Lo slogan dedicato a chi AMA il Montepulciano, sottinteso d’Abruzzo, ha lanciato una nuova serie di anteprime. Come ogni prima volta, il meccanismo è ancora da mettere a punto: 60 [...]
Bellissima serata, giovedì scorso, all’enoteca Capobianco di Montemiletto dove per la prima volta si sono trovati tutti i produttori di Lapio per presentare i loro Fiano 2011. Una iniziativa [...]
Degustazione > Carlin De PaoloVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: BA-82-13-B - Fascetta Docg AAEE 03357169 - Prezzo sorgente € 4,50 Alla vista è [...]
Degustazione > Carlin De PaoloVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: TAN-11-12-A - Fascetta Docg AAA 06859216 - Prezzo sorgente € 10,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Carlin De PaoloVitigno: barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: BAS-11-11-A - Fascetta Docg AAD 05387454 - Prezzo sorgente € 7,50 Alla vista è [...]
Degustazione > Carlin De PaoloVitigno: moscato bianco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto: 321.12 - Fascetta Docg AADT 06106713 - Prezzo sorgente € 5,50 Alla vista è [...]
Degustazione > Carlin De PaoloVitigno: arneis - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: AR-12-12-A Fascetta Docg AADV 02438257 - Prezzo sorgente € 6,50 Alla vista è [...]
Buongiorno a tutti e buon lunedì! oggi voglio iniziare la settimana con un ottimo risotto! Avevo sentito parlare molto bene del risotto con i porri ma non l'avevo mai provato. Avrò [...]
Mercoledì 6 marzo 2013 inizierà la nuova serie di Girogustando,giunto alla 12^edizione, con Paolo Barrale, siciliano di origine ma operante in Campania, presso il ristorante [...]
E' nata una nuova collaborazione con l'Azienda Astoria Wines...... a breve inizierò ad utilizzarlo con grande piacere Nata nel 1987 da una storica famiglia di viticoltori, l'Astoria di [...]
Roma, Hotel St.Regis, lusso ed eleganza uniti in perfetta armonia: cosa ci faccio qui, vi chiederete? Sono stato invitato all'evento "Radicchio Rosso di Treviso IGP - Il Gusto lungo le [...]
Denominazione di origine controllata I vini sono classificati nelle loro denominazioni come vino, vino D.O.C. e vino D.O.C.G. Con la sigla DOC si identificano i vini a Denominazione di origine [...]
Mercoledì 27 febbraio, a partire dalle ore 18:00 con ingresso libero, si terrà presso Prezzemolo & Vitale a Palermo una degustazione di La Maggiore, Bera e Venchi, un appuntamento con il [...]
Mercoledì 27 febbraio 2013 si terrà a Firenze un nuovo appuntamento God Save The Wine, che propone una serata laboratorio di abbinamento cibo vino molto particolare tra grande cucina [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Un’azienda nata dall’amore di Jean Bindella che dalla Svizzera per anni ha lavorato per far conoscere le bellezze della nostra regione e la poesia di Montepulciano declinato in ogni suo [...]
Claudia Colella Mercoledì 6 marzo, il secondo appuntamento di “Japan flavours e Franciacorta”, il ciclo di serate del Sushi Bar del ROMEO hotel di Napoli dedicate [...]
Alessandro Castaldo L'evento dedicato ai grandi bianchi della provincia di Avellino, promosso e gestito in modo impeccabile dall'agenzia di comunicazione integrata Miriade & Partners, ha [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non Omologazione 30/35. Ma che buono questo Fiano di Mario [...]
Il Filetto alla Wellington, una ricetta sconosciuta ai più ma diventata improvvisamente famosa da quando sulle nostre tv è apparso lo Chef Gordon Ramsey con le sue trasmissioni di cucina. Il [...]
Un Fuori di Taste che anticipa la tre giorni fiorentina dedicata al gusto, al piacere e alla scoperta di nuovi sapori. Serata speciale con il prosciuttificio Renieri, la carne e i salumi di [...]
Nuovo appuntamento enogastronomico presso la Dispensa del Forte Marghera con la collaborazione di Enoteca Le Cantine Dei Dogi. Mercoledì 20 Marzo dalle ore 20:00 si avrà l’occasione di [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Dalla scheda 2010 ne è passato di vino nelle vasche di acciaio di Ercole Zarrella e lo abbiamo [...]
Con 35 milioni di bocce prodotte da far girare, il compitino non è di quelli semplici. Anno nuovo, e idee nuove dunque per il Chianti Classico. Apprezzate in giro (anche da chi scrive) per lo [...]
La Trattoria La Brinca di Ne (GE) propone, mercoledì 20 marzo 2013 dalle ore 20,00, una serata di presentazione di Vinix Grassroots Market. Nel 2000 nasce Tigulliovino e i primi assaggi e la [...]