L’autunno porta con sé la voglia di mangiare in casa, di sedersi a tavola con la famiglia e di condividere con il piacere di assaporar ei prodotti che la terra in questo periodo ci [...]
Lo sguardo della ristorazione è rivolto al 2014 e al futuro delle nuove generazioni. È di scena in questo fine settimana (23, 24, 35 novembre) al Centro di Ricerca Formazione e Servizi del [...]
Le scaloppine ai funghi sono un secondo a base di carne, completo di contorno. Una preparazione facile che andrebbe fatta con i funghi freschi, ma vi garantisco un buonissimo secondo anche con i [...]
Io non guardo la tv. Quasi per nulla. A volte, raramente, solo dei film. Una volta se mi dovevo stordire, ad esempio per affrontare una pigna di panni da stiro, guardavo programmi [...]
Nel corso dell’educational tour ,organizzato da “Pordenone Wine&Food Love” e ideato per conoscere e degustare meglio i vini del territorio , abbinandoli ai prodotti tipici del Pordenonese [...]
Due settimane fa si è tenuta la quattordicesima edizione dell’Asta Mondiale del Tartufo. Per 5 minuti di ricreazione dello spirito leggete il brillante resoconto della nostra Sara Porro. [...]
Fonduta di grana con verza stufata e bacon Un antipasto che a casa mia è piaciuto a tutti, grandi e piccini: fonduta di grana con verza stufata, semi di finocchio, nocciole e bacon croccante. [...]
Thank you for all the wonderfull recipe - Grazie a tutti per le bellissime ricette Terry from Crumbles and co. Marmellata di corniole – Cornelian [...]
Questa è indiscutibilmente la mia zuppa preferita. Chiedetemi cosa mi preparerei stasera di caldo e confortevole e io vi risponderò, senza ombra di dubbio, il Potage Parmentier.Altro non è [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di ceci secchi3 porri2 rametti di rosmarino1 limone non trattato (la scorza)2 cucchiai d'olio e.v.o.Mettete a bagno i ceci per 12 ore; eliminate la radice e la [...]
Questa ricetta l'ho trovata sul fantastico blog della mia amica RuMi Mama. Il suo è un blog di cucina abbastanza insolito perché oltre a postare ricette orientali lei 'testa' prodotti esotici [...]
Questa volta sono proprio arrivata appena in tempo per salutare la nostra padrona di casa Lynne che ci ospita in Estonia, altra tappa dell' Abbecedario Culinario della Comunità Europea. Certo [...]
Fa freddo, la zuppa è la soluzione ideale per risolvere i pasti con un piatto unico appagante e di conforto. Se è in Zona ancora meglio. Con questa ricetta otterrete 4 porzioni da 3 blocchi [...]
Buongiorno.. che dite oggi avremo una piccola tregua meteorologica? ieri ha piovuto tutto il gorno.. e la cosa non mi fa piacere! :-(Buon sabato e domenica a tutti!!!!!!Quache settimana fa sono [...]
Ottimi trucchi per ‘nascondere’ le verdure in piatti da leccarsi i baffi Sembra facile, far mangiare ai bambini le verdure necessarie al loro fabbisogno giornaliero! Le mamme che sono tra [...]
"Piove, senti come piove, Madonna come piove, senti come viene giù, uuuu"Quale colonna sonora migliore per questa pioggia che imperversa su Milano da 48 ore? Sarei anche un pochino stufa, ma [...]
Non solo star ai fornelli. In via Cavour, nella galleria di palazzo Medici Riccardi, sta per cominciare uno show cooking, come li chiamano oggi, per la pausa pranzo di questo venerdì, [...]
Amo molto la zucca e di solito la preparo con la pasta mista, da brava napoletana, ma per le cene d’autunno anche la versione in crema diventa molto gustosa. La stagione lo richiede e non [...]
Ci avviamo verso le stagioni fredde, dove il desiderio di una minestra calda cresce di intensità. Questa semplice zuppa di pane e verdure è impreziosita dalla presenza della vongole veraci, [...]
Ingredienti per 2 persone:2 tazze di riso etnico integrale misto1/2 porro1 cespo di trevisana1 scatola di piselli cotti a vaporeolio extravergine di olivasaleE' che quando entro in quel [...]
Vi ho già parlato del caseificio Pioggia. Tra i prodotti freschi che ho avuto il piacere di assaggiare c'è la burrata, un altro simbolo della cultura casearia pugliese, assieme al [...]
Una zuppa di patate calda e avvolgente, con tutto il gusto autunnale delle castagne e il goloso della pancetta croccante. Procedimento Tagliare il porro a rondelle e farlo soffriggere in una [...]
L'autunno porta tantissimi frutti della terra, tra cui le zucche, di cui sono golosissima. Penso che il mio consumo medio sia di una zucca grandina alla settimana :o)La zucca che trovo più [...]
Ho proprio una predilezione per le ricette semplici, veloci e piene di gusto. Verdure di stagione, pane caldo, olio buono e ottimo formaggio, la formula giusta per un aperitivo tutto autunnale [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 porro200 g di riso Roma1 patate (grande)300 g di zucca50 g di pecorino stagionate (possibilmente al pepe)1 l di brodo vegetale1 spicchio d'aglio50 g di burro2 [...]