Ingredienti: per 4 persone 8 ostriche 1 porro 2 fette di pancarré 20 g di burro sale fino e grosso Le ostriche nei primi anni del diciannovesimo secolo [...]
Ingredienti: per 4 persone 8 ostriche concave (circa 1 kg di ostriche grosse) 2 porri 60 g di grana grattugiato 20 g di burro 3 cucchiai di panna L'ostrica [...]
Erano secoli che non preparavo un risotto. Mi sono decisa dopo avere letto la ricetta di quello con porri, rosmarino e limone proveniente dalla trasmissione Molto bene. Non so, l’ho [...]
Tempo di cottura: 1 ora e 25 minuti Ingredienti per 4 persone per lo spezzatino: 900 gr. di tacchino tagliato a pezzi, 1 costa di sedano, 1 cipolla (o 1 porro), 1 cucchiaio di curry, olio evo, [...]
Ingredienti 4 fette di pesce spada (o altro pesce in tranci: tonno, palombo), aglio, porro (o scalogno, per un gusto più deciso), brandy, brodo vegetale, prezzemolo, olio evo, sale e pepe. [...]
Che mi piaccia far la spesa ai farmers market, credo oramai lo sappiano anche i muri. Quel che non tutti sanno, però, è il motivo intrinseco per cui mi piace così tanto. Mi piace scambiare [...]
Ingredienti per 4 persone 300 gr. di riso Basmati, 500 gr. di cozze. 200 gr. di zucchine, 1 porro, 1 cipolla rossa, qualche pomodorino maturo, mezzo bicchiere di vino bianco secco, brodo [...]
Buon giorno e buon lunedì!Oggi la rubrica Light and Tasty vi sottoporrà idee per i vostri pic nic estivi, dalla classica giornata in spiaggia, alla giornata in collina o o al lago.Se volete [...]
fotografia di Alessandro ArnaboldiAdoro le spezie e adoro preparare da me i piatti. La pasta fresca, gli gnocchi, il pane mi danno una grande soddisfazione e ho sempre le mani in pasta. Durante [...]
Ispirata dal carinissimo Miglio al quadrato di Furbilla, stasera a cena ho improvvisato uno sformato in cui il miglio la fa da padrone, ma non è il solo protagonista… Gli ingredienti sono [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana viola grande, 6 pomodori confit (12 metà), 180 g di baccalà dissalato, 70 g di prosciutto toscano in un’unica fetta, 3 mazzetti di prezzemolo, un [...]
Se penso alla prima volta che sono stata a New York mi viene in mente un poliziotto in aeroporto che sembrava un armadio, i Baby Ruth ad un’edicola che subito ho pensato ai Goonies e [...]
Ingredienti per 4 persone :300 gr. di riso venere Gallo 12 gamberoni 100 gr. di rucola 1 ciuffo di basilico 1 porro 1 carota 1 spicchio d’aglio 1 foglia di alloro 1 scalogno 1 cucchiaio di [...]
A Milano, la stagione del gelato è entrata nel vivo, portando con sé una scia di nuove aperture. Le gelaterie, in questo periodo, spuntano come funghi e selezionare le (più) meritevoli non [...]
Ingredienti per 4 persone 360 gr. di pennette di kamut¹, 200 gr. di piselli lessati, 100 gr. di zucchine, 100 gr. di fagiolini e un trito con 80 gr. di porro, 80 gr. di carota, 80 gr. di [...]
Non fatevi impressionare dal titolo, è veramente semplice. Ho imparato questa gustosa ricetta durante un breve corso di cucina, mezza giornata, dallo chef Pascal Bonamy, del Restaurant la [...]
Ingredienti: per 4 persone 80 g di filetto di salmone fresco 250 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 1 porro (solo il bianco) 4 cucchiai di semi di sesamo 2 [...]
Le zucchine con menta e feta rappresentano un contorno estivo di facile e veloce realizzazione. Adatte ad allietare sia il pranzo che la cena in maniera leggera, fresca e sfiziosa, possono [...]
Un'altra ricetta per Stefania, anche se non so se Flavia me la darà per buona perché in realtà quello che ho copiato è solo la base. In previsione dell'arrivo dell'estate sono in fase [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Ingredienti: per 4 persone 320 g di paccheri di Gragnano 500 g di melanzane 400 g di pomodori pelati 60 g di cipolla 30 g di carota 30 g di sedano 3 spicchi di [...]
Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau [...]
Gli italiani che scrivono di cibo si sono rotti di essere mediati malamente da siti e blog di lingua inglese che raccontano troppo spesso un'Italia banale e folcloristica.E così a Milano è [...]
Ciao a tutti,il tempo non è dei più stabili ma io approfitto di questa ondata di "fresco" per far andare il forno ancora per un pò ;)Cosa c'è di meglio di una bella quiche con verdure di [...]