Il porro è una pianta erbacea della famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende anche l’aglio e la cipolla. Nel porro la parte commestibile non è rappresentata dal bulbo vero e proprio [...]
Il termine zuppa deriva dal gotico suppa che significa fetta di pane inzuppata. Diversamente dalla minestra la zuppa non prevede pasta o cereali ma pane. La zuppa è un piatto unico che si [...]
Oggi qui si festeggia, il mio blog compie due anni, un nevellino in confronto a tanti altri ma è comunque cresciuto tanto rispetto l'inizio. Ricordo l'entusiasmo e l'incoscenza dei primi mesi, [...]
Sono a dieta, ho messi su 8 chili in 2 anni di cui 6 da giugno scorso a oggi. E' arrivata proprio l'ora! Devo perdere almeno 6 kili...sarebbe auspicale 7....sarebbe perfetto se ne perdessi [...]
In queste giornate la pioggia non riesce proprio a darci tregua ! I colori che mi circondano, almeno qui in pianura padana, sembrano monocromatici con variazioni che vanno dal grigio scuro al [...]
Questa è la simil "turta d'patat " che fanno nelle montagne Piacentine , precisamente la più famosa è fatta a Farini alta Valle del Nure , inutile dire che ogni famiglia a la [...]
P: Comincio con il tranquillizzarvi subito, non c’è nulla di complicato in questo piatto e, se preparate per tempo le bucce cristallizzate di pomodoro, non è nemmeno così lungo. [...]
Perché andare a Milano a un congresso gastronomico con un programma farcito come un doppio hamburger completo di salse, formaggio e uova? Perché Identità Golose è giunto alla decima [...]
Ieri era primavera. Ho camminato sulla spiaggia respirando l’aria salmastra di un mare in tempesta. Ho chiuso gli occhi e lasciato che il sole, caldo e invitante, toccasse finalmente la mia [...]
Tortini di zucca, porri e cannella Zucca, porri e cannella. Un connubio sfizioso e particolare, reso aromatico da qualche fogliolina di menta fresca, che ho preparato sotto forma di piccoli [...]
La zona di produzione del radicchio Rosso Tardivo di Treviso si estende nelle province di Treviso, Padova e Venezia : si tratta complessivamente di 41 comuni di pianura che occupano una [...]
Crocchette di pollo crocchette di pollo Ingredienti 300 g di petto di pollo 2 piccole patate una costola di sedano una carota un porro 80 g di farina 40 g di grana padano 2 uova 100 [...]
In un cooking show tenutosi all’Università del Gusto di Creazzo, una giuria di esperti ha scelto il nuovo piatto unico che verrà proposto nei menu dei ristoratori ConfcommercioLa [...]
Ecco che aggiungiamo un altro pezzo al nostro puzzle… Abbiamo apparecchiato la tavola elegantemente, abbiamo creato un’atmosfera soffusa accendendo qualche candela profumata, abbiamo [...]
Parlare di viaggi mi arricchisce ogni volta dentro….i ricordi…il cibo… le emozioni… l’atmosfera… un luogo…. abitudini diverse e nuove… la storia [...]
Altra serata umida, altra zuppa. Un po’ per riciclare i cesti di Natale, un po’ perché le lenticchie fanno molto stile etnico, l’altra sera ho improvvisato questa ricetta (in [...]
Questo mese, per l'Abbecedario Culinario dell'Unione Europea, ospitato da Torte e Dintorni, abbiamo fatto un viaggio in Austria. Ne approfitto per ricordarvi che da lunedì 10 tocca a me [...]
Se per una qualche ragione che non sto neanche a indagare ieri vi siete persi Masterchef, il che vi scoccia, e la crisi d’astinenza da drammi del talent culinario si fa sentire, consumate [...]
A Masterchef Italia è stato presentato un piatto dello chef francese, che da tempo lavora in Italia, Philippe Léveillé: vediamo come si prepara il suo particolare cappuccino di rane in crema [...]
Di verza, cipolle e porri ingentiliti da besciamelle e veg-mozzarella. Buona calda di forno o fredda da mangiare in giro, oggi sarebbe perfetta da asporto visto che dopo tanta pioggia c’è [...]
Stasera ero in vena di leggerezza!!! Così tornata dalla palestra ho messo su questa ricettina semplicissima e vegan, usando 2 matassine di pasta tipo Shirataki che avevo comprato nel corso di [...]
Riso con i peperoni Risotto con peperoni e gamberi Ingredienti Riso 300 gr Peperoni 2 Aglio 1 spicchio Brodo di carne e verdura 1 lt Gamberi 300 gr Olio di oliva 4 cucchiai Porri 2 [...]
Una cosa resterà di noi: le petizioni. Per il ritorno di un gelato, per la ripresa di una serie tv, o per non fare aprire i negozi la domenica. Dovremmo essere più selettivi, probabilmente. E [...]
Oggi ho cucinato un primo piatto con i porri, verdure versatili e dall’aroma più delicato rispetto alla più pungente cipolla. Ai porri stufati ho aggiunto la pancetta e una super [...]
Il tempo fa schifo, fa schifo da giorni, sembra mandato appositamente dalle aziende farmaceutiche per far ammalicchiare la gente: tosse di qua, mal di pancia di là e chi più ne ha più ne [...]