Un milione e mezzo di dollari dovranno essere pagati dalla multinazionale tedesca Bayer CropScience agli agricoltori dell'Arkansas e del Mississippi a causa della vendita di sementi di riso [...]
Le polpette non possono mai mancare. Sono nettare divino. Ingredienti: 350gr di ceci, già cotti in precedenza (vale regola del pigro) 150gr di fagioli cannellini, già cotti in precedenza [...]
Nicolas et Hervé CHOBLET représentent la 4ème génération à la tête de ce domaine de 43 hectares, situé à Bouaye, dans l'appellation "Muscadet côtes de Grandlieu". Nicolas et [...]
Diciamo che non è proprio piccantino… E’ piccante! Specie se se ne mangiano più fette. Vi presento un mio esperimento con il glutine, che ho molto apprezzato… Ingredienti: [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la polenta: 400 g di farina di granoturco a cottura veloce, acqua, una noce di burro, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, sale. Per il sugo: 250 g di [...]
Presentato oggi a Verona l'accordo quadro di collaborazione firmato da Confagricoltura e Università Europea di Roma (UNIER), per la diffusione delle energie rinnovabili.L'energia ricavata dalle [...]
Questo blog si chiama Libri e Cannella, ma confesso che i libri me li ero un pò dimenticata per strada…ma ora eccoci di nuovo qui con la mia piccola recensione. Bhè, piccola mica tanto, [...]
Il valore aggiunto determinato dalle colture geneticamente modificate sui campi di mais italiani si aggirerebbe attorno ai 280 milioni di euro all'anno.E' la stima data da Confagricoltura in [...]
Questa mattina l'apertura della manifestazione a Veronafiere in programma fino a domenica. Il ministro per le Politiche agricole, Luca Zaia, accompagnato dal sottosegretario alla Salute, [...]
Marini (Coldiretti) chi guadagna dalla polenta Ogm? In Italia si sta tentando di autorizzare la coltivazione di semi geneticamente modificati (Ogm) che sono stati proibiti in Francia e Germania [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi ribadisce che su un problema così importante va aperto un ampio confronto e decidere dopo una consultazione popolare. In Italia ed in Europa è possibile [...]
La scorsa settimana la mia cara ex-collega Lisa portò in ufficio la sua Apple-Pie.. appena l'ho assaggiata è stato amore immediato!! così le ho chiesto come si facesse... e lei gentilmente me [...]
Gli 80 più frequenti luoghi comuni sbagliati o inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime, sintetiche risposte. Il che non ci impedirà di trattare i [...]
Gli 80 più frequenti luoghi comuni errati o anche solo inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime sintetiche, provvisorie risposte. Che correggeremo e [...]
Il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni condivide le considerazioni di Futuragra sugli Ogm - ricordate oggi in una sua conferenza stampa a Milano - ed in particolare la necessità di [...]
Ritorno delle api in Italia, Agrofarma: un confronto su dati scientifici come accaduto in Francia, Svizzera e Slovenia sarebbe utile per tutti.Milano, 02 febbraio 2010 - In merito a quanto [...]
Il nome nasce dalla lenticchia e la polenta fuse insieme. Lentalenta dunque! Avevo fatto un pentolone di lenticchie e per smaltirlo avrei dovuto invitare anche i vicini del condominio a [...]
Tempo fa, a proposito di OGM diedi voce all’altra campana, cioè a quei coltivatori che vogliono introdurre in Italia semine da organismi geneticamente modificati. Una sentenza della [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
Una crema al cacao per i biscotti… Ingredienti: 20 nocciole 15 mandorle 5 cucchiai di zucchero di canna 3 cucchiai di cacao 3 cucchiai di amido di mais mezzo bicchiere scarso di latte di [...]
"Rispettiamo la sentenza del Consiglio di Stato, ma ricorreremo in tutte le sedi. Faremo opposizione anche perché siamo convinti di rappresentare fino in fondo il volere dei cittadini. E tre [...]
300mila potenziali nuovi posti di lavoro entro i prossimi 5 anni. L'analisi dell'Ufficio Studi di Veronafiere-Fieragricola. Manifestazione al via dal 4 febbraio.Gli sbocchi occupazionali sono [...]
Primo appuntamento al RISTORANTE MIRON venerdì 05 febbraio 2010. Si accendono i riflettori su CocoRadicchio! Venerdì 05 febbraio 2010, dalle ore 20.30 presso il Ristorante Miron a Nervesa [...]
Buon lunedì!!!!!!!Sono reduce da un week-end all'insegna del "magna.. magna" così come lo definisce la mia mamma!! :-)))))Il compleanno di Ric è passato tra una torta.. antipasti.. primo.. [...]