Trasformare e conservare frutta e verdura con semplici tecniche casalinghe può diventare un piacevole hobby. Il periodo migliore per farlo è sicuramente quello estivo, stagione in cui la [...]
INGREDIENTILenticchie BIO g 250Concentrato di pomodoro 2 cucchiaiCipolline borettane g 2001 limone1 ciuffo prezzemoloFarina 2 cucchiai (rigorosamente BIO)Coriandolo in polvere q.b. [...]
Di questo pane già ne parlo qui. Nella ricetta che vi posto oggi ho sostituito la farina 00 con della farina di Kamut e ho variato le erbe aromatiche. Ho sfornato un pane soffice e [...]
Ricetta primaverile, veloce e appagante — come solo quelle con gnocchi di patate sanno essere. Sempre. Il condimento ricorda un po’ la vignarola romana, ma qui non ci sono carciofi, [...]
Pane con porri e curry rosso. Ancora ed ancora, mese dopo mese, pane dopo pane, è già maggio. Questo vuol dire solo una cosa: Twelve Loaves. Ossia è tempo di provare una nuova ricetta di pane [...]
Carissimi. Se ogni tanto vi cade l’occhio su uno dei miliardissimi programmi di cucina, avrete sentito qualche chef professionista o wannabe, parlare con un tocco esterofilia di LEMON [...]
Parma: vi abbiamo già dato 10 buoni motivi per andare al Cibus 2014. Ma la ragione migliore per andare a Parma è unire l’utile al dilettevole. Cioè mangiare bene e al migliore prezzo [...]
Di recente tornata agli onori della cronaca a margine della polemica tra lo chef Cannavacciuolo e lo scienziato Bressanini sui presunti pericoli del forno a microonde, anche la pentola a [...]
Ingredienti: per 2 persone carne di bue o manzo di razza piemontese punta di petto 700 g scaramella (biancocostato) 700 g muscolo 500 g testina 600 g lingua 400 g [...]
Ingredienti: per 2 persone 200 g di pasta ad anelli 30 g di pinoli 70 g di pomodori secchi 10 g di concentrato di pomodoro 30 g di olive nere 10 g di capperi ½ [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 sogliole 4 mazzetti di aglio selvatico 4 porri selvatici 400 g di brodo di sogliola burro noisette q.b. kefir lecitina di soia [...]
Pic nic del primo maggio, proletario, a quadri come la coperta, ringiovanito dalle bento box contenute nei trolley frigo, vintage, al sapore di vino rosso, affidato alla praticità della donna [...]
Questo è uno di quei contorni che potrebbe tranquillamente costituire un secondo piatto, tanto risulta appagante. I porri al forno con speck, ricetta semplice da realizzare con pochi [...]
Renè RedzepiIn questo post si parlerà di cucina d'avanguardia, di formiche, di tortellini, di classifiche, di The50Best, di banalizzazioni e quindi se cercate qualche ricetta o indirizo dove [...]
Il periodo primaverile è perfetto per riniziare a nutrirsi con cibi freschi, liquidi, dissetanti e nutrienti. Proprio per questo, oggi vi vorrei proporre la ricetta per una zuppa dal color [...]
Strudel di porri e ricotta in pasta fillo Questo piatto vi salverà la vita. O, se non la vita, almeno la cena. Perché è buonissimo, si presenta bene e quindi via libera agli ospiti a cena, [...]
Ingredienti per 4 persone 400 gr. di Riso Carnaroli, brodo di carne (1 lt. circa), 100 gr. di pancetta fresca, 1 cipolla o un porro, 10 grappoli di fiori d’acacia, 3 cucchiai di [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di tempeh 100 g di zucchine 100 g di cavolo cinese 100 g di carote 100 g di sedano rapa 100 g di germogli di soia 1 porro 1 peperone [...]
I porri possono venire impiegati in cucina nella realizzazione di pietanze sfiziose. Oltre ad adorarli nella classica vellutata con le patate, li preparo spesso gratinati al prosciutto. Si [...]
Berlino. Voglio mangiare italiano e credere che quella italiana sia la migliore cucina del mondo. Stereotipo? Non lo so, ma varco l’ingresso di Herr Rossi. Signor Rossi, non riesco a [...]
Ingredienti (per 2 persone): 1 bicchiere di riso rosso integrale thailandese (150 g circa) 1 porro 20 nocciole sgusciate 2 cucchiai di gomasio 2 cucchiaini scarsi di cumino 1 pezzo di radice [...]
Eccolo, è lui, Jamie Oliver! E ha una novità da farci gustare. Finalmente nelle edicole italiane la sua rivista, “Jamie. Cucina facile e divertente”. Dal 17 aprile è possibile [...]
Questa è una di quelle ricette da improvvisare all’ultimo minuto. Vi basterà partire da dei porri sodi e freschi e, dopo averli puliti bene e sbollentati per qualche minuto, trasferirli [...]
Questa è una pietanza ideale in tutti quei casi in cui si abbia voglia di mangiare per pranzo quacosa di ricco e gustoso, ma non si abbia intenzione di passare ore ed ore ai fornelli alle [...]
In Piazza governo Provvisorio c’è un luogo in cui lo chef ti accoglie alla porta e ti cura con sapienza e simpatia. Parliamo di Matteo Fronduti, grande stazza in tutti sensi, fisico [...]