Torta verde: bietole-bietoline, coste-costine di Gabriella MolliTorta verde di Daniela. E sul nome torta si apre tutto un mondo. Per prima cosa sarà bene collegarci con “torto”, [...]
Ci risiamo. Quando il Guardian mangereccio mette bocca sull’Italia, sappiamo già che ci sarà da divertirsi. Questa volta il quotidiano britannico ci riprova con Roma, con il chiaro [...]
Quando si dice Maiorca non si pensa certamente alla sua gastronomia, ma più facilmente alle sue coste, alle sue spiagge e alle sue acque limpide e cristalline. O soprattutto, ai locali, alla [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di carote 200 g di fagiolini 300 g di patate 2 porri 200 g di polpa di zucca 1 cuore di sedano 3 chiodi di garofano [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di carote 200 g di fagiolini 300 g di patate 2 porri 200 g di polpa di zucca 1 cuore di sedano 3 chiodi di garofano [...]
Ingredienti per 4 persone 4 fette di tonno, aglio, porro (o scalogno, per un gusto più deciso), brandy, prezzemolo, olio evo, sale e pepe. Verdure miste (anche surgelate, come il contorno [...]
Ingredienti per 4 persone 360 gr. di tagliatelle all’uovo Paglia e Fieno. Per il sugo 400 gr. di piselli sgranati, 1 porro (o mezza cipolla), 70 gr. di burro, 100 gr. di prosciutto cotto, [...]
Fra le verdure che, per prime, compaiono sul mercato primaverile, sono preziosi i piselli, le fave, i fagiolini verdi e cornetti, che si prestano alla realizzazione di molte ricette e sono [...]
” Spiaggia di Spalmatore, Isola di La Maddalena, Sardegna “ In Sardegna e in Sicilia, sia la bottarga di muggine (cefalo) che di tonno, è consumata grattugiata come antipasto o come [...]
Per Anna Martellotti, l’Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato (parole in latino non tradotto, [...]
Il sommacco – o sumac – è la spezia ricavata dai frutti essiccati e macinati della pianta del sommacco. Esistono due tipi diversi di sommacco: quella mediorientale Rhus coriaria, [...]
Combattere il caldo è perfetto con cous cous, un piatto buono e invitante da assaporare per sconfiggere il caldo estivo. Il cous cous è un piatto originario del Nordafrica, ottimo da [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri [...]
Ingredienti: 150 g di scalogni 2 carote 1 porro 4 grani di pepe nero 4 semi di coriandolo 1 cucchiaio di bacche di ginepro foglie di alloro 5 dl di [...]
Io sono di stanza a Fiumicino e spesso mi chiedono “dove si mangia bene?” A me piace molto Pascucci al Porticciolo. Poi segnalo l’Osteria dell’Orologio e Il pesciolino [...]
Ingredienti per 8 persone: pasta brisé al curry 400 g, 1 porro, 1 peperone giallo piccolo, 10 g di burro, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, 2 uova, 1 dl di panna fresca, 1 dl di [...]
Quali sono frutta e verdura di stagione nel mese di agosto? Quali sono i prodotti tipici che possiamo portare sulle nostre tavole? Ecco qualche esempio per gustare solamente ingredienti di [...]
Il 9 luglio ho avuto la possibilità, invitata da Mariachiara Montera, di partecipare alla Galleria del Sapore Cirio presso la Città del Gusto del Gambero Rosso a Napoli, terza tappa dopo [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di carote2 patate2 porri1/2 limone1 l di brodo vegetale150 g di risoerba cipollinaolio e.v.o.sale Spella le carote, lavale sotto l'acqua corrente fredda e [...]
OLLA AL FORNO La Olla al Forno è una delle più tipiche e antiche ricette del Piemonte e precisamente della provincia di Novara. Gli ingredienti di questa gustosa ricetta sono decisamente [...]
Lo street food della cucina ligure “Molte ore trascorse attorno alle grandi cucine nella pietra fresca delle antiche case, sulla costa, molte ore per ottenere i più tipici piatti della [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di rape 1 patata di 200 g 200 g di porri 1 tartufo nero di 30 g olio extravergine di oliva sale prezzemolo per guarnire [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
L’Isola del Cinema è lo spazio estivo realizzato all’Isola Tiberina a Roma. Film all’aperto e aree di intrattenimento. E ovviamente food e drink con le proposte dei locali [...]
Habanero, jalapeno, schotch bonnet e chipotle… Mille sfumature di peperonicini e infiniti modi per gustarlo. Ecco un modo che arriva dalla Giamaica per realizzare un pollo croccante dal [...]