Cecchini a Panzano in Chianti (FI). Cazzamalli a Romanengo (Cr). Zivieri a Bologna. Feroci o Liberati a Roma. Mollica a San Nicandro (FG). Damini ad Arzignano (VI). Motta a Bellinzago Lombardo [...]
Si celebra l’Artusi Week, iniziativa della Camera di Commercio di Firenze in partnership con Unioncamere, e potevamo restarne fuori? Se poi si tratta di metter mano alla cacciagione, [...]
......Senti Pastore di odori comminci o non a spiegarmi questi nomi strani che dai [...]
......Senti Pastore di odori comminci o non a spiegarmi questi nomi strani che dai [...]
Un piccola gemma dell’ architettura teatrale toscana - che porta il nome della nativa Accademia degli Astrusi di Montalcino -, risalente al Settecento, ha ospitato sabato scorso la [...]
Amici scienziati del vino, fate un respiro profondo. Enotecnici, enologi, tecnocrati enoici che andate in acido appena leggete bio qualchecosa, fate “ommmm”. Il Movimento Cinque [...]
Centinaia le etichette toscane che hanno ottenuto nella Guida Duemilavini Bibenda 2011 grazie alla qualità superlativa i 4 e 5 grappoli. L'evento si terrà a Villa Castelletti a Signa domenica [...]
Per L’MTChallenge di Novembre ho ideato questa ricetta, un risotto che nasconde al suo interno un piccolo segreto, un cuore di baccalà alla livornese con patate. E’ la questa la mia [...]
Il 19 e 20 febbraio 2012 appuntamento al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza per conoscere le nuove annate.Il 19 e 20 febbraio 2012, al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza [...]
Il successo del progetto 'Etico'. Si amplia la collaborazione dei partner sul territorio nazionale a pochi mesi dall'avvio del progetto di raccolta di tappi in sughero.Perché buttare [...]
“Il più alto dei Chianti” si presenta finalmente in grande stile a Firenze nella bellissima cornice del Tepidarium in una inedita anteprima che riserva a tutti gli appassionati una [...]
Il Consorzio Vino Chianti sarà il promotore, in collaborazione con Slow Food Milano e Frigoriferi Milanesi, della serata con concerto della pianista Edna Stern che si svolgerà presso la [...]
Sono da anni un apprezzatore e laudatore* di Lessico e Nuvole, la rubrica settimanale che tiene Stefano Bartezzaghi su Il Venerdì di Repubblica. Argute analisi linguistiche, smontaggio e [...]
Ci sono locali in cui ti senti a casa. Ristoranti in cui non vedi l’ora di arrivare dopo una giornata pesante di lavoro, perché rilassano e coccolano. Sono sempre felice di poterne conoscere [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
C’è stato un tempo in cui ho seguito lo spoglio dei vini della top 100 di Wine Spectator con più interesse epistemologico di quanto non ne avessi da piccolo per le trasmissioni [...]
Non sempre lo stesso vino per tantissimi motivi e non sempre legati alla moda. Una etichetta come Riserva Ducale di Ruffino porta con sè ogni anno un valore speciale di alfiere e testimone del [...]
"Ma tu vulive 'a pizza,'a pizza, 'a pizza...cu 'a pummarola 'ncoppa,cu 'a pummarola 'ncoppa, Ma tu vulive 'a pizza,'a pizza, 'a pizza,cu 'a pummarola 'ncoppa...'a pizza e niente cchiù!..." [...]
Io sto con Emergency. Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine [...]
Qualche post fa recensivo l'evento Rassegna Chiantigiana organizzato dall'Enoclub Siena,consigliando di non perderselo.Avevo ragione.Un'ampia rassegna, con presenti molti produttori, e un [...]
Nel secolo scorso, soprattutto fino agli anni ’80, l’idea di un vino prodotto in Toscana con il 100% di Sangiovese era qualcosa di eretico e l’unica eccezione (ovviamente [...]
E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
Le strade che la rete tende sono strane, a volte molto, molto strane. Possono portarti lontano, o sorprendentemente vicino, a inerpicarti su sentieri battuti o lungo mulattiere in cui credi di [...]
Degustibooks Lancio Aspettando il TG Italia 7: Mi è piaciuto un video di YouTube: Andrea Gori… http://t.co/0bn6nCDS # I liked a @YouTube video http://t.co/ktJuDBFQ Degustibooks Lancio [...]
Un’idea per le strenne natalizie…Il Chianti DOCG Villa Petriolo Rosae MnemoSis con il principe scomposto di Vanni Cuoghi: 300 cassette in legno, numerate progressivamente come si conviene [...]