Ehmmm, noto da un paio di settimane su twitter la presenza della Strada del Vino di Maremma, quindi la Strada del Vino delle mie parti. Bene, mi dico, un segnale buono perche’ dimostra un [...]
Non contenti dei filmati brevi, ecco che io e il Nero facciamo una sorta di resumé in un solo video, montato come al solito dall’ottima Giulia Graglia! Buon divertimento [...]
Mentre si riempiono le sale per il pomeriggio conclusivo con operatori del settore e produttori a confronto, ecco il film dell’Anteprima Chianti Classico, come al solito regia e montaggio [...]
Alla fine della rassegna Chianti Classico Collection 2010, un premio lo assegnerei al direttore della fotografia, o – detto alla carlona – tecnico delle luci. L’illuminazione [...]
Seconda parte degli assaggi di Chianti Classico fatti durante l’anteprima 2010. La prima parte qui San Giusto a Rentennano - Amarena e ciliegia matura ad aprire le danze. Poi sensazioni [...]
Il Rosso e il Nero non si sono fatti pregare e, una volta partita la degustazione, hanno cominciato a chiedere pareri ai presenti alla degustazione. Partiamo con Gianni Fabrizio e Riccardo [...]
Come annunciato, su Intravino la prima parte degli assaggi 2008 del Chianti Classico (la prossima in onda in giornata), annata un pò contraddittoria con pochi ma strepitosi acuti e non facile [...]
E finalmente lui, il re dei vini! È il più esportato tra gli italiani, il primo quotato alla borsa merci come una qualunque blue chip. Che altro? Ah si, a breve sarà anche il più protetto [...]
Manca meno di un mese all'apertura dei battenti della terza edizione di Terre di Toscana, la grande degustazione che si svolgerà all'UNA Hotel di Lido di Camaiore il 7 e 8 marzo prossimi, e che [...]
Finalmente le anteprime del vino toscano! 10 giorni per conoscere le annate che stanno arrivando sul mercato di Vernaccia di San Gimignano, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e Brunello [...]
Vini Giusti, Terre di Toscana e Forte Divino. Sta per inaugurarsi la stagione 2010 delle iniziative enogastronomiche a cui Villa Petriolo - l'azienda agricola di Silvia e Simona Maestrelli sulle [...]
Continua il liveblogging delle Anteprime Toscane (si è appena concluso quello sulla Vernaccia di San Gimignano), stavolta di scena (oggi, stasera con la cena rituale e domani) il Chianti [...]
Si è aperta questa mattina, a San Gimignano, la settimana delle Anteprime delle varie Docg toscane e quest’anno, a causa di problemi familiari, più importanti di qualsiasi degustazione, [...]
Nel calendario che accompagna la rassegna Taste, che come ogni anno si terrà alla Stazione Leopolda di Firenze, una serie di appuntamenti, con protagoniste le eccellenze enogastronomiche [...]
Casagiove (Ce), 18 febbraio. Vinosofia con l'AisNapoli, Febbraio all'Enoteca Mercadante. Il ritorno di MoioNapoli, mandolino e ragù a Taverna do ReFebbraio e marzo al Ghiottone di [...]
Da stamane prima del sorgere del sole sto cercando di ricordarmi dove è nata la faccenda del panino caldo. Perché da qualche parte è nato, e nei miei ricordi appannati vedo le prime [...]
E’ vero che, per gli operatori del settore, ci sono Martedì 16 e Mercoledì 17 alla Leopolda ma per tutti i comuni mortali Sabato 20 Febbraio dalle 17 in poi ci sono da Burde i Vini [...]
Esce su Firenze Spettacolo di febbraio un ricco reportage sulla bevanda a noi più cara: Tutti pazzi per il vino!Nel faccia a faccia con due protagonisti fiorentini del mondo vinoso, Leonardo [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna Terre di Toscana che quest'anno vedrà riunite quasi 100 fra le migliori aziende dei vari territori [...]
Uno degli appuntamenti enoici più intensi e prolungati dell’anno, che coinvolge da anni stampa, operatori e appassionati, torna a farsi sentire dal 15 al 20 febbraio 2010. Quattro tappe, [...]
"Il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (docg) rappresenterà sicuramente un traguardo prestigioso per l'Aglianico doc del Vulture che così entrerebbe nel [...]
L’azienda Molino di Grace nacque alla fine degli scorsi anni ‘90 quando Frank Grace e Gerhard Hirmer decisero di unire i loro rispettivi due e quattro ettari e mezzo per fare vino, [...]
Istituzioni pubbliche e privati di nuovo insieme per gli incontri in terra di Siena. "Girogustando", ritorna il tempo dei menu a quattro mani. Da febbraio a novembre, diciotto cuochi accolgono [...]
Alla fine la nostra pazza idea è venuta allo scoperto! Ilva alias Lucullian Delights ed io ne avevamo parlato quasi per scherzo alla fine dello scorso anno. È una vita che ci [...]
Temperature rigidissime a Villa Petriolo stamani, giornata di imbottigliamento del Chianti annata 2007: il nastro adesivo si è gelato...Soluzione: riscaldiamolo col phon. Il confezionamento di [...]