Delle due cose che so del vino una la imparai da qualche parte in Campania, negli anni ‘trenta del secolo scorso. Diceva, il vinosofo del momento, che sui terreni vulcanici la fillossera [...]
Sempre sul sul far della sera, arriva l’annuncio dei premi speciali della Guida Vini 2012 del Gambero Rosso: Il Rosso dell’anno Carignano del Sulcis Sup. Arruga ’07 – [...]
Autoctoni d’Italia sotto la guida di Emiliano Falsini, una serata alla scoperta dei vitigni che fanno grande il nostro paese e la sua enologia come il Nerello Mascalese sull’Etna, il [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Ci siamo, manca ormai poco, il parere favorevole alla nuova Doc Sicilia è gi stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è solo questione di giorni e il decreto sarà approvato in via definitiva. [...]
Difficile trovare due regioni così antitetiche come la Toscana di Cerreto Guidi (zona Chianti) e la zona dell’Etna, piccolo microcosmo cristallizzato all’interno del mutevole [...]
Il nostro divertente viaggio in Calabria, dopo l’itinerario in provincia di Cosenza, comporta la presentazione dei protagonisti. Di me già più o meno sapete. La mia sous-chef nella [...]
Onav Lombardia apre le degustazioni d'autunno con tre importanti denominazioni enologiche d'Italia. Saranno tre appuntamenti imperdibili, dedicati ad altrettante DOC italiane d'eccezione, ad [...]
Consueto appuntamento estivo con i progetti di Emiliano Falsini, uno degli enologi italiani più dinamici e poliedrici, capace di seguire cantine in luoghi molto diversi e distanti ma [...]
Pensando all’Estate, è inevitabile andare con la testa in Sicilia con alcuni tra i panorami e i litorali più suggestivi d’Europa. Ma ciò che fa pulsare e in parte che fa [...]
Eat's stupisce gli amanti delle bollicine con una selezione unica di vitigni dimenticati provenienti da tutta Italia.Conegliano, 11 luglio 2011 - Non solo Prosecco e Franciacorta: le bollicine [...]
Grazie a Paolo e ai suoi collaboratori per l'ospitalità squista! Una calda sera d'estate sulle colline pisane, i seducenti piatti di Paolo, un pubblico stimolante, l'accoglienza impeccabile di [...]
Palmento, Etna, Azienda BiondiDall'inizio di quest'anno ho deciso di concentrarmi sui vini dell'Etna per cercare di capirne qualcosina in più. Da qualche tempo, ormai, si parla sempre più [...]
Se leggete l’interessante post di ieri Fabio Rizzari (dato che con le tecniche moderne si può imitare tutto, perfino il totem tanto idolatrato oggi della mineralità) e vi aggiungete le [...]
Si avvicina l'appuntamento annuale con 'Cantine aperte', wine-day nazionale che sbarca anche in Sicilia il prossimo 29 maggio.Nel suggestivo palcoscenico naturale delle vigne di Fessina, a [...]
Raggiungere la vigna di Bonavita è un piccolo viaggio: ci si arriva passando attraverso un minuscolo borgo abbandonato di poche case con un piccolo pozzo al centro, seguendo un passaggio [...]
Lunedì 9 maggio, dalle ore 11.00 alle 19.00, degustazione WINEDAY MAREMMA con i nostri vini di Villa Petriolo e Tenuta di Fessina.Il patron della manifestazione, il vulcanico Giampaolo Paglia - [...]
Forse il titolo e’ un po’ esagerato (si sa, i titoli non sono fatti dagli autori), pero’ credo sinceramente che una degustazione di questo tipo sia la prima ad essere fatta [...]
(foto tratta dal web)Vi diamo così i nostri auguri di una serena Pasqua consigliandovi dieci vini outsider sotto i dieci euro in enoteca. Sono tutti made in sud, il bello di questo territorio [...]
Villa Petriolo e Tenuta di Fessina di nuovo a Vinix Live! Accompagnerà i vini delle nostre aziende l’enologo-agronomo Federico Curtaz che, alle ore 15.30 del 7 maggio a Monte delle Vigne [...]
Jean Pierre Charlot (foto di Giampiero Pulcini)Sabato sera sono stato invitato da alcuni amici. Si tratta di un gruppetto di genitori uniti dal fatto che i figli frequentano o hanno frequentato [...]
Soave, Castelcerino, casa Filippi, cena con alcuni produttori di vini naturali1) Quest’anno non ho avuto il tempo per fare un salto alle manifestazioni di vino naturale che si svolgono [...]
E’ sempre una grande gioia scoprire che i nostri vini vengono valorizzati magnificamente dai ristoratori che li hanno voluti nelle loro carte. Da PS Ristorante, la nuova avventura del giovane, [...]
Un Vinitaly 2011 davvero entusiasmante, per quanto impegnativo, quello che si sta svolgendo da già tre giorni per le nostre aziende Villa Petriolo e Tenuta di Fessina. Una bellissima sorpresa [...]
Una primavera vista da tanti angoli d’Italia per i nostri vini di Tenuta di Fessina!Lunedì 21 marzo, mentre personalmente ero presente alla manifestazione siciliana Le contrade dell’Etna e [...]