"L'autorizzazione della Commissione europea alla coltivazione della varietà di patata transgenica Amflora interrompe un embargo di anni, aprendo una finestra di possibilità nuove per [...]
Ennesima ricetta trovata su cookaround (veramente un pozzo di idee e spunti). Ingredienti: 300 gr di farina 00, 70 gr di amido di mais, 50 gr di cacao amaro, 1 cucchiaino di lievito x dolci, 2 [...]
Con pericolosa fine della moratoria in pieno contrasto con la volontà dei cittadini, la Commissione Europea ha anche annunciato la storica intenzione di presentare entro l'estate una proposta [...]
Una torta improvvisata, al sapore di arancia e cioccolato, risultata particolarmente buona e soffice… L’ho fatta la settimana scorsa ma voglio condividerla con voi! Ingredienti: [...]
"Era meglio attendere prima le linee-guida annunciate da Barroso". Il presidente della Cia Giuseppe Politi: con le autorizzazioni della Commissione Ue si è messa la parola fine alla moratoria [...]
Oggi prepariamo la ricetta per i biscottini di mais, una raffinata bontà per il palato, che potrete divertirvi a creare dando ai biscotti diverse forme se avete in casa vari tipi di [...]
Questi biscottini li ho preparati qualche tempo fa, ma visto che fotografo sempre le mie pietanze , oggi ho pensato di condividere con voi questi deliziosi biscottini al caffè!! [...]
Ho ricevuto questo premio venerdì scorso; dalla carissima Annamaria de I piaceri della vita. Ricevere premi da lei è sempre un immenso piacere, le regole del premio sono: Postare la [...]
Due sere fa non sapevo cosa cucinarmi e avevo il frigo piuttosto vuoto… quindi ho fatto una cenetta con tutti gli avanzi che avevo! E’ stato semplice e molto rapido. Ingredienti: [...]
Michele Marziani – autore che abbiamo avuto modo di apprezzare più volte (nei Sovversivi del gusto, per esempio, o nel romanzo La signora del caviale) ci porta a passeggio tra i sapori della [...]
Ieri era primavera, oggi il panno grigio che accompagna i nostri risvegli padàni da due mesi ormai è tornato al suo posto. Potrebbe essere l’ultima occasione per preparare un sacrosanto [...]
Copio l’idea di Neofrieda per il titolo e per il fatto che in cucina niente va buttato, le dosi sono moooooooooooolto approssimative Ingredienti: 1 tazza okara timo semi di papavero [...]
La cucina rinascimentale è protagonista da Gigetto mercoledì 3 marzo e da Barbesin venerdì 5, con il quinto e sesto appuntamento di CocoRadicchio 2010.Treviso, 26 febbraio 2010 - Mercoledì [...]
Ricetta molto adatta per un pranzo, o una cena invernali.Il pollo caldo, col suo sughetto morbido e profumato, condisce la polenta. Forse può risultare un pò lungo da preparare, soprattutto se [...]
Vi presentiamo come fare le tortillas di farina di grano per mezzo di un bel video; parliamo di tortillas di farina di grano, poiché ne esiste un altro tipo dette tortillas di mais o di…
Mentre il freddo di quest'inverno sembra non finire mai, cosa c'è di meglio a colazione di una tazza di cioccolata calda aromatizzata alle spezie? Ho trovato questa ricetta attraverso vari [...]
Ieri mi hanno regalato una zucca di più di 8 chili!!! Così mi sono subito messa all’opera con l’aiuto del mentore e dell’annusatrice di fiducia: Ingredienti: Per la pasta: [...]
E di nuovo un piatto salato e gustosissimo per il popolo dell’okara Ingredienti: cime di cavolfiore cotto okara fecola di patate aglio prezzemolo abbondante fiocchi d’avena [...]
Il drastico crollo del 12 per cento nei terreni seminati con organismi geneticamente modificati (ogm) in Europa nel 2009 rappresenta una storica inversione di tendenza a conferma che nel [...]
Perchè non provate a preparare queste gustosissime frittelle di pesce? Basta avere in casa della polpa di granchio e … il gioco è fatto! Potrete preparare un bel finger food a base di [...]
Ingredienti: per le crepes riferirsi a questa ricetta per il ripieno, 2 patate a pasta gialla 1 cespo di radicchio trevigiano 1/2 porro olio evo sale impanatura di mais o pangrattato [...]
"Il Ministero rispetterà le sentenze della giustizia amministrativa, ma nel contempo attiverà tutte le procedure che la legge mette a disposizione per portare avanti le proprie posizioni, nel [...]
Piante medicinali - Erbe MedicinaliLe piante e le erbe officinali prendono il loro nome dalla parola latina officina in riferimento agli antichi laboratori farmaceutici dove si procedeva [...]
A chi non piace ricevere regali?La classica frase “ma daai, non dovevi!” e’ appunto di rito ma quasi mai corrisponde a ciò che si sta provando realmente. E le persone che ti vogliono bene [...]