietà di Michelangelo Buonarroti a [...]
SOAVE (VR). Giungono nel pieno della vendemmia i risultati delle più autorevoli guide di settore ed è una vera e propria pioggia di premi per il Soave. Da evidenziare il ritorno del Recioto di [...]
Con un'apposita delibera di giunta, la Provincia di Asti ha autorizzato i proprietari o conduttori di fondi agricoli ad esercitare l'autodifesa per il contenimento dei cinghiali e la [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
L'appuntamento con San Martino in Cantina è per domenica 13 novembre ma vi saranno interessanti proposte da non perdere a partire dal sabato per l'intero fine settimana.Sono 25 le cantine socie [...]
'Oggi il Veneto, primo esportatore enologico a livello nazionale e di fatto il maggiore produttore di vini da vitigni autoctoni di qualità, è il territorio che presenta la più alta [...]
Télos il Bianco: la nuova scommessa di Tenuta Sant'Antonio, da questi giorni disponibile in un'edizione limitata di 12.000 bottiglie. È dall'amore che nasce il vino, come un figlio.Il nuovo [...]
Amarone Cl. Vaio Aramaion 2006 – MasiAmarone della Valpolicella Cl. Vign. di Ravazzol 2007 – Ca’ la BiondaAmarone della Valpolicella Ris. 2007 – MusellaAmarone della Valpolicella 2006 [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Giornata campale senz’altro anche se mancavano molte maison, ma per avere una idea di cosa significa Champagne, niente di meglio della degustazione organizzata dal CIVC a Milano presso [...]