Orzo Perlato Carota Porro Patata Zucchina Zucca gialla Sedano Fiocchi di Avena Latte di mandorle Mandorle Tostate Pepe nero L'articolo Zuppa d’Orzo al Latte di Mandorla sembra essere il [...]
La cucina d'autunno si tinge di colori diversi; da una parte i ricordi estivi sono forti, dall'altra la gastronomia cambia, dando spazio maggiore a piatti più caldi, elaborati e dal sapore più [...]
Una zuppa che non mi aspettavo ma che mi ha scaldato le ossa in una soleggiatissima afosissima serata di pioggia tanto per cambiare, dopo tutto il giorno a lavorare sotto la pioggia ovviamente. [...]
Ciao, seguo da un pò il tuo blog e, davvero complimenti, è fatto bene ed è molto interessante! Sì fa piacere sperimentare una ricetta nuova, da un libro/sito, che riesce bene. Questa è la [...]
Vengo spesso attirata dai porri al supermercato. Automaticamente me li ritrovo nel carrello e subito dopo in casa, salvo poi al momento di decidere in quale pietanza impiegarli rimanere diverso [...]
Preparate cannoni e indignazione: Sara Porro è un editor di Dissapore, anche io sono un editor di Dissapore. Sara Porro è una mia amica, io recensisco Giuseppino, il suo libro, scritto con e [...]
Quando ho saputo che Gabriele Bonci avrebbe tenuto un corso sulla pizza al CAPAC di Milano mi si sono illuminati gli occhi. Quando poi mi è stato chiesto di passare a sbirciare, i miei occhi [...]
Per la stagione fredda il Birrificio Angelo Poretti ha la “7 Luppoli Non Filtrata Ambrata”, specialità stagionale prodotta in quantità limitata da dicembre a febbraio. Si tratta di una [...]
Una zebra a pois... e perché no gli gnocchi a pois!? Parlando di lenticchie mi venivano in mente solo zuppe o contorni, ma pensandoci bene si sono accese alcune lampadine [...]
Segreti e ricette per preparare a Natale un menu apprezzato anche dai bambini Non è sempre facile elaborare un menu di Natale che piaccia anche ai bambini, soprattutto se teniamo a rispettare [...]
Non parleremo di scoop per amor di sobrietà, ma sappiate che Tmz lo farebbe. Da una fonte anonima vicina a Joe Bastianich, abbiamo saputo che il protagonista di Giuseppino, biografia scritta [...]
DIZIONARIO GASTRONOMICOPIEMONTESE – ITALIANO Come tutti, purtroppo, sappiamo le antiche ricette, quelle tradizionali si stanno perdendo e me ne rendo conto quando vado alla ricerca delle [...]
I legumi fanno bene, i legumi sono buoni ,ma chissà perché li prepariamo poche volte.Forse per il fatto che necessitano una cottura lunga , ma a questa si può ovviare usando la pentola di [...]
Spesso utilizzo la pasta da pane per farci delle preparazioni salate, come crostate, calzoni, strudel e pizze. Uso sempre pasta da pane con lievito madre, quindi a lievitazione per me molto [...]
Ingredienti per 4 persone:200 g di pasta (formato corto)1/2 porro4 zucchine3 uova2 cucchiai di parmigiano grattugiato4 cucchiai d'olio e.v.o.prezzemolo tritato frescosalepepeTritate il porro; [...]
Se Carlo Cracco agita i vostri sogni alla 50 sfumature di (risotto) giallo, padroneggiando la frusta (da cucina) con disinvolta perizia tenetevi forte: Masterchef il ritorno s’avvicina (18 [...]
In questi giorni è stato pubblicato sul giornale economico The Wall Street Journal, la classifica dei paesi più consumatori di formaggi, ho voluto confrontare questi dati con le statistiche di [...]
Quale ristorante di Roma consigliereste a un amico? Aspettate a rispondere perché è uscita la guida di Roma nel Piatto di Pecora Nera Editore che anche quest’anno elenca i migliori [...]
Quando ero piccola, mia zia preparava una zuppa inglese che era buonissima. Ho provato a riprodurre l’effetto unendo il mio plumcake salato a delle vellutate. Ecco la prima variazione sul [...]
il dolce del compleanno9 anni sono un bel traguardo per un blog iniziato quando ce n'erano pochi ed era una scommessa perché non si sapeva che evoluzione avrebbero avuto. Devo [...]
Un primo originale per le Feste: il risotto melagrana e crema di porri Se avete voglia di osare, questo Natale, portando in tavola un piatto che farà restare a bocca aperta (ma che farà anche [...]
E successo qualche settimana fa: di ritorno dalla solita gita al mercato, di venerdì, con in mano una busta con dentro un filetto di... The post Gratin di merluzzo, porro e patate appeared [...]
E' passato un po' di tempo dal mio ultimo post qui sul blog. A volte bisogna prendersi un pò di spazio e ritagliarsi del tempo, io non l'ho fatto per viaggiare, andare in rinomati centri [...]
(See below for the recipe in English)Questa è una versione vegana della classica frittata alle verdure. La qualità e quantità delle verdure si possono variare in base ai propri gusti. Una [...]
Ad ogni ortaggio la sua spezia o erba aromatica. Il mondo delle erbe aromatiche e delle spezie da utilizzare in cucina è davvero affascinante. Alcuni di questi ingredienti servono soprattutto [...]