Buongiorno a tutti carissimi lettori,oggi vi parlo di una nuova collaborazione,quella con l'Azienda Drusian.Questa Azienda nasce nel cuore di Valdobbiadene,posseggono 50 ettari di terreno e le [...]
Uve: aglianico Fermentazione e maturazione: legno e bottiglia Prezzo: nd Vista: 5/5 Naso: 26/30 Palato: 26/30 Non Omologazione 35/35 Vabbé faccio outing. Amo quest’uomo. Non leggerà mai [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Due storie importanti e figlie di tempi diversi si incrociano a Paestum, alle Strade della Mozzarella [...]
“L’imitazione è la più sincera delle adulazioni”, diceva qualcuno. Ma se il modello di partenza è vincente, peccare di scarsa originalità può essere inteso come un vantaggio e [...]
Giusto per farvi venire voglia di esserci anche voi, qui con noi a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, vi stuzzico con qualche ricetta che gli studenti presenteranno oggi e [...]
Martedì 21 Maggio 2013 presso il ristorante “I Savi” di Peseggia di Scorzè saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano. Sede dell’evento, via Spangaro 6, a [...]
Claudia Colella Prosegue l’appuntamento con le grandi degustazioni di vini Franciacorta docg in abbinamento alla cucina nipponica di Romeo Sushi Bar&Restaurant di Napoli. [...]
Finti strudel di pasta fillo con albicocche e frutta secca Vi capita mai di avere voglia di qualcosa di dolce ma di non sapere cosa fare e, magari, di avere poco tempo? A me sì. E, in una di [...]
Redazione di TigullioVino.it Il territorio in cui nasce il Gavi DOCG custodisce alcune “gemme” artistiche che, il 12 maggio, verranno svelate al pubblico. Epicentro della [...]
Ingredienti per 4 persone:• 320 gr. di mezze maniche• 1 kg. di cozze• 350 gr. di patate• 70 gr. di Gran Moravia in scaglie• un mazzetto di spinacino fresco• 200 ml. di prosecco [...]
L'azienda Drusian è un'azienda che produce vini bianchi, frizzanti e spumanti doc, tipici della zona di Valdobbiadene, ottenuti da uve Prosecco. La famiglia Drusian [...]
Il ristorante Antica Fenice propone per Lunedì 20 Maggio 2013, alle ore 20:00, una degustazione da non perdere per gli amanti del vino e del cibo di alta qualità; una serata enogastronomica [...]
di Annito Abate Solidarietà Enoica: tre Cantine ed una Distilleria uniscono forze ed ideali partecipando a Vinitaly in Associazione. Triangolazione in Irpinia tra tre Comuni (Cesinali, [...]
Degustazione > Cantina PetrilloVitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 12781145 - Fascetta Docg AAC 04402176 - Bottiglie prodotte: circa 13.500 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Cantina PetrilloVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 12773145 - Fascetta Docg AAB 03211880 - Bottiglie prodotte: circa 10.000 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Cantina PetrilloVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 12780146 - Fascetta Docg AAA 00457244 - Bottiglie prodotte: circa 5.000 - Prezzo sorgente [...]
L’articolo dell’esperto d’oltre oceano Tom Maresca, che uscirà sul numero di maggio della rivista specializzata americana Decanter, segnala il Fiano di Avellino 2011 della Tenuta Sarno [...]
Camoscio alla Grappa è una ricetta classica della cucina Piemontese relativamente ai piatti a base di selvaggina. Specialmente in montagna sono tante le ricette a base di camoscio, quasi [...]
Degustazione > Le Crete - Tenute Casoli Azienda AgricolaVitigno: Greco di Tufo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 491/01 - Fascetta Docg AAC 01279636 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Le Crete - Tenute Casoli Azienda AgricolaVitigno: Greco di Tufo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 1288/C1 - Fascetta Docg AAC 05266490 - Prezzo sorgente [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Cantine dell’Angelo è sicuramente una delle nostre piccole cantine preferite perché ha scelto di [...]
CONTRADA Uva: fiano Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Spunta a sorpresa questa bottiglia quasi sconosciuta dalla cantina personale di Gino Oliviero, grande cultore dei [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha il piacere di informare che ha avviato un’ importante collaborazione con l’azienda agricola Cannito di Grumo Apulla in provincia di Bari. Enoteca Le Cantine [...]
Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto [...]
La polpa tolta alle pere si può frullare, aromatizzare con del Kirsch e utilizzare come salsa per il panettone.Ingredienti principali: pere ruggini zucchero semolato crema inglese [...]