La notte delle streghe si avvicina. Ecco finalmente un vino che penetra nelle vene e sparge e distribuisce ardore: che Inferno sia!Continua a leggere Halloween 2011: rosso Inferno [...]
Quello appena trascorso è stato un week-end di lavoro intenso e di grandi soddisfazioni. Io ero a New York per cercare di capire gli sviluppi futuri del mercato americano (e degustare il [...]
200 gr. di riso Arborio100 gr. di burro1/2 bicchiere di vino rosso (uso il chianti lu)1 cipolla o scalogno350 gr. di radicchio rosso trevisano1/2 litro di brodo vegetale ( senza glutammato )80 [...]
La Fiera di Milano a Rho, ieri, per un nutrito banco d'assaggio dedicato al vino di tutti i giorni, dall'ottimo rapporto prezzo/qualità. Da tutta Italia. Tra i 'vini quotidiani' anche il [...]
Calato il sipario su Slow Wine 2012, nel tentativo di raccapezzarsi tra chiocciole, bottiglie, monete, grandi vini, vini Slow e chi più ne ha più ne metta, ho intenzione di spendere due parole [...]
Grande degustazione dei vini "quotidiani" premiati dalla Guida “Slow Wine. Storie di vita, vigne, vini in Italia” 2012 ieri presso la Fiera di Milano a Rho. Splendida location per un banco [...]
Le Mesnil-sur-Oger, mitico villaggio della Côte des Blancs, si trova quasi all’estremità sud, a 24 kilometri da Epernay, tra Vertus e l’altro villaggio cult, Cramant. Qui ha sede [...]
Hungry e foolish. Nel periodo in cui tutti citano Steve Jobs e la celebre esortazione, Slow Food ci consegna l’edizione numero 22 del suo catalogo per affamati e ingenui. Ovvero, la [...]
Organizzato dall'Enoclub Siena, Sabato 19 novembre, dalle 14 alle 19.30, ampia rassegna CHIANTIGIANA con degustazione vini dell'area del Chianti Classico e affini, al ristorante Larys, Via [...]
Un'altra bella cena a Milano, questa volta all'Hotel The Hub. La serata ha visto protagonisti lo chef del ristorante della Villa La Vedetta di Firenze Stefano Santo e lo chef di casa Sandro [...]
Brunch Four Seasons: uovo di Parisi a bassa temperatura e Bottarga: Ho commentato un video di… http://t.co/YdHX2iR7 # dopo la dieta (@YouTube http://t.co/WuNzRzFK) # Cult-sunday, brunch al [...]
La Fattoria Nittardi con l''Ad Astra' 2008, IGT Maremma Toscana, è stata premiata con i 'Tre Bicchieri', dai 'Vini d'Italia 2012', la guida edita dal Gambero Rosso.Un importante risultato per [...]
Se trovate un bel taglio di vitello, una noce, un carré o un girello, potete farci lo Stufato al vino rosso. La carne deve cuocere molto ma a fiamma bassa in modo da diventare tenera [...]
Il giornalista di Eat Parade presenta il suo libro nella puntata in onda domani, sabato 22 ottobre. Spazio anche alle nuove etichette artistiche della Fattoria Nittardi, ai tartufi di Volterra [...]
Ieri serata di forumisti per le sfide Francia - Italia da Pepe & Marmellata.Questi i match:Sfida in bollaSfida in BiancoBordeaux vs. Bolgheri o tagli bodolesi dello Stivale Bougogne vs. [...]
Ogni volta che parte uno di quei ritornelli conditi di lagna sui tempi moderni mi rivedo piccolo. Per andare a scuola passavo con l’autobus davanti alla versione precedente del Ristorante [...]
Polenta con tartufo 800 gr. di farina gialla 1 o 2 tazze di acqua o brodo 1 tazza di sugo di carne 250 gr. di Parmigiano grattugiato 150 gr. di burro 200 gr. di tartufo sale q.b. Adagiare [...]
Scaloppine al tartufo per 4 persone 6 hg. di fettine di carne (groppa o vitella) farina, olio, burro, sale, pepe, vino bianco q.b. panna liquida q.b. brodo di carne In una padella mettere [...]
Ogni anno pare una semplice ricorrenza, questa delle presentazioni delle etichette artistiche del Chianti Classico Nittardi, la mitica tenuta che fu di proprietà di Michelangelo Buonarroti a [...]
Protagonista dell'annata 2009 del Chianti Classico 'Casanuova di Nittardi' una preziosa 'foglia di vite' firmata da un grande maestro dell'arte moderna.Pierre Alechinsky realizza l'etichetta [...]
Ci sono forme di energia alternativa. Sono energie che salgono dal centro di noi, in un punto a metà tra il cuore e lo stomaco, in un punto a metà tra l’anima e il corpo, in un punto a [...]
Il 6 novembre alle ore 17 si terrà a Cerreto Guidi (FI) un’importante presentazione: il Crocifisso restaurato del Maestro di Camaiore (XIV sec.) nella splendida Pieve San Leonardo.Per [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Noi eno-appassionati siamo stufi delle campagne anti alcol. O meglio, di quelle anti vino. Se guidi non bere, se sei in stato interessante non bere, sei hai il colesterolo alto non bere. [...]
Degustazione > Podere ScheggiollaVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: CHC 07 - Fascetta Docg AAL 09892722 - Bottiglie prodotte: 4.106 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla [...]