Avete voglia di sorprendere i vostri ospiti con una ricetta stellata molto gustosa? Provate le Uova in cocotte con fonduta di taleggio e frutta secca e uova di salmone dello chef Bruno Barbieri. [...]
Eccoci finalmente più carichi che mai, pronti ad affrontare questo nuovo anno…chissà cosa ci porterà? (speriamo vivamente tante cose che sappiano minimamente di positivo). Non [...]
Per la ricetta completa clicca qui ...»
Ho sempre amato la merenda, fedele compagna dei lunghi pomeriggi di quando andavo a scuola prima e all'Università poi.Certo, negli anni dell'Università, non tutti i pomeriggi, anzi quasi mai, [...]
Difficile ricominciare a parlare di dolci, considerati i picchi raggiunti dalla glicemia nei giorni passati in compagnia di babbo natale! Però se partiamo da materie prime che arrivano dal [...]
Il 2015...Un anno, che come dice il mio oroscopo, sarà un anno che mi darà tante soddisfazioni!Che dire, ci credo, non ci credo, non lo so, ma sicuramente mi auguro che sia un [...]
Voglia di pranzare con un secondo piatto a base di carne dal sapore etnico? Ecco a voi il Pollo alle mandorle di Benedetta Parodi: scopri come realizzarlo su Blogo. Il Pollo alle mandorle è un [...]
Un dolce un po’ fuori le righe, un insieme di gusti che si fondono bene tra di loro: l’amaro del cacao, la dolcezza dei fichi rosa di Pisticci caramellati, il piccante del [...]
Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso 600 g Pistacchi 50 g Mandorle 50 g Pasta sfoglia 1 rotolo Olio Evo q.b. Broccolo sbollentato 1 Arancia 1 Olio evo q.b. [...]
Quella che segue è una vera e propria bomba calorica, un tripudio di mandorle, noci, uvetta e quant’altro, un dessert di fine pasto a dir poco entusiasmante. Sto parlando del dolce di [...]
Sempre sull’onda della leggerezza, dopo i modaioli gnocchetti light tutti vegetariani, vi lascio oggi una ricetta facile e veloce da realizzare che, nella sua semplicità, è davvero [...]
Come ben sappiamo, oltre le indiscusse proprietà nutrizionali della frutta fresca, da non sottovalutare sono anche quelle della frutta a guscio. La frutta secca, sempre più spesso negli ultimi [...]
yoppy . Sulle tavole degli anni ’80 c’era un tripudio di panna, maionese, checiap (proprio così), e salse grondanti colesterolo a non finire, in pieno edonismo reganaiano. Uno dei [...]
di Claudia Deb Una torta genuina e senza glutine, per chi non rinuncia ad una dolce colazione, neanche dopo gli stravizi culinari delle festività natalizie! Ingredienti: 125 g zucchero [...]
Un discorso a parte a Parigi si può e si deve fare per le pasticcerie.Sicuramente è bello perdersi tra le vie e lasciarsi attirare dalle vetrine super golose ma vi consiglio qualche [...]
Porridge, oatmeal, ovenight oatmeal, oatmeal in a jar… quando mi chiedono cosa mangio di solito a colazione inizio a pronunciare strane parole lasciando tutti interdetti. Eppure è una cosa [...]
Se dopo aver mangiato una fetta abbondante di torta e una coppetta di nameleka, bevo una tisana snellente e senza zucchero, secondo voi si annulla l'effetto ingrassante?Spero che la risposta sia [...]
Voi mi direte...che ricetta è l'insalata?E invece c'è insalata e insalata. Io oggi vi propongo una Signora insalata fatta di tanti tipi di foglioline diverse, di semi, di frutta e [...]
I macarons al limone sono buonissimi e molto belli da portare in tavola. Quella dei macaron non è una ricetta semplice e veloce del tipo “versa e inforna” ma una di quelle da preparare [...]
BRUTTI MA BUONIBuon Anno a tutti,sperando in un anno ricco di ricette!!per il mio compleanno(a dicembre)mi sono auto regalata il nuovo libro di Montersino e appena l ho avuto tra le mani ho [...]
Il mio primo ciambellone dell’anno non poteva che essere il classico ciambellone all’acqua super morbido, semplice e buonissimo…arricchito dalla presenza delle mandorle… La nostra [...]
Il programma televisivo “Il più grande Pasticcere” targato Rai ci ha proposto tante ghiotte ricette, come ad esempio quella del croquembouche: scopriamo insieme come prepararla a [...]
Con gli avanzi di frutta secca della feste possono essere realizzate numerose pietanze, dolci o salate. Quella che vi propongo oggi e che si contraddistingue per la sua estrema sfiziosità è [...]
Il Pithiviers è un dolce dell'antica tradizione francese, la cui prima realizzazione risale al XVII secolo.Diffusa in tutta la Loira e in particolare nella zona che le dà il nome, la [...]
La pasta reale è una delle preparazione dolciarie più antiche del Salento, vera e propria arte che da secoli si tramanda nelle famiglie continuando a far parte delle specialità preparate in [...]