Risultati: 6580 per docg

Cuvee Annamaria Clementi 2005 rosé Franciacorta docg

I luoghi comuni sono molto irritanti se pronunciati sfalsati nel tempo. Magari dire che le bollicine italiane non potranno mai raggiungere la dimensione di quelle francesi poteva avere un senso [...]

tags : franciacorta docg
dal 29 May 2013 su:
alcolici vino

Piemonte – produzione di vino DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2011

  Cominciamo a commentare la produzione DOC delle principali regioni italiane con i dati del Piemonte. Secondo Federdoc si sono prodotti circa 2.2 milioni di ettolitri di vino di qualità [...]

tags : doc
dal 28 May 2013 su:
alcolici

Prosecco Superiore, vino anticrisi. Parla il presidente Innocente Nardi

di Andrea Guolo La peggior primavera degli ultimi anni dal punto di vista climatico (e non solo) non ferma la corsa del Prosecco Superiore, la Docg che accomuna le bollicine dei 15 comuni [...]

tags : prosecco docg superiore conegliano valdobbiadene prosecco superiore
dal 27 May 2013 su:
vino alcolici

6a Festa del Ruchè

Virgilio Pronzati   Un vitigno raro e la sua dimora


 Il Piemonte vitivinicolo è l’unica regione caratterizzata da grandi e piccole DOCG. [...]

tags : brachetto moscato docg vini acqui vitigno asti
dal 27 May 2013 su:
alcolici vino
Vigna Acquaviva Montesole 2010 Fiano di Avellino DOCG

Vigna Acquaviva Montesole 2010 Fiano di Avellino DOCG

Un’altra chicca per coloro che apprezzano i nettari d’intensa personalità, in grado di elargire pathos e sensazioni anche…a distanza di tempo dall’assaggio

tags : fiano docg fiano di avellino
dal 26 May 2013 su:
alcolici vino
Storia della Cucina Piemontese

Storia della Cucina Piemontese

Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]

tags : carignano moscato barolo spalla banana salumi salame fiocco maiale farina
dal 26 May 2013 su:
carne e pesce ricetta frutta verdura
Finanziera alla Piemontese o alla Cavour, ricetta tradizionale

Finanziera alla Piemontese o alla Cavour, ricetta tradizionale

La finanziera è una ricetta tra le più classiche della cucina Piemontese, non c’è famiglia che non abbia cucinato la Finanziera almeno una volta. E’ un piatto della festa anche se a dire [...]

tags : nebbiolo barbaresco burro funghi farina maiale manzo brodo sugo docg
dal 25 May 2013 su:
ricetta carne e pesce vino
Frittura di pesce, con la semola

Frittura di pesce, con la semola

Frittura di pesce, con la semola Dietro questo piatto non c’è invenzione, non c’è creazione, non serve una presentazione scenografica né sfondi particolari: è una frittura di [...]

tags : prosecco fuoco bianco pesci pulire grano kg wok docg fritto
dal 25 May 2013 su:
ricetta vino alcolici

Montefalco Sagrantino Docg 2008

Degustazione > Cantina Le CimateVitigno: Sagrantino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15,5% - Lotto: 353/11 - Fascetta Docg AAA 07155378  - Prezzo sorgente € 13,00 Alla vista [...]

tags : cantina montefalco sagrantino sagrantino docg rubino montefalco degustazione
dal 25 May 2013 su:
alcolici vino locali
3 giorni di Taste&Wine

3 giorni di Taste&Wine

E' passato qualche giorno da quando si e' concluso il Food&Wine su Roma : sono stati 3 giorni lunghi, e pesanti in un certo senso anche perché non mi sono fatta mancare nulla e quindi ho [...]

tags : pecorino igt salsa birra cinese gnocco burro romana aglio cru
dal 23 May 2013 su:
ricetta alcolici vino

Ricetta della confettura alla birra con carote e pere per un dolce cremoso al cucchiaio

Eccomi. Poco tempo per scrivere, è una settimana ricca di impegni, di cui vi farò un resoconto nel prossimo post (promesso). Rimango nella mia scia birrosa e vi lascio un altro dei miei [...]

tags : burro panna pere cru greco birra pentola ricetta carote fuoco
dal 23 May 2013 su:
ricetta alcolici frutta verdura
E’ lampante: il futuro del vero Prosecco passa per la rifermentazione in bottiglia

E’ lampante: il futuro del vero Prosecco passa per la rifermentazione in bottiglia

Vino in Villa è l’occasione per avere il polso della situazione sul Prosecco Superiore di Valdobbiadene e Conegliano Docg. Il Castello di Collalto a Susegna (Tv) fa da cornice all’incontro [...]

tags : prosecco dolci docg zona vini superiore valdobbiadene conegliano vendemmia prosecco superiore
dal 23 May 2013 su:
vino alcolici
Arancini di polenta di mais bianco alla Norma

Arancini di polenta di mais bianco alla Norma

Arancini di polenta di mais bianco alla Norma Arancini di polenta di mais bianco, un ingrediente molto ‘nordic0′, ripiene di un sugo alla Norma, ‘grand cru’ della [...]

tags : prosecco bianco farina grammi ricetta fuoco salsa sugo dop mais
dal 22 May 2013 su:
ricetta vino alcolici

Il valore delle DOC/DOCG – stima I Numeri del Vino 2013

  Quanto valgono le denominazioni italiane? Fattura di più il Brunello o il Barolo? Questo post cerca di fare un passo in questa direzione: va subito specificato che l’esercizio è [...]

tags : brunello
dal 21 May 2013 su:
vino
I Territori della Croatina

I Territori della Croatina

Parlare di un evento che si è svolto parecchio tempo fa, il 20 Aprile per l’esattezza, non è semplicissimo; la memoria fugge ma alla fine quel che resta sono le cose importanti. [...]

tags : bonarda igt croatina cantina asti vini doc degustazione pavese annata
dal 20 May 2013 su:
alcolici vino pane pasta riso
Stufato di Lepre alla Torinese ricetta di selavaggina tipicadel Piemonte

Stufato di Lepre alla Torinese ricetta di selavaggina tipicadel Piemonte

Stufato di lepre all’Antica Torino è un’altra delle tantissime ricette Piemontesi a base di cacciagione. La lepre è da sempre il pezzo pregiato della cacciagione in Piemonte e tente sono [...]

tags : nebbiolo salsa carote aglio ricette docg sugo ricetta casseruola mescolando
dal 20 May 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici

Taurasi 2009 docg Feudi di San Gregorio | Voto 86/100

Uva:aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 30/35 Nella breve storia della viticoltura [...]

tags : taurasi docg viticoltura
dal 18 May 2013 su:
alcolici vino

Grandi Langhe Docg 2013: Un'ottima "annata"

Redazione di TigullioVino.it 3 giorni di primavera, 6 location di charme, 250 produttori con 600 vini d'eccellenza per oltre 250 selezionati buyer: l'equazione dell'esordio di Grandi Langhe Docg [...]

tags : roero vini docg langhe
dal 18 May 2013 su:
vino alcolici
Fagiano alla Piemontese

Fagiano alla Piemontese

Fagiano alla Piemontese una ricetta classica nel ricco panorama delle ricette a base di selvaggina che troviamo in Piemonte.La difficoltà di preparazione della ricetta del Fagiano alla [...]

tags : nebbiolo burro fuoco forno olive pulire noce docg kg marsala
dal 17 May 2013 su:
ricetta carne e pesce vino

DE-GUSTANDO OVADA

Go Wine DE-GUSTANDO OVADA Un nuovo evento domenica 26 maggio 2013 Il "Dolcetto Vino del Mondo” L’Ovada Docg incontra la cucina tradizionale.. e non solo! Si tratta della prima [...]

tags : dolcetto wine ovada docg
dal 17 May 2013 su:
alcolici vino

Greco di Tufo 2005 docg Pietracupa | Voto 89/100

Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 32/35 Ritorno da Gennaro Esposito: per il vino ve la vede con [...]

tags : docg greco bianco greco di tufo
dal 16 May 2013 su:
alcolici vino

Garantito IGP. Lo squarcio di sole di Violetta a Calamandrana

di Carlo Macchi Era novembre e pioveva. Di solito nell’astigiano novembre è DOC, se la giornata è piovosa DOCG. Era una giornata DOCG Riserva e assieme ai resti della squadra di Winesurf che [...]

tags : doc alba docg riserva
dal 16 May 2013 su:
alcolici vino

Il Chianti di Dreolino inaugura l’apertura della stagione estiva del Grill Party al Cà Minio!

Venerdì 7 Giugno, presso il ristorante Cà Minio, saranno presente i vini dell’azienda Dreolino e farenno da sfondo all’apertura del giardino estivo. La serata avrà inizio alle 20.30 in [...]

tags : cantina chianti docg manzo sala zona vin doc vini rufina
dal 15 May 2013 su:
vino alcolici locali
ROMA FOOD&WINE FESTIVAL: da Eataly dal 17 al 19 Maggio

ROMA FOOD&WINE FESTIVAL: da Eataly dal 17 al 19 Maggio

Una splendida location (Eataly), un'organizzazione di qualità (Merano Wine Festival ed Identità Golose), grandi produttori, chef stellati, degustazioni, show cooking. Non manca nulla alla [...]

tags : cantina sangiovese wine dop docg vini romana italiana naturale degustazione
dal 15 May 2013 su:
alcolici vino cucina regionale

Classifica delle DOC/DOCG italiane 2011 – dati Federdoc

  Devo dire che il rapporto Federdoc 2011 sulla produzione dei vini di qualità è migliorato in modo significativo ed è molto più completo del 2010. Non ci siamo ancora però i passi [...]

tags : vini
dal 14 May 2013 su:
vino