Risultati: 6580 per docg

FIano di Avellino 2012 docg Clelia Romano |Voto 88/100

Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione 31/35 Clelia Romano è una delle poche grandi aziende [...]

tags : fiano docg bianco fiano di avellino
dal 2 October 2013 su:
alcolici vino

Gavi di Gavi Docg è 2012

Degustazione > Tenuta Nuova Cà Da Meo Di Magda PedriniVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 3/13 - Fascetta Docg AADL 05724334 - Bottiglie prodotte: 50.000 [...]

tags : gavi cortese degustazione docg
dal 1 October 2013 su:
alcolici vino

Gavi del comune di Gavi Docg Domino 2011

Degustazione > Tenuta Nuova Cà Da Meo Di Magda PedriniVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: 15/12 - Fascetta Docg AADL 01127500 - Bottiglie prodotte: 1.200 - [...]

tags : gavi cortese degustazione docg
dal 1 October 2013 su:
alcolici vino

Magda Pedrini Brut Metodo Classico Vsqprd Gavi del Comune di Gavi 2010

Degustazione > Tenuta Nuova Cà Da Meo Di Magda PedriniVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 10/11 - Sboccatura: 2012 Fascetta Docg AAA 00122524 - Bottiglie [...]

tags : gavi cortese degustazione brut docg perlage metodo classico classico
dal 1 October 2013 su:
alcolici vino

Gavi del comune di Gavi Docg La Piacentina 2012

Degustazione > Tenuta Nuova Cà Da Meo Di Magda PedriniVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 5/13 - Fascetta Docg AAYV 06004206 - Bottiglie prodotte: 10.000 - [...]

tags : gavi cortese piacentina docg degustazione
dal 1 October 2013 su:
alcolici vino cucina regionale

Monferrato Doc Rosso Il Pettirosso 2011

Degustazione > Tenuta Nuova Cà Da Meo Di Magda PedriniVitigni: Barbera e Cabernet Sauvignon Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 16/12 - Fascetta Docg AAB 08039437 - Bottiglie [...]

tags : barbera sauvignon cabernet mora doc docg rubino cabernet sauvignon degustazione monferrato
dal 1 October 2013 su:
vino alcolici frutta verdura

Rosazzo DOCG

Sergio Ronchi La DOCG Rosazzo è stata approvata con Decreto Ministeriale del 14 ottobre 2011 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 25 ottobre 2011 nella sezione Vini DOP e [...]

tags : sauvignon vini doc docg dop bianco ministeriale vini dop colli orientali del friuli
dal 30 September 2013 su:
vino alcolici dolci
I vini spumanti e frizzanti in Italia: L’Emilia Romagna.

I vini spumanti e frizzanti in Italia: L’Emilia Romagna.

Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]

tags : lambrusco rosato reggiano vitigno uva spumante naturale spumanti ricetta sorbara
dal 29 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale

Verdure e insalate amalfitane con sfogliatine al timo e sorbetto al pomodoro San Marzano.

Ingredienti: per 8-10 persone     110 g di burro lavorato a crema     200 g di zucchero a velo     220 g di farina 00     [...]

tags : trebbiano fiano coda di volpe taurasi dolci greco fuoco farina forno burro
dal 28 September 2013 su:
ricetta alcolici vino
Il “Classese” di Travaglino ospite speciale di Hosterie Venete!!

Il “Classese” di Travaglino ospite speciale di Hosterie Venete!!

Continuano le serate a tema di Enoteca le Cantine dei Dogi, dopo il grande successo riscontrato da Hosterie Venete con la serata dei vini del Sud, il 10 Ottobre 2013 viene proposta una serata [...]

tags : riesling pinot chardonnay moscato riesling renano orata salsa pavese bianco tonno
dal 28 September 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
La Freschezza di Re Matto a braccetto con i Vini dell’Az. Agr. Travaglino!

La Freschezza di Re Matto a braccetto con i Vini dell’Az. Agr. Travaglino!

Mercoledì 16 Ottobre presso l’Osteria Re Matto di Scorzè, ore 20.30, saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano (PV). Sede dell’evento, via Castellana 2/A di [...]

tags : pecorino riesling pinot cantina moscato riesling renano tonno salsa pavese bianco
dal 28 September 2013 su:
vino alcolici locali
Oggi e domani è...#ReDolce

Oggi e domani è...#ReDolce

Buongiorno! «L’Enoteca del castello è un grande scrigno che racchiude in sé tutte le bellezze e le peculiarità della Langa del moscato, è una vetrina prestigiosa per i produttori dei [...]

tags : moscato docg vini dolci pavese ricetta vendemmia langhe
dal 28 September 2013 su:
alcolici vino locali
Timballo di pomodori con cipollotto e prosciutto.

Timballo di pomodori con cipollotto e prosciutto.

Ingredienti: 800 g di pomodori ramati maturi 200 g di prosciutto crudo di Parma 3 cipollotti 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale pepe [...]

tags : albana passito fritto amabile bianco parma vini docg secco falerno
dal 27 September 2013 su:
vino alcolici ricetta
Lasagne al Sangue Ricetta della Cucina Povera Piemontese

Lasagne al Sangue Ricetta della Cucina Povera Piemontese

Lasagne al sangueRicetta della cucina povera Piemontese Dopo aver visto la ricetta della “Brudera” vediamo un’altra ricetta della “ricca” cucina povera Piemontese le lasagne al [...]

tags : nebbiolo barbaresco dop grana latte fuoco torta docg alba zona
dal 24 September 2013 su:
ricetta vino alcolici

Alimata 2009 Fiano di Avellino docg Villa Raiano

Quando le aziende passano dalla vendita di stagione alla produzione di cru e allungano i tempi vuol dire che possono diventare interessanti. Rendendo le cose più difficili in realtà difendono [...]

tags : fiano cru docg fiano di avellino
dal 23 September 2013 su:
alcolici vino
Sartù di riso piatto tipico della cucina napoletana.

Sartù di riso piatto tipico della cucina napoletana.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di riso Roma 50 g di grasso di prosciutto 3 cipolle 500 g di polpa di pomodoro brodo vegetale 2 uova 100 g di grana [...]

tags : aglianico rosato burro grana monte latte salsa forno fuoco manzo
dal 22 September 2013 su:
ricetta alcolici carne e pesce
Sancarlin antipasto Piemontese

Sancarlin antipasto Piemontese

Sancarlin Il Sancarlin è un antipasto Piemontese poco conosciuto a base di “Mascarpa”, la Mascarpa si ottiene dal riscaldamento del siero che può essere di latte vaccino o caprino. In [...]

tags : barbera caprino coperto ricetta latte docg aglio tomini terrina affumicata
dal 20 September 2013 su:
ricetta formaggi alcolici
Gusto e innovazione al Gran Gala del Bacalà di Sandrigo

Gusto e innovazione al Gran Gala del Bacalà di Sandrigo

Partenza col botto alla: il Gran Gala che si è tenuto nella serata di martedì 17 settembre ha visto non solo la calda presenza di oltre 600 partecipanti ma anche la gustosa [...]

tags : recioto piave durello cantina frutta rosso spumante gelato asiago lessini docg
dal 19 September 2013 su:
vino alcolici locali
Linguine al pomodoro crudo, acciughe, pinoli e bottarga

Linguine al pomodoro crudo, acciughe, pinoli e bottarga

Spaghetti al pomodoro crudo, acciughe e pinoli Un primo velocissimo e saporito, per chi ama il pomodoro e la sapidità delle acciughe e della bottarga. Sono buoni sia tiepidi che caldi e sono [...]

tags : gavi docg sugo bianco grammi spaghetti pomodori piacentina
dal 18 September 2013 su:
alcolici pane pasta riso vino

Montefalco, 20-23 settembre 2013. Enologica34

Enologica34 “Alle radici del Sagrantino” Identità – Longevità – Territorio Montefalco // 20 – 21 – 22 – 23 settembre 2013 Enologica34 è [...]

tags : sagrantino docg montefalco
dal 18 September 2013 su:
vino alcolici
Sagrantino di Montefalco, I suppose

Sagrantino di Montefalco, I suppose

Prima di tutto un inciso: questo è post che sulla carta sarebbe dovuto uscire diversi mesi fa. La prima degustazione organizzata con il preciso scopo di accendere i riflettori sulla [...]

tags : passito cantina sagrantino montefalco sagrantino tannino beva zona uva vini bastardo
dal 17 September 2013 su:
alcolici vino locali
Agnolotti alle tre carni.

Agnolotti alle tre carni.

Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza [...]

tags : barbera cantina farina maiale ricetta burro ravioli grana sugo vini
dal 16 September 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Entrecôte di manza chianina grigliata al formaggio di fossa.

Entrecôte di manza chianina grigliata al formaggio di fossa.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 entrecôte di manza chianina di 150-200 g ciascuna 300 g di formaggio di fossa 4 pomodori medi, ben maturi 200 g di fagiolini [...]

tags : trebbiano sangiovese chianti latte ricetta fossa fuoco panna vini zona
dal 14 September 2013 su:
alcolici vino ricetta
I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.

I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.

Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]

tags : brachetto pinot franciacorta cortese chardonnay moscato sauvignon lambrusco malvasia prosecco
dal 13 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale
I vini spumanti e frizzanti in Italia: Piemonte.

I vini spumanti e frizzanti in Italia: Piemonte.

Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]

tags : malvasia chardonnay pinot trebbiano rosato brachetto lambrusco prosecco franciacorta moscato
dal 13 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale