S’era detto e scritto l’anno scorso di questi tempi (cioè tempi di Anteprime) del 2009 Chianti che era allora in culla (generalizzando ovviamente, perché di Chianti ce n’è milleuno, e [...]
Chianti Classico vendemmia 2010 Annata interessante, perché rivela alcuni territori più magri e con vini meno corposi al loro meglio. Escono bene i vini più fini e asciutti, [...]
La notizia è stata data dal presidente del Consorzio del Chianti Classico Marco Pallanti: la Marchesi ANtinori rientra nel Consorzio del Chianti Classico dopo 38 anni [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 pere non troppo mature,500 ml di Chianti, 10 cucchiai di zucchero, 2 Bastoncini di cannella
Il capoluogo toscano ospiterà sabato 25 febbraio un grande evento. Un'occasione per discutere sulla situazione del settore e per consegnare i premi ai vincitori del sondaggio sul Personaggio [...]
Preceduta questa volta dall’Anteprima Chianti, la Vernaccia di San Gimignano segue il suo classico copione, fatto di un bel confronto tra la stessa ed un vino proveniente da Oltralpe, [...]
Anteprima Chianti, la prima volta. Sia per me, che c’ero, che per il Consorzio Vino Chianti: il 18 febbraio ha allestito l’anteprima degli assaggi 2011 della DOCG toscana nella sua [...]
C’è una prima volta per tutto, anche per un’anteprima, e così a dare il via alla settimana vinicola toscana più attesa dell’anno, debutta il Consorzio Vino Chianti, con la [...]
La voce si è fatta sempre più insistente negli ultimi tempi e la scorsa settimana è stato Daniele Cernilli a riprenderla: Robert Parker – The Wine Advocate – starebbe per [...]
Il Rosso e il Nero non potevano lasciarsi sfuggire due protagonisti della rete, ad Intravino, e quindi, abbiamo chiesto a Fiorenzo Sartore e Jacopo Cossater il loro giudizio sul Chianti 2011 [...]
Steaks au poivreTempo di preparzione: 5 minuti - Tempo di cottura: 10 minutiDosi per 4 persone4 fette di controfiletto di bue (200 gr. circa ciascuna), 2 cucchiai di pepe nero in grani, 1 [...]
Comunque brutto costringere i figli ad accompagnarti a vedere il muppetshow …da grandi mi ringrazieranno! http://t.co/cZ1MObMG # Il Ponte tra Toscana e Lazio a Capalbio | La legge del [...]
Prima volta anche per il Chianti, quella di presentarsi in Anteprima, una tappa doverosa per un pubblico fatto di addetti ai lavori. E’ iniziata ieri una settimana dove i giornalisti del [...]
Nota di servizio: il quipresente domani, sabato 18 febbraio, sarà a Firenze, per l'Anteprima Chianti. Semmai ci si vede là, e in ogni caso l'enoteca resta chiusa. Arrivederci a martedì.
Al Vinitaly 2012 un vinsanto d'eccellenza prodotto a Subbiano, in Casentino. In degustazione al padiglione 11 C 2 tra i migliori vini selezionati dall'Enoteca Italia di VINIBUONI D'ITALIA.Al [...]
sono pietanze preparate e cotte in precedenza, poi servite e consumate fredde o tiepide.369. Àrista "Si chiama àrista in Toscana la schiena di maiale cotta arrosto o in forno, e si usa [...]
Con 'Il Veneto al 300 x 100' l'Ais presenta il meglio della produzione enologica regionale. Tra degustazioni e convegni, questa terza edizione della manifestazione sposa 'Etico', progetto per il [...]
Da Montepulciano, una realtà che vuole comunicare un’idea di eleganza e tradizione con il linguaggio più universale possibile e quindi musica, immagini, persone e soprattutto un vino [...]
Silverio Stefanini, toscano d.o.c. e figlio d'arte - tanto da essere imparentato con l'elite della cucina toscana a Milano - dopo un'esperienza a New York, torna alle origini e si rimette in [...]
La prima tappa della settimana delle 'anteprime toscane': sabato 18 febbraio 2012, il Chianti si presenta per la prima volta in anteprima.Potrebbe sembrare un giro di parole, uno scioglilingua [...]
Cosa c'é di più buono di un piatto di spezzatino con polenta per queste giornate polari?Ingredienti per 2 persone400 g di cappello del prete1 carota1 gambo di sedano1/2 cipolla1/2 bustina di [...]
La rassegna internazionale del vino toscano, in programma alla Stazione Leopolda di Firenze il 16 e 17 febbraio. L'Ente Vini con uno stand istituzionale per la promozione collettiva delle [...]
La luce speciale di Padre Costantino nei vini di Aldo Vajra (@ Azienda Agricola G.D. Vajra) [pic]: http://t.co/wJyozaQB # I'm at Tenuta Fontanafredda http://t.co/CB8IA2EK # I'm at [...]
Mi accorgo che è passato più di un mese dall'ultimo post... la neve, l'influenza, qualche novità nella generale monotonia, tutte scuse! Sono veramente imperdonabile!All'inizio di un anno ho [...]
La famiglia Sderci ha saputo valorizzare il grande terroir di Gaiole in Chianti, nello specifico la rinomata zona di Monti in Chianti con vini che riportano in etichetta semplicemente il nome [...]