Le considerazioni esistenziali “donne vino e motori” che pure sono ineliminabili in questi casi, le lasciamo a Intravino, così come pure tante altre considerazioni [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
"Vorrei conoscer l' odore del tuo paese,camminare di casa nel tuo giardino,respirare nell' aria sale e maggese,gli aromi della tua salvia e del rosmarino.(...)Vorrei incontrare le pietre, le [...]
L’affacciarsi della stagione autunno-inverno, a prescindere dai calendari lunari, assume evidenza inconfutabile nella mia vita con il ricorrere di due eventi: il [...]
La denominazione dei colli che circondano Firenze in degustazione lunedì 7 novembre al Merano Wine Festival con il Vigna La Quercia Riserva della cantina Castelvecchio.FIRENZE (3 novembre 2011) [...]
Domenica 13 novembre torna l'appuntamento con la manifestazione promossa dall'associazione 'Città del Vino', Siena dedica una vera e propria 'full immersion' nelle sue produzioni tipiche. Nel [...]
Un'intera giornata o un week end di benessere da trascorrere in Toscana, nella campagna più bella del mondo, per rigenerarsi visitando un'antica fattoria, degustando i grandi vini rossi Toscani [...]
Se ne è discusso di recente su Intravino di come nella definizione di terroir finiscano per entrare giocoforza l’uomo che fa il vino o, al contrario, che forse sarebbe meglio escluderlo [...]
in Se ottobre era agli sgoccioli ….novembre si sta affacciando frenetico e pieno di novità come questo evento di cui sarà protagonista Staub e Zwilling e che mi vedrà ai fornelli [...]
“Ma scusa, com’è possibile che ci sia una differenza così abissale da un anno all’altro? Sembra un altro vino, santoddio, perché?”. Andrea Tinelli ha preceduto la [...]
Pronti per Halloween? Se non bastasse l’eccitazione per la festa di stasera, ci pensiamo noi a esaltarvi per benino con i prossimi appuntamenti…Dopo la fortunata parentesi bolognese [...]
La mia prima volta a Fornovo: precisamente non intendo la moderatamente ridente cittadina sul Taro, ma il capanno in cui ogni anno si tiene l’intensa manifestazione vinoverista. Dal basso [...]
…non sa che cosa sia il bere. Dall’originale francese (cinquecentesco): “qui boit et ne reboit/ il ne scet que boire soit” . Citazione che non vuole giustificare alcun [...]
Una cenetta a base di zucca per la notte delle streghe, con la classica zuppa, ed i rösti al forno:Ingredienti, per 6 rösti circa:• 200 g. circa di zucca• una patata da 250 g. circa• [...]
Metti una sera insieme due delle più rappresentative eccellenze d'Italia, da anni ambasciatrici del miglior made in Italy in tutto il mondo: ecco la nuova Ferrari 458 spider accompagnata da un [...]
La sera umida e fresca ci fa pensare alla stagione che si avvicina, in una fine ottobre che ancora profuma di estate, l’appuntamento è di quelli che coccoliamo da tempo, già rimandato una [...]
Terminato da poco il tour delle presentazioni delle Guide ai vini d’Italia 2012, il prossimo 10 dicembre, a Firenze (AC Hotel), torna l’attesa kermesse “Quelli che le guide”, settima [...]
“M’ero saziato ieri d’acqua pura,e Bacco, stando presso il mio giaciglio,mi disse questo: “Il sonno che tu dormiè proprio quello di coloro cheAfrodite disprezza: astemio, dimmi, la [...]
Arriva in finale della Guida 2012 del Gambero Rosso il Chianti di Villa Petriolo Rosae MnemoSis annata 2009, prodotto, con Sangiovese in purezza del vigneto delle rose, da Silvia e Simona [...]
Si celebra oggi nel mondo del web la ricorrenza dello #ChampagneDay che oltre ad essere l’ennesima formidabile scusa per aprirne una bottiglia, l’occasione per riflettere su quanto [...]
"Conquista le finali il Chianti Rosae MnemoSis '09, un vino fresco, fruttato, dai sentori molto floreali, ai quali si abbinano quelli di ciliegia e di macchia mediterranea. In bocca l'attacco è [...]
Maria Stefania Bardi Tesi Andiamo a visitare da sabato 29 Ottobre la cantina della Cooperativa Vinicola Chianti Montalbano di Prato in via Francesco Ferrucci 172/c dalle ore 10,00 in poi, viene [...]
Ancora un bel riconoscimento al nostro cru di Sangiovese!Dopo la menzione “Chianti dell’anno” conferita dalla Guida dell’Espresso 2012, l’annata 2009 del Rosae Mnemosis di Villa [...]
di Kyle Phillips Quando ho cominciato a visitare le aziende vinicole piú di 20 anni fa era per scrivere itinerari turistici, e ho subito capito quanto fossi ignorante di vini. Cosí mi sono [...]
Un’indagine dell’Associazione Italiana Sommelier, condotta attraverso le delegazioni della WSA (Worldwide Sommelier Association) fotografa per la prima volta lo “status” del vino [...]