Ecco un primo piatto sempre gradito da grandi e piccini: le farfalle con la zucca. Scopri come prepararle su Gustoblog. Un primo piatto sempre gustoso e gradito da tutti in tavola per il sapore [...]
Ingredienti principali: asparagi bianchi lessati filetto di manzo erba cipollina Ingredienti: per 4 persone 800 g di asparagi bianchi lessati 400 g di filetto di manzo 10 [...]
Ingredienti principali: asparagi bianchi lessati petto di pollo patate tornite lessate in acqua allo zafferano Ingredienti: per 4 persone 800 g di asparagi bianchi lessati 600 g [...]
È la ricetta per la più veloce e migliore frittata vegana che io abbia mai mangiato. Penso che l’abbinamento di porri e patate, avvolti da una crema di tofu, cotti al forno con erba [...]
Ci sono, si dice, compleanni che contano più di altri, che pesano o che profumano, che misurano le distanze, che segnano traguardi, soglie o attese. Ci sono compleanni che si festeggiano per [...]
Il sedano è un ottimo ingrediente per moltissime ricette, anche per chi segue un regime alimentare vegetariano e che quindi non mangia nè carne né pesce. Ecco alcune proposte per piatti unici [...]
Ci vorrebbe Ramsay o almeno il nostro Cannavacciuolo. In quanti ristoranti li avreste mandati? Io in tantissimi. Perché sarà che quasi tutto quello che mi piace so cucinarmelo da sola, sarà [...]
Spaghetti di soia misto mare piccante, ossia un must quando andavo al ristorante cinese! Qui ovviamente riadattato in chiave vegan Ingredienti: 1 nido di spaghetti di soia 200 gr di germogli di [...]
Sara Porro, vengo da anni in: India, Nepal, Colombia. Da sei mesi sono in Costa Brava (per riprendermi prima della prossima partenza).
Ma che carino. Io sono d’accordo su tutto. Certo, per decidere se commuovermi dovrei sapere da dove torni: è una repubblica dell’Asia centrale?
Quanta, quanta patologia. Ci sono stata una prima volta venerdì sera, una seconda martedì.
Idem. La Taverna è vicino a casa, ci andavo spesso dopo il cinema. Ho smesso quando ho capito che gli incubi notturni derivavano dalla lievitazione della pizza e non dai film horror che [...]
Mi accodo a Cate. Hai elencato tutte pizze che non mangio volentieri.
Sentiamo. Non ce n’è nemmeno una che io mi senta di raccomandare, tranne forse (ma è una tipologia molto specifica) Mipi in corso san Gottardo. Quando ho voglia di pizza vado al Tric [...]
Le foto infatti sono belle, ma è esatto, me le ha fornite il locale e non le ho fatte io. E delle foto della pizza sarebbero state, dal punto di vista giornalistico, più utili.
Confermo la bontà della pizza, tanto che ci sono tornata anche ieri sera.
Grazie, ho corretto l’imperfetto, foriero di confusione. Rispetto alla tua domanda: volevo parlare di un nuovo locale trendy, dove allo stesso tempo fanno una pizza davvero buona. Non sono [...]
Vi sento agitati, stamattina. E nessuno di voi si era nemmeno accorto che c’era un refuso, avevo scritto Shanghai senza la seconda “acca”. Allora: questa segnalazione di [...]
E' inutile dirlo, ma la pasta ripiena è sempre un godimento per il palato, la forma potrà anche essere la stessa, ma ogni volta che si crea un nuovo ripieno, è difficile che non vada ad [...]
Aspettiamo con ansia l’estate, perché il sole e la natura in fiore ci danno la carica.. Un’esplosione di buon umore! Perché allora non portare una dose di colore anche a tavola? [...]
Gli alimenti e i cibi lassativi ci permettono di ritrovare la nostra regolarità intestinale senza sforzi, in modo naturale e soprattutto senza dover ricorrere all'uso di medicinali. [...]
Che ne dite di un ottimo couscous... buonissimo sia caldo che fresco!!!Tempo di preparazione: 15 minutiTempo di cottura: 20 minutiDifficoltà: mediaPortata: piatto unicoIngredienti per 4 [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di tagliolini all'uovo300 g di asparagi150 g di salmone affumicato1 carota100 g di porri100 g di pomodorini100 g di mozzarellineolio e.v.o.salepepeLavate gli [...]
Pasta saporita con i miei immancabili gamberi! Ingredienti per 2 persone pasta ca 220 g 1 porro 1 peperoncino piccante rosso 2 cucchiai d'olio gamberi 400 g sale e pepe [...]
La storia è sempre stata la mia materia preferita e quando Leo, il vincitore dell?Mtchallenge di Maggio, ha proposto una Caesar Salad, ambientando il tutto durante la Belle Epoque, non ho [...]