Dosi per:10 personeCosto:BassoLa coddura o cuddhura, è un tipico dolce siciliano, di derivazione ortodossa, che veniva e viene tutt’ora preparato nel periodo pasquale. Tempo fa, durante [...]
Nel 2011 ulteriore aumento del 3% delle importazioni di olio di oliva dall'estero. Coldiretti Puglia: 'A farne le spese i nostri imprenditori'.L'arrivo in Italia di olio di oliva straniero [...]
Basta con le materie prime! Ma esistono delle materie seconde, delle materie sul podio, delle materie classificate o squalificate, che si sono ritirate prima dell'arrivo in tavola, delle materie [...]
Quest'anno al Vinitaly, al Salone Internazionale del vino e dei distillati che si tiene a Verona dal 1967, l'azienda iGreco non parteciperà.Si tratta di una scelta ponderata e nasce [...]
Oggi vi propongo uno scenografico e ghiotto dessert che apporta solo 100 calorie per porzione; oggi è il primo giorno di primavera, quindi c’è bisogno di iniziare seriamente a [...]
L'arrivo in Italia di olio di oliva straniero ha raggiunto il massimo storico di 584mila tonnellate e ha superato la produzione nazionale, in calo nel 2011 a 483mila tonnellate.E' quanto [...]
E’ un alimento con una alta acidità, ricco di calcio e proteine. A differenza del latte, lo yogurt è molto più digeribile, e non crea intolleranze o allergie, è [...]
Due grandi degustazioni per raccontare due grandi vini italiani: a Vinitaly l'Irpinia cala i suoi assi. Domenica 25 marzo, ore 12.30, i Fiano del primo decennio del 2000. Martedì 27 marzo, ore [...]
Chi ha visto uno dei film più divertenti degli ultimi anni, “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (2002) ricorderà certamente il brindisi gioioso con cui veniva accompagnato ogni [...]
Uve: Greco Bianco 60% Montonico 40% Fascia di Prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e affinamento : surlies in acciaio I primi raggi di sole, le giornate più lunghe e voglia di sud. Avvisaglie [...]
ΦΑΚΕΣ ΣΟΥΠΑ ΜΕ ΣΠΑΝΑΚΙΝηστεια ... τεχνας κατεργαζεται. Ενα πιατο απο την "χωριατικη", φτωχικη ιταλικη [...]
Ieri ho visto, al mercato, delle splendide sarde che mi facevano l'occhiolino dal banco della pescheria! Erano talmente invitanti e ad un prezzo davvero irrisorio ( 1 € al Kg ) che subito mi [...]
Due anni fa ho fatto il viaggio dei miei sogni.. con il mio ragazzo siamo partiti per l' America!!! Era la prima volta e per non perderci niente abbiamo fatto ben tre settimane on the road da [...]
Un altro piatto tipico della cucina napoletana è la pizza di scarola.In genere questo piatto si mangia durante le festività natalizie, ma è talmente buona che secondo me può essere mangiata [...]
Questa ricetta nasce dal contest di Cranberry ed è frutto di "scervellamenti" notturni, perchè lei con le sue proposte è molto originale, sempre piena di nuove idee... della [...]
La Moussaka è un piatto della cucina tradizionale greca, solitamente proposta con melanzane e carne! Mi è capitato di vedere questa ricetta della variante con le patate, in versione carnivora, [...]
Mixology by Perrier dedica un cocktail elegante e suggestivo per fare gli auguri alla mamma in maniera originale.Amore è, prima di tutto, creatività: ecco perché i [...]
Cresce l'alleanza per la difesa del Made in Italy contro la sleale concorrenza straniera.Sono molti i Comuni che, nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, - spiega la Coldiretti [...]
Ok ok...l'aspetto non è dei più invitanti.....non posso darvi torto e la foto assolutamente non rende giustizia a questo piatto che invece è molto molto buono! Appena ho visto queste [...]
Non vedevo l'ora di mettermi al pc oggi per scrivere questo post. Vi avverto, questo post sarà spudoratamente pubblicitario perché voglio fare una grandissima pubblicità ad una giovane [...]
Lo Zafferano è una pianta perenne originaria dell'antica Persia, che si è poi diffusa ad oriente (India ,Cina ), e ad occidente nei paesi mediterranei, (Creta e Grecia ). I fiori dello [...]
Complice una cena con amiche a dieta e una con faccia dolorante post dentista, mi sono dovuta inventare su due piedi una cena light e morbida.Quindi gli ho fatto una semplicissima pasta con [...]
Conoscete i falafel? Le polpette di origine araba, fortemente speziate ed a base di legumi? Io le trovo molto appetitose ed ho deciso di provarle nella variante alle fave fresche. Per un [...]
Faccio ammenda di ignoranza per questa manifestazione che è alla sua seconda edizione: Enotica, promuove i prodotti di vignaioli e contadini autentici, appassionati testimoni dell’ [...]
Immaginatevi che bello svegliarsi una mattina e assomigliare ad un panda….mi è successo giovedì!!! Mi sono svegliata con gli occhi rossi e a dir poco mi veniva da piangere!! Sono corsa [...]