In questo periodo non c'è nulla di meglio di una calda e coccolosa zuppa di ortaggi. Quella che vi presento oggi è fatta con il farro (anche se ancora non ho capito se devo chiamarla [...]
La cosiddetta pasta matta (o pasta tirata) è un impasto per strudel particolarmente delicato e leggero, povero di calorie e molto digeribile. Durante la preparazione, l’impasto deve [...]
Era da tempo che desideravo realizzare un arrosto di vitello alle castagne , cosi' mi sono recata dal mio macellaio di fiducia : Macelleria, Salumificio Billy Mio ed ho esposto al suo staff le [...]
Cannelloni vegetariani con la ricotta e il pomodoro: facilissimi da preparare, senza besciamelle, per me sono gli unici veri cannelloni al mondo. Di cannelloni ce ne sono tantissimi: ripieni di [...]
Il risotto, il tipico piatto meneghino, per essere buono deve essere fatto a regola d’arte! Perciò ecco qui le regole per realizzarlo al meglio! Il decalogo del risotto alla milanese [...]
Il Norwegian Seafood Council, Commissione Norvegese dei prodotti ittici, presenta alcune ricette proposte dello chef Diego Rossi a base di Stoccafisso Norvegese, Così la vigilia di Natale [...]
Avete mai assaggiato o sentito parlare del Chai Tea, il tè speziato tipicamente indiano? Probabilmente in casa avete già avuto un tè con l’aggiunta di spezie. È un classico del periodo [...]
Un mix di legumi e cereali per una zuppa autunnale completa e gustosa, arricchita da bocconcini di zucca al forno profumata al cumino. Arrivano i primi freddi e quello che amo di più è [...]
(per la casseruola si ringrazia Staub )Dalla finestra del mio studio, osservo la betulla, proprio là, in fondo al giardino, mentre, senza fretta, si spoglia delle ultime foglie. Tra pochi [...]
La vista dalle finestre lascia pochi dubbi circa la collocazione geografica del ristorante La Sponda dell’hotel Le Sirenuse, aperto nel 1951 dalla famiglia Sersale: un promontorio costellato [...]
Autunno, tempo di vellutate, che riscaldano e fanno bene! Come renderle ancora più appetitose? Considerando che in molti conoscete la mia passione per il pesce, l’abbinamento perfetto [...]
Timo e nocciole per arricchire e aromatizzare la vellutata di cavolfiore Il bel nasino di Alice, la figlia di una mia carissima amica, si è arricciato tutto alla proposta della vellutata di [...]
INGREDIENTI 150 g di farina 2 bicchieri di latte 130 g di zucchero 140 g di burro 5 uova aroma a piacere (vaniglia, rum, arancio, limone, mandorla…) PER IL CARAMELLO 5 cucchiai di zucchero [...]
I calamari sono molto versatili in cucina, così dopo averli fatti ripieni di zucchine, ho pensato che in questo periodo fosse più indicato usare una verdura di stagione e riempirli con i [...]
INGREDIENTI 6 carciofi pangrattato olio evo acciughe prezzemolo tritato sale pepe 1/2 spicchio di aglio PROCEDIMENTO Scegliete dei carciofi non molto grossi, eliminate le foglie dure, tagliateli [...]
Spezzatino di manzo in pentola a pressione. Uso spesso la pentola a pressione per tutto quello che va lessato o cotto a vapore, raramente cucino piatti che vanno arrostiti o stufati quali lo [...]
Lacottura della pasta e la seconda lezione dell’Mtcs-cool. Se settembre ci ha viste impastare per realizzare il perfetto cestino del pane, la seconda lezione ci ha messo di fronte alla [...]
Chi si aspetterebbe di trovare ristorazione gourmet a Porto San Giorgio? Senza nulla togliere a questo piccolo gioiello marchigiano, dove non mancano gli indirizzi “sicuri” dove bearsi [...]
A Natale sono una tradizione. Da soli o come decorazione dei dolci. Basta comprare agrumi non trattati e poi sbizzarrire la fantasia. Ecco come fare: Scorze: prelevare solo la parte colorata [...]
Quando in casa non ci sono uova oppure quando abbiamo come ospiti persone intolleranti o allergiche a questo ingrediente, non dobbiamo rinunciare a preparare una torta. Basta usare ingredienti [...]
Abbinato ad un Freisa d'Asti Doc, perchè come dice il proverbio "il riso nasce nell'acqua e muore nel vino!"Con la rubrica Quanti modi di fare e rifare, oggi ci siamo ritrovate in una cucina [...]
ΡΥΖΙ ΜΕ ΠΡΑΣΑ, ΣΥΝΤΑΓΗ ΑΠΟ ΤΟΥΣ ΜΠΑΞΕΒΑΝΗΔΕΣ ΤΟΥ ΆΣΤΙ,για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΑν και ο Νοέμβρη φέτος μπήκε [...]
Arrivano i kumquat. E’ tempo di agrumi. Finalmente stiamo entrando nel periodo più “vitaminico” dell’anno. E’ singolare, o forse neppure tanto, il fatto che nel [...]
Ammetto che ultimamente non sono una fan della cottura lenta nei tegami di terra cotta come richiede la tradizione italiana. Sono, tuttavia, una grande fan del ragù rustico all'italiana con la [...]
Fesa di tacchino delicato. Un secondo piatto leggero, semplice nella preparazione, ma gustoso e degno di essere presentato in tavola anche nei giorni di festa……La pentola a pressione è [...]