Risultati: 619 per nerello
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: nona puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: nona puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]

tags : nebbiolo grechetto nosiola picolit pinot pachino cerasuolo riesling nero d'avola pignoletto
dal 26 January 2012 su:
vino alcolici locali
Etna | Dai vini del vulcano tanto fumo e poco arrosto

Etna | Dai vini del vulcano tanto fumo e poco arrosto

Antefatto: circa 6 anni fa a casa di un caro amico, vino servito alla cieca (daje), io e i miei compagneros a brancolare nel buio col padrone di casa sghignazzante. Che sarà mai? Non avevo mai [...]

tags : cantina bianco gelati etna vini annata nerello viticoltura etna rosso siciliano
dal 23 January 2012 su:
alcolici vino dolci
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: ottava puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: ottava puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]

tags : riesling grechetto cerasuolo nosiola picolit pinot pachino pignoletto nebbiolo nero d'avola
dal 18 January 2012 su:
vino alcolici locali

La macchina di Radici del Sud si rimette in moto

Nuove collaborazioni e modifiche al regolamento renderanno più efficace la comunicazione.Radici si fa più articolata e ricca, i territori che adesso rientrano in questo progetto sono [...]

tags : fiano vitigno wine vini nerello siciliana internazionale degustazione sommelier nerello mascalese
dal 16 January 2012 su:
alcolici vino cucina regionale
IGT Sicilia “Microcosmo” – Cantine Barbera 2009 [s.v.]

IGT Sicilia “Microcosmo” – Cantine Barbera 2009 [s.v.]

Non so che idea farmi del Microcosmo, dell’amabile cantina di Menfi. Ti prendi cura di quell’unghia nel bicchiere, per partecipare la nuance di rosso: carminio, ma anche rubino, ma [...]

tags : cantina barbera igt rubino menfi amabile vitigno perricone nerello rabarbaro
dal 10 January 2012 su:
alcolici vino locali
Calabretta | L’ulivo e la vite ai piedi dell’Etna

Calabretta | L’ulivo e la vite ai piedi dell’Etna

Hanno ragione quei tali che insistono nel pretendere riconosciuta la matrice cristiana della nostra cultura. Hanno ragione in particolare quei talaltri che nel cattolicesimo rintracciano i [...]

tags : pinot rosato cantina castiglione frutta viticoltura olive pesta doc vini
dal 7 January 2012 su:
alcolici vino locali

Cenone di Capodanno. Buono e possibile al tempo della crisi

È un poco di tempo che gli anni non viaggiano più al solito ritmo, ma rotolano con la velocità di un biglia di metallo su un piano inclinato. Anche questo 2011 sta per abbandonarci e si [...]

tags : pinot rosato cerasuolo dolci greco fuoco piglio forno aglio beva
dal 31 December 2011 su:
vino alcolici ricetta

Il 2011 dà ragione a "Radici del Sud" e ci legittima ad accogliere con rinnovata fiducia le sfide che si propongono per il prossimo anno

Allo scadere dell'anno, periodo di consuntivi e buoni propositi da palesare per l'avvenire, siamo in grado di affermare ragionevolmente che il lavoro svolto di concerto tra la pubblica [...]

tags : fiano stampa wine vini vitigno nerello internazionale alimentare calabrese sommelier
dal 20 December 2011 su:
alcolici vino locali

Dall'Etna al Vinitaly: Tenuta Chiuse del Signore si prepara per l'appuntamento del 2012

Fra le novità presentate al prossimo Vinitaly, il Prosecco DOC, ultimo arrivato nella gamma, e l'annata 2007 del Serrantico. Questi e gli altri vini dell'azienda si possono degustare durante [...]

tags : syrah pinot cantina merlot cabernet prosecco igt sauvignon fuoco rubino
dal 15 December 2011 su:
vino alcolici dolci
Fusilli ai funghi porcini

Fusilli ai funghi porcini

Fusilli ai fugnhi porciniLa farina di grano tenero tipo Integrale che ho usato per l'impasto dei Fusilli:è ottenuta dalla macinazione di grani fini nazionalisi differenzia dalle altre farine [...]

tags : funghi farina grana speck sugo grano vergine porcini tagliare alimentare
dal 4 December 2011 su:
pane pasta riso ricetta frutta verdura
Sparkle, scegliere i migliori spumanti secchi per le feste

Sparkle, scegliere i migliori spumanti secchi per le feste

Novembre, ancora autunno, ancora tempo di guide. E visto che l’inverno si avvicina e con esso i festeggiamenti tra i più importanti dell’anno, ecco arrivare questa utile guida alle [...]

tags : trebbiano prosecco riesling pinot aglianico gavi franciacorta chardonnay ribolla gialla bosco
dal 30 November 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Nel vino, lo spirito di un territorio...La presentazione dalla Guida ViniBuoni 2012 Toscana a Montalcino

Un piccola gemma dell’ architettura teatrale toscana - che porta il nome della nativa Accademia degli Astrusi di Montalcino -, risalente al Settecento, ha ospitato sabato scorso la [...]

tags : chianti sangiovese nero d'avola punta docg sala zona doc vini etna
dal 29 November 2011 su:
alcolici vino cucina regionale
Avanzi | Cubo di fagiuoli e cotiche

Avanzi | Cubo di fagiuoli e cotiche

Vero è che l’invenzione è molto più intrigante della scoperta. Vero è che la gratificazione è – apparentemente – superiore. Ma se una volta tanto inciampi in una [...]

tags : nerello secco etna terrina padella etna rosso superiore rosso secco
dal 25 November 2011 su:
vino ricetta alcolici
Conchiglie con ricotta e pepe nero

Conchiglie con ricotta e pepe nero

Conchiglie con ricotta e pepe neroRicetta velocissima da preparare ma molto appagante.Questa ricetta fà parte della tradizione culinaria Siciliana. Gli ingredienti per 6 persone 300 [...]

tags : conchiglie ricetta grano ricotta siciliana condimento nerello mascalese nerello
dal 24 November 2011 su:
pane pasta riso ricetta formaggi

Tasca d’Almerita e la Sicilia al God save the Wine 23 Novembre Firenze

Nelle campagne suggestive dell’etroterra siciliano tra Palermo e Caltannissetta ha origine la storia di Tasca D’Almerita, nata nel 1830 nell’ex feudo di Regaleali, un luogo [...]

tags : malvasia punta ovine wine dolci zona vini nerello siciliana siciliano
dal 7 November 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

Degustazione dei vini di Tenuta di Fessina all'Osteria dei Vespri, nel cuore della vecchia Palermo

A Piazza Croce dei Vespri, nella cornice del principesco Palazzo Gangi al cuore della vecchia Palermo, l'atmosfera sobria e accogliente dell'Osteria dei Vespri esalterà, il prossimo 10 [...]

tags : cantina barolo bianco pietra wine etna doc cru vini gambero
dal 4 November 2011 su:
alcolici vino locali

Gerbino Sicilia Igp Rosato di Nerello Mascalese 2010

Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigno: Nerello Mascalese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 110122.2 - Prezzo sorgente: Alla vista è molto limpido, [...]

tags : rosato cerasuolo degustazione nerello nerello mascalese
dal 3 November 2011 su:
alcolici vino

Sicilia Igt Nerello Mascalese 2009

Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigno: Nerello Mascalese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 100807.2 - Prezzo sorgente: € 4,20 Alla vista è [...]

tags : igt rubino frutta nerello degustazione cotognata nerello mascalese
dal 3 November 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Onav Lombardia: banco d'assaggio delle Doc Faro e Etna

Redazione di TigullioVino.it Il 10 novembre, dalle 19.00 alle 21.30, nella sede di via Termopili banco d’assaggio delle Doc Faro e Etna. Dieci aziende siciliane, due doc e un grande [...]

tags : doc etna faro nerello nerello mascalese
dal 2 November 2011 su:
vino alcolici

Vino: nasce a Catania Spazio Al-Cantàra, enoteca-atelier con scenografie e allestimenti d'autore

Le creazioni di Cartura tra riciclo dell'usato e recupero della memoria. Le eccellenze del territorio e dell'arte pronte a evocare la Sicilia in tutto il mondo con un sorso 'di-vino'.CATANIA, 28 [...]

tags : igt passito vini doc traminer etna vitigno traminer nerello nerello mascalese
dal 28 October 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

A Milano riflettori puntati sul Nerello Mascalese con Onav Lombardia

Il 10 novembre, dalle 19.00 alle 21.30, nella sede di via Termopili banco d'assaggio delle Doc Faro e Etna.MILANO - . Dieci aziende siciliane, due doc e un grande vitigno: il nerello mascalese. [...]

tags : faro etna vini doc zona romana internazionale viticoltura nerello nerello mascalese
dal 27 October 2011 su:
vino alcolici

Clima, Coldiretti: arrivo freddo fa brindare i vini rossi e colora le mele

Dopo il lungo caldo e la siccità che ha fatto ben maturare le uve l'arrivo del maltempo con il primo freddo autunnale è la conclusione ideale per la vendemmia delle ultime uve che restano [...]

tags : cabernet igt aglianico nebbiolo montepulciano mele vini doc docg uva
dal 14 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Berberè di Castel Maggiore (Bo), Metti, una sera a cena: creatività e qualità da mangiare e da bere

Parte lunedì 17 ottobre alle 19.30 Metti, una sera a cena, il nuovo ciclo di incontri di degustazione proposti da Berberè light pizza & food: appuntamenti con la creatività e con il piacere [...]

tags : trebbiano cantina wine pizza ricette menu zona bio vini gambero
dal 12 October 2011 su:
alcolici vino locali

Maltempo, Coldiretti: freddo fa svoltare a eccellenza i vini rossi

Dopo il lungo caldo e la siccità che ha fatto ben maturare le uve l'arrivo del maltempo con il primo freddo autunnale è la conclusione ideale per la vendemmia delle ultime uve che restano [...]

tags : cabernet igt aglianico nebbiolo montepulciano mele vini doc docg uva
dal 8 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
DOC Etna Rosso “N’Anticchia” – Pietro Caciorgna 2005 [8.9]

DOC Etna Rosso “N’Anticchia” – Pietro Caciorgna 2005 [8.9]

Delle due cose che so del vino una la imparai da qualche parte in Campania, negli anni ‘trenta del secolo scorso. Diceva, il vinosofo del momento, che sui terreni vulcanici la fillossera [...]

tags : falanghina fuoco etna rubino doc nerello campi flegrei etna rosso nerello mascalese tannino
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici ricetta