A Montepulciano le cose sono cambiate spesso negli ultimi 20 anni ma l’eccellenza del territorio non è mai stata messa in discussione nonostante i vari cambi di identità del disciplinare. In [...]
Degustazione > Cerrino Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto: 01/12 - Fascetta Docg AADT 07669655 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo [...]
Claudio Fenocchio è il classico langarolo incatenato al terroir e alle sue vigne, ogni suo discorso e ogni assaggio cominciano da lì. Siamo in Langa, sotto il sole di Luglio con la vista [...]
L'agroalimentare sale in cattedra. Lo fa in una delle capitali mondiali dell'enologia, Conegliano, in provincia di Treviso, assieme a Valdobbiadene caposaldo storico della DOCG Prosecco [...]
L'assemblea dei soci vota all'unanimità il nuovo statuto e il Ministero approva. Nuove possibilità per il Consorzio, che ora punta anche all'estero.Con il decreto n. 5065 del Ministero delle [...]
Da 'Sensofwine' di Luca Maroni (17-20 gennaio) alla serata-evento di Ateneo dei Sapori dedicata all'Amarone Espressioni (22 gennaio), la migliore produzione della Cantina di Negrar è di scena a [...]
La zona delle Colline Pisane è certamente una delle meno note agli appassionati di vino toscano eppure ha un terroir particolare come quello di Terricciola che grazie a famiglie come quella di [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
Entra nel magico mondo di Enotecalecantinedeidogi.com, dal 5 al 31 Gennaio 2013 per ordini superiori a € 100,00 riceverai in omaggio una prestigiosa bottiglia di vino spumante Cruasè DOCG [...]
Carissimi amici, e amiche, basta pronunciare il nome di questo dolce per evocare l' atmosfera magica del Natale.Simbolo Natalizio per eccellenza il Panettone porta con sè molte legende [...]
L'azienda di Venegazzù ha aumentato dell'86% il suo export nei paesi dell'estremo oriente. Fatturato a +5,9%. L'Asolo DOCG si fa conoscere anche a Bali e in Indonesia.Un anno da festeggiare per [...]
Importante collaborazione tra i Fratelli Berna Ezio & Vanni proprietari di Enoteca Le Cantine Dei Dogi e l’azienda agricola Raina di Francesco Mariani di Montefalco in provincia di Perugia. [...]
Le nuove stelle Michelin della Campania tutte insieme per una sera per un inedito menu degustazione. Sabato 12 gennaio 2013, ore 20.30.Il 2013 si apre all'insegna dell'alta gastronomia [...]
Degustazione > Bera Vittorio E FigliVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto: 301-12 - Fascetta Docg AADT 05796751 - Bottiglie prodotte: 44.000 - Prezzo [...]
I cipollotti, come del resto anche le cipolle, contengono una sostanza volatile contenente i solfuri di allile e propile, questa produce un sapore piuttosto piccante ed è in grado di [...]
Conto alla rovescia per il capodanno 2013, quali vini degusterete? I vini spumanti vanno per la maggiore, tra cui il vino spumante più venduto e bevuto per l’occasione è senz’altro lo [...]
Degustazione > Canoso Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13% - Lotto: 71412 - Fascetta Docg AAA 01073376 - Bottiglie prodotte: circa 10.000 - Prezzo [...]
Anche all’appuntamento del Capodanno in tempi di crisi chi non vuole rinunciare al bere bene ha una grande opportunità: riscoprire e valorizzare il rapporto qualità/prezzo, elemento [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 12 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Uno dei territori irpini destinati a riservarci qualche bella sorpresa è sicuramente [...]
Le lingue di gatto sono dei biscotti molto facili da preparare, il nome deriva dalla loro forma stretta e lunga. Gli ingredienti delle lingue di gatto sono semplici: bastano [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Mi capita raramente di leggere una degustazione che avrei voluto scrivere io. Questa di Barbara Brandoli, [...]
La Riserva Rubesco 'Vigna Monticchio' di Lungarotti secondo miglior vino rosso dell'ultimo biennio.(Torgiano, 27 dicembre 2012). Nuovo unanime riconoscimento delle guide italiane in favore della [...]
Una selva di sigle e di prezzi che disorientano il consumatore e pongono l'ennesimo interrogativo: e' un buon acquisto? Vale a dire il prezzo e' giusto o si paga la moda e l'etichetta?Intanto [...]
Tra le cose che mi porterei volentieri nel 2013 di sicuro ci sono le mie paia di scarpe e del Prosecco italiano Docg! Sono una fan delle cose buone ( e chi non lo è' a questo mondo!) ma [...]
BENITO FERRARA Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 28/30. Non Omologazione 33/35 Ci si chiedeva, nella estate [...]