Mtc ha lanciato la sua sfida…B A B A’…. sontuoso… ricco… barocco… Lo immagino al centro della sala da ballo del Gattopardo… quando la Cardinale [...]
La primavera è ufficialmente arrivata. E se non è una considerazione automatica legata al clima altalenante, ieri Culinaria 2014 – Un fiore in cucina ha aperto ufficialmente i battenti [...]
Ingredienti: per 6 persone 100 gr di cioccolato fondente zuccherini e violette candite per guarnire pirottini di carta Il caffè accompagnato al cioccolato [...]
SCIROPPO DI ROSERicetta della Tradizione, originaria di: Genova Ricetta VeganaIngredienti:300 g di petali di rosa a scelta tra le varietà: Gallica, Rugosa o Muscosa (detta [...]
Ci siamo quasi. Solo 3 giorni e avrà inizio Culinaria-il gusto dell’identità: l’evento capitolino dedicato al cibo. Dal 17 al 19 maggio al mercato rionale coperto della Garbatella [...]
A te.A te, a cui non so mai parlare.A te, a cui spesso non so raccontarmi.A te, che spesso mi hai vista piangere.A te, che ancora più spesso hai dovuto sorreggermi.A te, che mi hai saputa [...]
In famiglia siamo in 3, cane escluso (ma lei mangia tutto, compresi poltrone, divani, ciabatte e telecomandi), e spesso mi ritrovo a cucinare 3 piatti diversi. Io non mangio carne, Dario [...]
arance e limoni che ci parlano della nostra bella Italia e che sono tanto buoni e ricchi di proprietà, tantissime nella buccia, quale modo migliore di utilizzarla ?? facendola [...]
ΣΑΝ ΤΟΡΤΑ ΠΙΣΤΌΚΙ !Λίγο πιο πέρα απο τον κεντρικό σιδηροδρομικό σταθμό της Σάντα Μαρία Νοβέλα, στην όμορφη [...]
Pur non amando in genere i canditi, faccio un’eccezione per gli agrumi. Non so, forse l’asprezza di base addolcita dallo zucchero me li rende non troppo stucchevoli al palato. Dopo [...]
Prima di Pasqua, pensando a cosa regalare agli amici, ho passato in rassegna tutte le mie ricette, senza riuscire a trovare quella giusta, finché non mi sono ricordata della cassata al fornoche [...]
Se anche voi come me odiate gettare via la scorza dell’arancia, che ritengo fonte di numerose proprietà, tra le quali, quella utilissima di facilitare la digestione, vi consiglio questa [...]
Quest’anno per Pasquetta ho voluto preparare un dolce della tradizione dell’Italia Centrale Centrale, arricchito con due prodotti tipici marchigiani: l’anice Verde di [...]
Ingredienti freschissimi e di prima scelta, preferibilmente locali, i canditi, il più delle volte prodotte artigianalmente nei laboratori degli stessi pasticcieri, uso senza eccessi [...]
. CONSERVE, CONFETTURE, COMPOSTE, MARMELLATE Non tutti sanno che tra marmellata e confettura c’è una bella differenza.. e non si tratta solo di percentuale di frutta utilizzata (anche se [...]
Gelato di Soia ai Marrons GlacesIngredienti:150g di marrons glaces, 100g di violette candite, 200g di latte di soia, 200g di panna da montare, 150g di zucchero di canna.Preparazione:Mettere lo [...]
La pastiera napoletana è una ricetta classica di Pasqua che va maneggiata con cura. Vi abbiamo proposto la ricetta tradizionale della pastiera napoletana con un’attenta analisi degli [...]
Un dolce e soffice impasto lievitato – coperto di granella e mandorle e ripieno di canditi o creme prelibate – è uno dei sapori che la nostra memoria lega indissolubilmente alla [...]
Tempo fa parlavo con un mio caro amico lucchese doc… mi raccontava che per il Pellegrino (qui a Lucca si chiama così il lunedi dell’Angelo o Pasquetta) si riunivano i ragazzi [...]
Ricordo con tenerezza quando nei giorni che precedevano le festività più importanti dell’anno (Pasqua e Natale), mio padre tornava a casa con le colombe mignon (o i panettoni mignon) per noi [...]
Hot Cross Buns Panini Dolci Pasqualicon pasta madre e milk rouxNon potevo non mostrarvi l'orgoglio del mio giardino, il mio bellissimo glicine prossimo alla completa fioritura!Se per noi un [...]
Per una Pasqua vegetariana, ecco a voi 10 ricette che possiamo portare sulle nostre tavole certi di incontrare il gusto di tutti, ma rispettando la scelta di non portare sulle nostre tavole né [...]
Carissimi amici,La colomba, come tutti sappiamo, è, insieme alle uova di cioccolato, il dolce più tipico della tradizione Pasquale e viene consumato di solito, al termine del pranzo del giorno [...]
E questa l'ho pensata mentre ero in palestra, allungamento muscolare si, ma bisogna allenare pure il cervello con le idee, anche le sinapsi reclamano gli esercizi.Adoro i cannoli siciliani, non [...]