Torta Madame Pompadour, un nome altisonante per una torta molto glamour. A parte il nome la Torta Madame Pompadour è estremamente buona e adatta a ogni occasione e celebrazione. E’ una [...]
 
									
				 
									
				 
						                Degustazione > Cerrino Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto: 01/12 - Fascetta Docg AADT 07669655 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo [...]
 
									
				 
												                Virgilio Pronzati Il Consorzio di Tutela Il 17 dicembre del 2012 il Consorzio per la Tutela dell’Asti e del Moscato d’Asti ha compiuto 80 anni. Una data storica [...]
 
									
				 
												                Carissimi amici, e amiche, basta pronunciare il nome di questo dolce per evocare l' atmosfera magica del Natale.Simbolo Natalizio per eccellenza il Panettone porta con sè molte legende [...]
 
									
				 
									
				 
						                Degustazione > Bera Vittorio E FigliVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto: 301-12 - Fascetta Docg AADT 05796751 - Bottiglie prodotte: 44.000 - Prezzo [...]
 
									
				 
												                 
		
                        In genere aspettiamo il conto alla rovescia per il nuovo anno, con una bollicina secca e poi ci troviamo davanti il pandoro, il panettone o il torrone. Certo poi si ripassa al salato con il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Anche all’appuntamento del Capodanno in tempi di crisi chi non vuole rinunciare al bere bene ha una grande opportunità: riscoprire e valorizzare il rapporto qualità/prezzo, elemento [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        C’era bisogno di una nuova rivista di cucina? Trovo per caso da Mondadori “In cucina q.b. quantobasta”. Primo numero. Cosa c’è? Leggiamo. Editoriale di presentazione. Note a [...]
 
									
				 
									
				 
						                Degustazione > MarencoVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto: 12108 Fascetta Docg AADS 4944359 - Bottiglie prodotte: 50.000 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla vista [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Ostra (An)MenùAntipasto all'italianaCappelletti in brodo di cappone Vincisgrassi Bollito di cappone condito con olio e prezzemolo Oca e coniglio in porchetta Patate al forno al profumo di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Terminato il Salone del Gusto, in tempi in cui la crisi potrebbe farti dimenticare etica e senso di giustizia o, al contrario, potrebbe (e dovrebbe) farti avvicinare a una filosofia di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Valeria Bonini di Enrico Malgi Appena sono arrivato a destinazione il primo impatto è stato spiazzante. La vista si allarga su uno spettacolare parco con al centro la mole imponente [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Anche il metodo Charmat Martinotti rientra nel metodo naturale per ottenere le bollicine. Generalmente viene usato quando si vogliono ottenere spumanti con i profumi varietali delle uve. Le uve [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Scusatemi se parlo di un argomento così banale come il tempo ma qua fuori si sta scatenando una tempesta di pioggia e vento da fare paura! Vorrei proprio che la vedeste. In giardino i rami del [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La sera di giovedì 8 novembre 2012 al Bar Marmo di Genova Sestri Ponente si presentano i vini dell’antica casa vinicola Scarpa, da 150 anni un riferimento di classicità. I vini in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si terrà domenica 4 novembre 2012, dalle ore 10:00 alle ore 19:30, nel centro storico di Alba (CN), la dodicesima edizione di “Langhe e Roero in piazza“, che avrà come [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio Abruzzo e Molise Cataldi Madonna, Ofena (Aq) – Pecorino, 2010 Cantine Cipressi, San Felice del Molise (Cb) – Molise Tintilia Macchiarossa, 2010 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sabato 27 ottobre 2012 si terrà la seconda edizione della degustazione promossa ed organizzata da MB Eventi con la partecipazione di Ian D’Agata e Massimo Comparini. La degustazione [...]
 
									
				 
									
				 
						                I vini del Piemonte protagonisti a Roma di una due giorni di assaggi a Villa Miani. Piemonte Grandi Vini (che riunisce i consorzi di tutela delle varie denominazioni) non è solo Barolo, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si terrà a Roma, nella splendida cornice di Villa Miani, lunedì 22 e martedì 23 ottobre 2012, la manifestazione “Piemonte Grandi Vini”, una rassegna enologica tutta dedicata ai vini e [...]
 
									
				 
									
				 
						                VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L’Italia è una penisola meravigliosa con innumerevoli microclimi, vini e dolcezze da provare ad ogni angolo e d’Autunno ci si sente anche meno in colpa se si esagera un poco con le calorie, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
 
									
				 
									
				