E poi ci sono quelle ricette che ti rendi conto di non aver mai provato ma che ti colpiscono per la loro semplicità...E' stato amore a primo sguardo quando ho letto: "risotto ai porri e [...]
Uno street food facile e veloce. Le spirali di porro e zenzero con sbrinz e gruyere sono sfiziosissime! Una mia creazione per il contestSwiis Cheese Parade sui Formaggi della Svizzera per il [...]
Grazie a tutti per le ricette che ci hanno deliziato il palato, siamo giunti alla fine, al momento tanto atteso e temuto: i vincitori.!Eccoli, con tanto di commento dello Chef Andrea Ribaldone [...]
Ho sul terrazzo di casa, gli agrumi, la bouganville e la Mandeville ancora in fiore, e che fiori ...le zanzare sono ancora belle pimpanti, tanto da regalarci prelievi del [...]
Un piatto povero della cucina Toscana, per il quale c’è poco da dire se non che è di una bontà unica. E’ una zuppa che potrebbe essere preparata il giorno prima cosi come facevano [...]
ΦΡΙΤΑΤΑ ΑΛΛΑ ΣΑΒΟΪΆΡΝΤΑΙσως κι εσείς να έχετε την απορία του σε τι μπορεί να διαφέρει μια φριτάτα απο μια [...]
Dite quello che volete, ma quando arriva sera e la temperatura cala decisamente, io e il mio pancione abbiamo voglia di una sola cosa: divano, coperta di lana e cachemire (vi ricordate la [...]
Queste conchiglie saporite su crema di zucchine è un esempio di equilibrio di sapori. La cremosità della crema di zucchine, la salinità delle olive e dei pomodori, il croccante delle [...]
Eccomi con un'altra video ricetta, questa volta tipicamente autunnale. Spero vi piaccia. Tagliatelle al radicchio precoce di Treviso con fondutina di Valcasotto, quel meraviglioso [...]
Aj a Caraj (Aglio di Caraglio)11° Edizione 16-17 Novembre 2013 a Caraglio Si sta avvicinando uno degli appuntamenti più graditi ed attesi nel panorama delle produzioni tipiche regionali [...]
Qualche giorno fa sono stato preda di un’irrefrenabile voglia di pasta fresca. Ho iniziato di buona lena con il sole come alleato e il buon vecchio Mozart come sottofondo. Soddisfatto del [...]
Il sedano è uno degli ingredienti base della cucina, basti pensare al soffritto o al brodo vegetale ma spesso questo ortaggio viene relegato ad un ruolo subordinato nelle nostre ricette oggi [...]
La raccolta Amarcord mi è entrata dentro….i ricordi legati ai viaggi e alle emozioni non finirebbero mai….per me il cibo è soprattutto [...]
Mille quasi mille, e per la precisione 975 sono a ieri i post pubblicati su questo blog, la maggior parte, manco a dirlo, sono ricette passate per le nostre mani, le nostre bocche e le nostre [...]
Il minestrone freddo: una ricetta che è un’iniezione di benessere. Ecco come fare un primo piatto vitaminico e gustoso, scegliendo le migliori verdure dell’orto autunnale. Che [...]
Eh sì, le Due Golose per caso approdano anche alle Sagre in giro per il Piemonte. So che ogni sagra ha un tema centrale, ma a me piace scoprire ciò che di nuovo ha da offrire il territorio. [...]
Come ogni anno ci siamo divertiti anche a festeggiare Halloween, festa tanto discussa: o la ami o la odi. Io e i miei bambini la troviamo una bella scusa per mascherarsi (loro) e per [...]
Mi piace molto viaggiare in treno e cerco di girare per l'Italia alternando i convogli Regionali, con gli Intercity e la Frecciarossa e così siamo andati a Rimini con una Frecciarossa cambiando [...]
Uno dei più grandi nemici del piacere è l'assuefazione. Per questo, in un contesto privo di particolari elementi di spicco, trovare una sorpresa (in questo caso gastronomica) genera sensazioni [...]
Fidatevi sulla parola: catalogate velocemente questo post alla voce “lo leggo con calma in un altro momento” come quelli che un tempo salvavi su Instapaper e oggi chissà (li [...]
Quando ho visto il contest di Lucy, ho deciso subito che avrei partecipato. Adoro le verdure e su questo blog vi ho parlato più volte dell'importanza di utilizzare sempre e solo verdure di [...]
Radicchio rosso e prosciutto cotto: un abbinamento perfetto per un risotto delicato dal colore vagamente rosato. Tempo di preparazione:20 minuti Tempo di cottura: 20 minuti [...]
La cucina ebraica e quella veneziana che si sono fuse in laguna forse sono l'esempio tangibile di quanto la contaminazione sia indispensabile nel mondo, come in cucina.Venezia poi, una delle [...]
Buongiorno... oggi giornata variabile.. a tratti sereno.. a tratti nuvoloso.. ma l'importante è che non piova!!! Ora scappo che ho un appuntamento :-D Vi capita mai di aver voglia di [...]
La zuppa alla frantoiana è una classica ricetta della ricca tradizione gastronomica toscana: ecco come possiamo prepararla a casa nostra. La ricetta della zuppa alla frantoiana ci arriva [...]