La buona notizia è che questa piccola azienda investe ancora sul tempo: la vendemmia 2012 è stata in parte destinata ad una riserva, cosa non prevista dal disciplinare ma che per fortuna [...]
Degustazione > Ruge Azienda AgricolaVitigno: Glera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11% - Lotto: CC06 - Fascetta Docg AACJ 0056663 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermehtazione ematurazione: acciaio Ma che pecccato non averci creduto, non aver avuto la pazienza di aspettare. Pensare che il business del vino sia [...]
Torino incontra la Francia. Per il capoluogo piemontese il 2013 è l’anno dedicato alla Francia, Paese con cui Torino intrattiene da sempre relazioni storiche e legami culturali. Un [...]
Ingredienti principali: coniglio mele Steinman e/o renette rigatino a fettine (pancetta tesa) Ricetta per persone n. 4 Note 987 calorie a porzione [...]
Crostata al cioccolato con composta di fragole Una crostata per chi è veramente goloso, soprattutto di cioccolato. Il ripieno è infatti una ganache al cioccolato fondente, e sopra c’è [...]
Degustazione > Ca' Del Ge' Azieda AgricolaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 12/346 - Sboccatura: dicembre 2012 - Fascetta Docg AAA 01562712 - Prezzo [...]
Le origini di questo vino si perdono nella notte dei tempi, si deve infatti risalire al terzo secolo dello scorso millennio; ed e proprio nell’anno 1347 che troviamo notizie certe [...]
I bigoli ( bigoi in dialetto veneto ) sono il più antico formato di pasta veneto . Intorno alla metà del 1400 il cuoco del vescovo di Eraclea, il più antico porto di Venezia, esaltava una [...]
Degustazione > Le Morette Azienda Agricola Valerio ZenatoVitigno: Trebbiano di Lugana - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 191112 - Fascetta Docg AAT 06491712 - Prezzo [...]
La cantina Astroni è una delle aziende più antiche della Campania. Attiva da più di 100 anni, nel 1999 ha cambiato nome e direzione di marcia sterzando decisamente verso la coltivazione dei [...]
Porri in salsa di Arneis docg, per chi non lo conoscesse l’Arneis è uno dei vini bianchi tipici della zona del Roero.La ricetta dei porri in salsa di Arneis è semplicissima e veloce da [...]
Dolce tipico dell’isola di Burano, preparato un tempo nei giorni di Pasqua e oggi disponibile tutto l’anno nelle migliori pasticcerie di tante città venete. Burano è una [...]
Oggi vi lascio un secondo di pesce che ho preparato un paio di settimane fa che mi è piaciuto molto. E' anche abbastanza veloce come ricetta quindi ve la consiglio. Perfetta in [...]
Esiste un modo underground di intendere e vivere il Prosecco. È un universo di persone che vive in simbiosi con il territorio di Valdobbiadene e Conegliano. Sono persone di animo contadine che [...]
Sede: Taurasi, contrada Sala Tel. e Fax 0827.74043 Sito: http://www.cantinecaggiano.it Email: info@cantinecaggiano.it Enologo: Marco Moccia con i consigli di Luigi Moio Bottiglie prodotte: [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 20 a 25 euro Fermentazione e maturazione: legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 28/30. Non Omologazione 35/35 C’è un motivo scientifico per cui il [...]
Non c’è dubbio che la storia del Chianti e del Chianti Classico sia piena di tormenti e contraddizioni, assieme a qualche bel successo. Ed è altrettanto certo che non hanno avuto risultati [...]
Buon inizio settimana a tutti! Dopo un weekend supermangereccio trascorso a Trento e Bolzano tra spatzles, pretzels, salsicce tirolesi, strudel e sacher, in previsione di una settimana di [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha il piacere di comunicare che ha intrapreso una importante collaborazione con la premiatissima e prestigiosa azienda agricola Antonio Caggiano vini di Taurasi [...]
Degustazione > Nonno Lino Azienda AgricolaVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 02/12 - Fascetta Docg AABF 06757272 - Prezzo sorgente € 6,20 [...]
Degustazione > Nonno Lino Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1262 - Fascetta Docg AADI 2229767 - Prezzo sorgente € 5,80 All’aspetto [...]
Tovagliolo Green GateUn risotto nato per caso, in uno di quei giorni piovosi in cui il frigo è davvero vuoto...ma il risultato è stato raffinatissimo, ed io e mio marito ci siamo goduti un [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi dei Fratelli Berna Ezio & Vanni e l’azienda agricola La Brugherata della famiglia Bendinelli di Scanzorosciate in provincia di Bergamo hanno intrapreso una [...]
Countdown partito per la trasferta in terra americana del maestro pizzaiolo Enzo Coccia de La Notizia di Napoli che il 20 marzo, dopo una lezione [...]