di Enrico Malgi Il Montepulciano è di casa nel Molise, dove sicuramente è il vitigno più diffuso. Pensate che da solo copre quasi la metà di tutto il territorio regionale. D’altra parte [...]
Mentre scrivo c’è un tiepido sole primaverile, guardo attraverso la finestra che dà sul retro della casa e penso a mio padre che mi ha lasciato tre anni fa. Mio padre aveva un amico, un vero [...]
I waffle salati sono la versione irresistibilmente saporita delle famose cialde belga, les gauffres, di norma servite in chiave dolce con zucchero, frutta fresca o cioccolata. Una ricetta [...]
Per ristoranti e negozi, la consegna di cibo a domicilio è l’unica speranza per poter mantenere in vita la propria attività imprenditoriale. La redazione di SpacciMarche redige la lista di [...]
La torta milk pan è un dolce tipico del Molise, della città di Campobassoper la precisione, preparata di solito sotto le feste di Natale ed in genere nei periodi di festività, ha la forma [...]
Uno dei piatti sensorialmente più complessi e intriganti della regione che non esiste è la Lasagna in brodo, tradizionale sulle tavole del Basso Molise, alias la fascia collinare alle spalle [...]
Stamattina è scomparsa Maria Casilli, una grande cuoca molisana che ottenne con il marito la stella alla Vecchia Trattoria Da Tonino La ricorda il giornalista Fabio Riccio (Gastrodelirio), il [...]
Uno dei ricordi food della mia infanzia erano le infinite feste di compleanno con tavoli imbanditi di ogni ben di Dio tra cui la Rosticceria palermitana, un mix di preparazioni scelte per i [...]
Mamma ho fame!Quante volte ce lo siamo sentiti dire, che poi non sempre questo risponde alla realtà, spesso i nostri ragazzi vogliono fare una pausa dai compiti, oppure sono annoiati oppure [...]
Puntuali, eccoci al nostro consueto appuntamento mensile con gli amici dell'Italia nel Piatto che per questo aprile vi propone un tema allegro e colorato, dedicato ai più piccoli, "Mamma ho [...]
A Isernia “Il Quotidiano del Molise” , in virtù del Decreto del premier Giuseppe Conte “Io resto a casa”, offre i propri mezzi per fronteggiare l’emergenza. Ha stilato, infatti, una [...]
A Campobasso “Il Quotidiano del Molise” stila una lista delle attività che consegnano cibo a domicilio tra ristoranti e negozi durante l’emergenza Coronavirus. Ecco la lista: Burger [...]
A Nonno Nanni, leader nel settore caseario italiano, è stato assegnato l’importante premio Eletto Prodotto dell’Anno 2020, vincendo nella categoria “Formaggi Freschi” con la Mozzarella [...]
La mappatura dell’attività di pesca in Italia ai tempi del coronavirus non è per nulla confortante. Ad eccezione delle Marche, dove sono le vongole a farla da padrone, in tutto il Paese [...]
La cicerchia (Lathyrus sativus) è un legume antichissimo, conosciuto già dai Romani e diffuso tra Lazio, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Ha un sapore gradevole, simile a [...]
Già oltre 100 produttori hanno aderito all’evento dedicato a vini e oli del Sud Italia, a Sannicandro di Bari dal 10 al 15 giugno 2020. Novità di questa edizione due giorni con eventi e [...]
Già oltre 100 produttori hanno aderito all’evento dedicato a vini e oli del Sud Italia, a Sannicandro di Bari dal 10 al 15 giugno 2020. Novità di questa edizione due giorni con eventi e [...]
Nuovo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto che per questo mese ha deciso per voi un tema molto goloso a base di cioccolato!!!!Alimento amato da grandi e piccini, il cioccolato [...]
Anche se il nome Riso Nero alla Messinese può far pensare ad un primo piatto. Magari a base di nero di seppia siamo completamente fuori strada, parliamo invece di un golosissimo dolce a base di [...]
"Ho voglia di dolce al cioccolato!"Quante volte lo avete sentito? In casa mia è una frase ricorrente, mio figlio adora il cioccolato!Così con la rubrica L'Italia nel piatto abbiamo pensato di [...]
di Enrico Malgi Claudio Cipressi, viticoltore molisano di San Felice del Molise, e Vincenzo Mercurio, enologo campano, collaborano ormai da parecchio tempo. Il loro sodalizio, cementato nel [...]
di Gennaro Miele Sovente preziosi tesori sono custoditi nei luoghi meno conosciuti, la loro scoperta ci permette di entrare in possesso di coordinate finora ignorate, facendoci raggiungere nuovi [...]
di Enrico Malgi Il piccolo Molise non è soltanto territorio di Tintilia, Aglianico, Trebbiano e Falanghina ma, similmente a tutte le altre regioni centrali ed in parte anche quelle insulari e [...]
di Enrico Malgi La Falanghina, come si sa, è diffusissima in tutta la Campania tanto da rappresentare la specie varietale a bacca bianca più coltivata. Fuori dai confini regionali la [...]
Fritti, al forno, ripieni, croccanti, zuccherosi, appiccicosi, dorati, fragranti. I dolci di Carnevale rappresentano in senso gustativo l’eccesso legato ai festeggiamenti, e proprio per [...]