L'evento dell'AIS Veneto si svolge domenica 11 maggio a Teolo (PD) con un ricco programma di banchi d'assaggio, degustazioni e...
Sede a Venticano, Via Cadorna, 214 Tel. e fax 0825 965065 Sito: http://www.struzziero.it Email: struzziero@struzziero.it Enologo: Mario Struzziero Bottiglie prodotte: 500.000 Ettari: 12 di [...]
Spaghetti di farro con salicornia, gamberi e avocado Spaghetti di farro con gamberoni, salicornia e avocado. Un piatto marino leggero, giocato sui toni dolci dei gamberi e [...]
Non c'è dubbio: il prossimo fine settimana dimostrerà come ormai sia difficile anche per i più entusiasti e instancabili winelovers, seguire le manifestazioni vinose che non solo si [...]
Degustazione > Sordo Giovanni Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 13206 - Fascetta Docg AADK 00371925 - Bottiglie prodotte: 4.300 (della stessa [...]
IL RATING DELL’ASSOENOLOGI AD ‘ANTEPRIMA SANNIO’ FALAGHINA 2013 (82/100) AGLIANICO 2011 (86/100) Calato il sipario sul ricco week-end di eventi proposti da [...]
Che questa edizione di Cibus, sia da record lo avevano già annunciato i numeri, citando gli espositori, che sono passati dai 2.100 del 2010 ai 2.700 attuali, ma a rafforzare il concetto basta [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Se c’è un aggettivo adatto per il Greco di Tufo è questo: utile. Non conosco altro bianco che finisce [...]
Bucatini con pesto alla trapanese Non solo Liguria e non solo basilico! Avete mai mangiato il pesto alla trapanese? E’ un pesto made in Sicilia fatto con mandorle (di Avola, mi [...]
L’enoteca Le Cantine dei Dogi incontra il Prosecco Ronfini per offrire qualità e gusto in maniera esclusiva: infatti la nota enoteca avrà l’esclusiva per la vendita online in [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
Mariella Belloni L’evento varca le mura del Castello di San Salvatore, il 18 Maggio 2014, e presenta il territorio con itinerari che faranno conoscere le colline di Conegliano [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 9 all’11 maggio la XIV edizione della manifestazione dedicata alla Regina dei rossi piemontesi. Protagonista assoluto il Nizza docg, la «Barbera [...]
L’Abruzzo ha avuto nel 2012 un buon anno in termini di produzione di vino DOC. Come ben sapete leggendo queste pagine, è una regione che apprezzo per la forte concentrazione su due [...]
Questa preparazione, può essere un antipasto, ma può sostituire il primo piatto in una cena rustica. Sono possibili varianti suggerite dalla vostra fantasia e dalla disponibilità del mercato: [...]
Comelli Andrea Anche quest'anno l'azienda agricola Comelli Andrea Nimis UD parteciperà alla Mostra Nazionale Vini Passiti e da Meditazione con il Ramandolo DOCG, presso lo stand Produttori [...]
Degustazione > Alario Claudio Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 080812 - Bottiglie prodotte: 4.500 - Prezzo sorgente € 22,00 Alla [...]
Riprendiamo l’analisi delle produzioni DOC regionali presentando la prima regione con i dati di produzione 2012 di Federdoc, il Friuli Venezia Giulia. Per cercare di riportare dei dati [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
Di alcuni vini non si sente il bisogno di un intervento invasivo in cantina capace di fare cambiare loro carattere. Ma forse se c’è un vitigno che ha davvero bisogno di stare solo e di essere [...]
Pasta con cozze, crema di patate al pecorino, ceci e pomodori confit Pomodori Piccadilly confit, cozze, ceci di Villalba, crema di patate e pecorino siciliano Dop. Cosa potrà mai accadere [...]
Spaghetti con alici, puntarelle e fiori di zucca Un primo piatto con i profumi del mare che rispecchi la tradizione italiana. Capite che il contest di Pasta Leonessa e Gusto Mediterraneo [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Non è poi così difficile capire perchè i vini di Gabriella Ferrara hanno tanto successo: la bottiglia finisce [...]
Come sarebbe a dire “chi è Stevie Kim?”. Davvero nel 2014 c’è ancora chi non conosce la “Founder presso Vinitaly International Academy Brand Ambassador presso Vinitaly [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: 10-15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Casparriello con il Taurasi ci è sempre andato lento. Fuori dai riflettori mediatici, difficilmente manda i suoi [...]