Risultati: 6580 per docg
Storia e Tradizioni: Sardegna,  l'Isola del Vino.

Storia e Tradizioni: Sardegna, l'Isola del Vino.

Paesaggi dolci, aspri, a tinte forti e delicate, così è la Sardegna, così sono i sardi, così i loro vini. Solo chi conosce bene i Sardi, il loro modo di vivere, di pensare, di soffrire e [...]

tags : cabernet vernaccia carignano cannonau nebbiolo passito nuragus moscato vermentino malvasia
dal 15 August 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Fiano di Avellino Docg 2011 Particella 928

Degustazione > Cantina Del BaroneVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 6341 - Fascetta Docg AAB 03593454 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente € 10,00 [...]

tags : fiano cantina docg degustazione fiano di avellino
dal 15 August 2013 su:
alcolici vino locali

Fiano di Avellino Docg 2011

Degustazione > Cantina Del BaroneVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 6341 - Fascetta Docg AAA 03631202 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente € [...]

tags : fiano cantina docg degustazione fiano di avellino
dal 15 August 2013 su:
alcolici vino locali
Sarde fritte

Sarde fritte

Sarde fritte Dopo le panelle e i vari tipi di arancini, ecco un altro grande classico dello ‘street food’ siciliano: le sarde fritte. Sarde, e non alici, come si usa a Roma: sono [...]

tags : cantina franciacorta pane grano sarda secco wok brut docg bianco
dal 12 August 2013 su:
ricetta alcolici vino

Evento imperdibile presso Hosterie Venete di Pianiga, cena enogastronomica con 4 produttori del SUD ITALIA!!!!

Enoteca le Cantine dei Dogi, in collaborazione con Hosterie Venete di Pianiga, organizza il 7 settembre 2013, vigilia della 6° Grande Festa del Vino a Mirano,  un evento unico nel suo [...]

tags : cantina fiano moscato passito campana prugne manzo molise tonno vini
dal 12 August 2013 su:
vino alcolici locali

Primum 2004 Taurasi docg | Voto 90/100, winner a Radici del Sud

GUASTAFERRO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 2o– 25 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 31/35   [...]

tags : aglianico taurasi docg
dal 11 August 2013 su:
alcolici vino

Progetto “Cantine che dovete visitare”/7. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

La settima parte di questa lunga elencazione di indirizzi consigliati è affidata alla competenza di Francesca Ciancio. Anche lei ha risposto alla mia domanda: dimmi quali sono tre cantine che [...]

tags : nebbiolo dolcetto cantina chianti barolo sagrantino barbera docg monte fuoco
dal 8 August 2013 su:
vino alcolici locali
Il vino Loazzolo è una delle più piccole DOC italiane.

Il vino Loazzolo è una delle più piccole DOC italiane.

Nel girare l’Italia da nord a sud, da est a ovest, abbiamo trovato molte curiosità, molte volte ci domandiamo qual’è la doc più estesa, qual’è la doc che produce più vino, etc; [...]

tags : barolo dolcetto freisa cortese barbera moscato bianco ricetta vitigno frutta
dal 7 August 2013 su:
vino alcolici frutta verdura

Radici 2012 Fiano di Avellino docg

I vini delle grandi aziende, anche se usare questo aggettivo in Italia può sembrare esagerato agli occhi di uno straniero, sono come i benchmark, veri indicatori dell’andamento dell’annata. [...]

tags : cantina fiano vini docg fiano di avellino
dal 7 August 2013 su:
vino alcolici locali
Busiati con zucchine e bottarga

Busiati con zucchine e bottarga

Busiati con zucchine e bottarga Zucchine e bottarga, un classico della cucina sarda, ma con il quale ho voluto condire una pasta che mi accompagna dall’infanzia: i busiati. In realtà, i [...]

tags : pinot cantina frutta grammi perlage farina pane brut sugo docg
dal 6 August 2013 su:
ricetta vino alcolici
Ma il mio amore è...Fenoglio: cultura e stomaco van sempre a braccetto!

Ma il mio amore è...Fenoglio: cultura e stomaco van sempre a braccetto!

È sempre emozionante parlare di un progetto personale, è come scrivere un romanzo in prima persona. Ma è proprio in prima persona che ho organizzato con Anna e Valeria la passeggiata [...]

tags : moscato dolci bosco torta docg bar vini langhe ricette agriturismo
dal 6 August 2013 su:
vino locali alcolici
Cheese-cake di ricotta con salsa all'arancio.

Cheese-cake di ricotta con salsa all'arancio.

Ricetta per persone n. 8   Ingredienti:    300 g di Ricotta Romana     250 g di zucchero     3 uova grosse [...]

tags : riesling malvasia cabernet sauvignon verduzzo merlot pignolo picolit cantina refosco dal peduncolo rosso
dal 3 August 2013 su:
vino alcolici ricetta
Coniglio ripieno Ricetta Torinese Originale

Coniglio ripieno Ricetta Torinese Originale

Coniglio RipienoRicetta originale Torinese Coniglio ripieno, questa volta la difficoltà di preparazione aumenta un pochino e obbligatoriamente anche il tempo che ci occorrerà per portare a [...]

tags : dolcetto lonza burro latte forno funghi panna noce docg brodo
dal 2 August 2013 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

Greco di Tufo docg 2012 D’Aione | Voto 90/100, winner a Radici del Sud

Azienda Agricola Terre D’Aione Uva: greco Fascia di prezzo: 13,00 – 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciao Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione [...]

tags : vini docg greco vitigno greco di tufo
dal 2 August 2013 su:
alcolici vino

Barolo Docg 2009

Degustazione > Ellena Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% Lotto: BR. 01.13 - Fascetta Docg AADJ 08983536 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente [...]

tags : barolo nebbiolo docg degustazione
dal 2 August 2013 su:
alcolici vino

Barolo Docg Ascheri 2009

Degustazione > Ellena Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% Lotto: AS. 01.13 - Fascetta Docg AADJ 08983451 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente [...]

tags : barolo nebbiolo docg degustazione
dal 2 August 2013 su:
alcolici vino

Vini Buoni d’Italia 2014, tutte le corone regioe per regione

Proclamati sabato 27 luglio a Villa di Toppo Florio-Buttrio, con tutti i coordinatori regionali presenti dal direttore Mario Busso, i vini che hanno ottenuto la corona per VINIBUONI D’ITALIA [...]

tags : franciacorta brut vini classico metodo classico docg
dal 30 July 2013 su:
vino alcolici
Le Corone 2014 della Guida Vini buoni d’Italia

Le Corone 2014 della Guida Vini buoni d’Italia

La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]

tags : pecorino marzemino primitivo lambrusco groppello grechetto ramandolo vernaccia malvasia nebbiolo
dal 29 July 2013 su:
vino alcolici formaggi
Truffle Degustation at Mezzalira, Canberra

Truffle Degustation at Mezzalira, Canberra

As soon as I found out about the Canberra and Capital Region Truffle Festival I rushed to the website to check out all the events. Finally I had started discovering the foodie festivals in the [...]

tags : frappato nebbiolo chianti recioto fiano sangiovese wine menu riserva docg
dal 27 July 2013 su:
vino alcolici formaggi

Taurasi 2006 docg Michele Perillo |Voto 88/100

Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30- Palato 27/30. Non Omologazione 31/35 Purtroppo non sono un carattere [...]

tags : aglianico taurasi docg
dal 25 July 2013 su:
alcolici vino

Degustazione e Cena a Buffet all’Enoteca Della Posta di Casella (GE)

L’Enoteca Della Posta di Casella (GE) propone, mercoledì 24 luglio 2013, una degustazione con cena a buffet. Protagonista della serata sarà la cantina della Franciacorta “Conti [...]

tags : franciacorta cantina brut docg degustazione
dal 23 July 2013 su:
alcolici vino locali
Risotto alle erbe aromatiche con mirtilli, raspadura e zabaione salato

Risotto alle erbe aromatiche con mirtilli, raspadura e zabaione salato

Risotto alle erbe aromatiche con mirtilli, raspadura e zabaione salato Un risotto sperimentale nel quale ho voluto abbinare il profumo delle erbe aromatiche fresche, prima che il caldo [...]

tags : prosecco fuoco salato frutta succo burro riso docg brodo grammi
dal 20 July 2013 su:
ricetta vino alcolici

Conosciuto dalla notte dei tempi il Ramandolo è il vino che forme meglio rappresenta l’anima della sua gente.

Affascinante per i rari, entusiasmanti equilibri fra tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di albicocca passita e miele di castagno, è il vino ideale per la [...]

tags : riesling verduzzo sauvignon ramandolo esteri isonzo pietra tocai salame forno
dal 18 July 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Zuppetta di fragole con semifreddo allo zabaione (di Santin)

Zuppetta di fragole con semifreddo allo zabaione (di Santin)

Zuppetta di fragole con semifreddo allo zabaione (di Santin) Zuppetta di fragole con zabaione al marsala e crumble al pepe di Sichuan. Sarebbe stupendo se fosse una mia idea, ma ho semplicemente [...]

tags : brachetto frutta farina gelato forno panna docg acqui grammi burro
dal 16 July 2013 su:
ricetta alcolici vino
Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.

Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.

Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono [...]

tags : sauvignon cerasuolo cabernet rosato chianti merlot sangiovese pinot zona salumi
dal 15 July 2013 su:
alcolici vino ricetta