http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ CASTAGNE AL FORNO http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
L'autunno veste già i suoi colori più caldi.Le bacche sono al loro massimo splendore, le foglie virano al rosso/bordeaux, noci e castagne si fanno più dolci e l'aria profuma di fichi maturi e [...]
Come sostituire il pane a tavola: 10 alternative leggere e genuine. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le esigenze! Nella vita di tutti i giorni sono diversi i motivi per cui si [...]
L'articolo Rustica, golosa e avvolgente: la torta dell’autunno si fa così proviene da Ricette della Nonna. La torta con crema di marroni è una torta facilissima da preparare in autunno [...]
L'articolo Queste crepes hanno tutto il sapore dell’autunno: ricetta e come farcirle proviene da Ricette della Nonna. Le crepes con la farina di castagne è molto semplice e può esser [...]
Soriano nel Cimino è pronto a brillare con la 58ª edizione della Sagra delle Castagne, in programma dal 3 al 19 ottobre 2025. Un evento che ogni anno trasforma questo borgo della Tuscia [...]
Tra curiosità, benefici per la salute, ricette, consigli di cottura ed errori da non fare quando le prepari, 6 cose che devi sapere sulle castagne.
Le castagne sono già buone al naturale, ma quando vengono trasformate in marron glacé sono ancora più gustose. La storia di questi dolcetti è molto particolare.
Non è importante solo saper scegliere le castagne, ma anche conoscere i metodi di cottura: dalla padella alla friggitrice ad aria, passando per il microonde.
Scegliere castagne buone non è difficile, basta guardare l'aspetto e la forma e fare la prova "del tatto" oppure quella dell'acqua fredda.
Feste e sagre dedicate alle castagne e ai marroni. Premessa: castagne o marroni? Non sono la stessa cosa: nel 1939 fu addirittura un decreto Regio a sancirne la diversità. 1. Nei [...]
Arriva l’autunno!E con questa stagione le verdure e la frutta di questo periodo, i funghi, la zucca, le pere, l'uva le castagne, insomma una miriade di sapori in più!Ho voluto dedicare alla [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il ruolo della farina di castagne negli gnocchi alla crema di funghi Vale la pena parlare della farina di castagne, che è l’elemento distintivo degli [...]
L’ennesimo autunno è il nuovo titolo della mia collana dedicata alla cucina stagionale. Un libro di ricette autunnali pensato per accompagnare il ritorno ai fornelli con piatti caldi, [...]
Altro che torta salata e rotolo farcito: questo rustico cremoso ai funghi è il mio confort food autunnale preferito. Anche se l’autunno inizierà ufficialmente tra qualche giorno, [...]
L’estate sta finendo, ma prima devi assaggiare la pasta della contadina: leggera e genuino, è buona anche fredda. L’estate sta ormai volgendo al termine. Tra poche settimane, [...]
La torta di farina di castagne con gocce di cioccolato è un dolce soffice e profumato, perfetto per colazione o merenda quando le giornate iniziano a rinfrescarsi. Senza burro e con poco [...]
Quello del cosiddetto “No-Lo”, no alcool e low alcool, è un settore che in Italia sta vivendo una contraddizione evidente: da una parte una comunicazione che dipinge il bere analcolico o a [...]
Terra selvaggia, montuosa e affacciata su un mare turchese, la Corsica custodisce una cucina di carattere, profondamente legata alla natura e alla cultura isolana. Qui, l’incontro tra [...]
In montagna, dove le stagioni fredde si protraggono a lungo e la disponibilità di risorse fresche è limitata, la gastronomia locale si fonda su tre verbi: essiccare, salare e stagionare. Sono [...]
Le crespelle di farina di castagne con ripieno di ricotta, speck e noci sono un primo piatto dal sapore autunnale, ricco e avvolgente. La farina di castagne dona alle crespelle un aroma [...]
Questo tortino ai fagioli rossi ha scatenato l’interesse degli utenti dei social che si sono letteralmente entusiasmati a vedere come dei semplici fagioli schiacciati e mescolati con [...]
Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po’ di frutta secca ma attenzione: non è tutta uguale. Alcuni tipi hanno pochi nutrienti ma moltissime [...]
I biscotti cuor di fichi della Cucina delle Monache sono friabili fuori e morbidi dentro: una vera squisitezza! Di sicuro non hai mai assaggiato niente di così buono! Sto parlando dei biscotti [...]
Il Riso alla Pilota è un tipico primo piatto mantovano a base di buon riso lombardo e di un tipo di salamella del territorio. Buongiorno amici ed amiche, come state?!Siamo arrivati anche [...]