Eccoci finalmente più carichi che mai, pronti ad affrontare questo nuovo anno…chissà cosa ci porterà? (speriamo vivamente tante cose che sappiano minimamente di positivo). Non [...]
Per la ricetta completa clicca qui ...»
Ho sempre amato la merenda, fedele compagna dei lunghi pomeriggi di quando andavo a scuola prima e all'Università poi.Certo, negli anni dell'Università, non tutti i pomeriggi, anzi quasi mai, [...]
Difficile ricominciare a parlare di dolci, considerati i picchi raggiunti dalla glicemia nei giorni passati in compagnia di babbo natale! Però se partiamo da materie prime che arrivano dal [...]
Dopo una lunga pausa eccomi qui, completamente rigenerata e ricaricata! Pronta a raccontarvi con entusiasmo tante nuove ricette!!Quella di oggi, dal titolo e di origine anglosassone, è un [...]
Il 2015...Un anno, che come dice il mio oroscopo, sarà un anno che mi darà tante soddisfazioni!Che dire, ci credo, non ci credo, non lo so, ma sicuramente mi auguro che sia un [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Voglia di pranzare con un secondo piatto a base di carne dal sapore etnico? Ecco a voi il Pollo alle mandorle di Benedetta Parodi: scopri come realizzarlo su Blogo. Il Pollo alle mandorle è un [...]
Un dolce un po’ fuori le righe, un insieme di gusti che si fondono bene tra di loro: l’amaro del cacao, la dolcezza dei fichi rosa di Pisticci caramellati, il piccante del [...]
Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso 600 g Pistacchi 50 g Mandorle 50 g Pasta sfoglia 1 rotolo Olio Evo q.b. Broccolo sbollentato 1 Arancia 1 Olio evo q.b. [...]
Quella che segue è una vera e propria bomba calorica, un tripudio di mandorle, noci, uvetta e quant’altro, un dessert di fine pasto a dir poco entusiasmante. Sto parlando del dolce di [...]
yoppy . Sulle tavole degli anni ’80 c’era un tripudio di panna, maionese, checiap (proprio così), e salse grondanti colesterolo a non finire, in pieno edonismo reganaiano. Uno dei [...]
di Claudia Deb Una torta genuina e senza glutine, per chi non rinuncia ad una dolce colazione, neanche dopo gli stravizi culinari delle festività natalizie! Ingredienti: 125 g zucchero [...]
Auguri per un bellissimo 2015!Premesso che sono in ritardo con gli auguri e me ne scuso, mi preme dirvi che durante il mio ultimo anno sabbatico (confido nel fatto che abbiate avvertito la [...]
Paolo Parisi è sicuramente uno degli chef più interessanti del panorama gastronomico italiano: i suoi punti di forza sono la scelta delle materie prime, i metodi di allevamento e anche la [...]
I filetti di platessa in genere li cucino con il pomodoro, capperi ed olive, invece questa volta ho voluto condirli con un succo l’arancia, mandorle ed olive di Gaeta. L’ho trovati [...]
Si ricomincia, col lavoro, con la propria vita, secondo i ritmi soliti. E non mi dispiace.Il bisogno di acciuffare e guidare la mia vita è sempre più forte. Mille sono i progetti e i pensieri [...]
Se dopo aver mangiato una fetta abbondante di torta e una coppetta di nameleka, bevo una tisana snellente e senza zucchero, secondo voi si annulla l'effetto ingrassante?Spero che la risposta sia [...]
I macarons al limone sono buonissimi e molto belli da portare in tavola. Quella dei macaron non è una ricetta semplice e veloce del tipo “versa e inforna” ma una di quelle da preparare [...]
Il mio primo ciambellone dell’anno non poteva che essere il classico ciambellone all’acqua super morbido, semplice e buonissimo…arricchito dalla presenza delle mandorle… La nostra [...]
Il programma televisivo “Il più grande Pasticcere” targato Rai ci ha proposto tante ghiotte ricette, come ad esempio quella del croquembouche: scopriamo insieme come prepararla a [...]
Buon anno! Ben tornata/o, a te che proprio oggi passi di qui, dopo le vacanze - lunghe - di Natale, Capodanno ed Epifania. Ma buon anno anche a me, che ho tanti, tantissimi buoni propositi e [...]
Il Pithiviers è un dolce dell'antica tradizione francese, la cui prima realizzazione risale al XVII secolo.Diffusa in tutta la Loira e in particolare nella zona che le dà il nome, la [...]
La pasta reale è una delle preparazione dolciarie più antiche del Salento, vera e propria arte che da secoli si tramanda nelle famiglie continuando a far parte delle specialità preparate in [...]
Sì sono brutti. i biscotti e le foto. guardateli subito in tutta la loro bruttezza, e se non svenite, potete continuare a leggere l’articolo… Biscotti rustici post Natalizi con [...]