La vita è strana, invece di procedere in modo lineare e rassicurante spesso fa delle curve pazzesche per poi rigirare su se stessa, una battuta di arresto e poi ancora un [...]
La vita è strana, invece di procedere in modo lineare e rassicurante spesso fa delle curve pazzesche per poi rigirare su se stessa, una battuta di arresto e poi ancora un [...]
Crostata di frutta fresca Ingredienti una base per crostata di pan di Spagna (in vendita nei supermercati) 5 dl di crema pasticciera pronta 100 g di confettura di pesche un cestino [...]
Dolce e delicato, floreale tiglio e sambuco, leggero agrumato iodato salino in sottofondo, mare ed erbe aromatiche, bocca delicata esplosiva di aromaticità basilico, macchia mediterranea [...]
Naso interessante e molto frutto con poche concessioni al classico merlot pieno e denso. Sa di ciliegia cotta nella vaniglia, poi radice di liquirizia, sandalo e altre note balsamiche nobili. In [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 g di purea di ribes nero, il succo di ½ limone non trattato, 180 g di zucchero a velo. Preparazione: Staccare i frutti dal grappolo e lavarli accuratamente sotto [...]
PRIMOpasta alla Norma SECONDOcefali all'egizianaDOLCE crema di ribes DA PROVARE polpette di verdure
Angelo PerettiUn rosato di montagna, un vino d'Alto Adige: te n'accorgi appena ce l'hai nel bicchiere. Senza neppure bisogno di guardar l'etichetta. Ché è montanaro di già all'olfatto: [...]
Claudio Fenocchio è il classico langarolo incatenato al terroir e alle sue vigne, ogni suo discorso e ogni assaggio cominciano da lì. Siamo in Langa, sotto il sole di Luglio con la vista [...]
Tacos e tapas e poi ricciola e ribes rosso, vai Saf! (@ AqAbA) http://4sq.com/c30UH0 # Al parco con i bimbi con il best clima, ever (@ Spazio Reale) http://4sq.com/d3fXbG # Ho impostato un [...]
In estate mi piace preparare le crostate con la frutta fresca invece che con la marmellata. Trovo che siano ancor più buone di quelle fatte con le composte. Poi c’è una tale abbondanza [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola VitivinicolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 120.09 - Fascetta Doc AAA 02969917 - Bottiglie prodotte: 14.000 - Prezzo [...]
Naso pronto vivace e immediatamente simpatico, da osteria, lampone fragola ribes, leggera nota fumè con un po’ di nota sulfurea appena accennata, movimenta il quadro. Note di durone, [...]
Paesaggi mozzafiato tra le colline sopra Dogliani, porta delle Langhe. Il terreno è ancora aspro, non del tutto antropizzato e vitato ognidove, con noccioli, boschi, semenzai. Giunti fin sotto [...]
Nel 'Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati' si svolgono due originali appuntamenti dedicati alla valorizzazione di alberi da frutto oramai abbandonati.La Valle del Senio, nel comprensorio [...]
Dessert fresco, colorato e moOOOlto gradito e direi pure BUONISSIMO!!!!!!!!!!! Questo è stato servito dopo i calzoni… Ingredienti: 1 pesca noce, 1 kiwi, Fragole fresche q.b., 1 [...]
Il connubio tra crema pasticcera,pasta frolla e frutti di bosco....?????paradisiaco......ingredienti:300 g di farina3 tuorli150 g di zucchero150 g di burrola scorza di un limone grattugiataun [...]
Angelo PerettiVolete che vi dica? Questo è uno dei vini più buoni che mi sia sin qui capitato di bere in questo 2010. A prescindere che si tratti d'un rosato. Non sto categorizzando: mi è [...]
Degustazione > Cantine Luzi - Donadei FabianiVigneto: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 03710 - Fascetta Doc AAA 01807410 Prezzo sorgente: € 4,40 Alla vista è [...]
Ecco come fare in casa la gelatina di ribes, cosa che vi consigliamo di intraprendere soprattutto se vi trovate in montagna e potete raccogliere da voi stessi il ribes nero, l’operazione [...]
Degustazione > Valdamonte Azienda AgricolaVitigni: Croatina - Bottiglia: 0,75 l. - Prezzo sorgente: 3,00 € +IVA Aspetto visivo: Colore rubino, denso con spuma leggera, fine e vivace. [...]
Ecco il resoconto della verticale di Ornellaia organizzata da me e Sverker, l'8 Maggio 2010 a Stoccolma a casa mia.Abbiamo degustato le annate di Ornellaia dal 1995 al 2002 e poi Ornellaia 2004. [...]
Ovviamente ne avevo letto e sentito parlare. Bene, molto bene. Ma con un’evidente discrasia delle guide titolate che sembrano dimenticarsene. Per me è stata una scoperta entusiasmante. [...]
Quando prepari il menù come lo fai il prezzo delle portate? Io chiedo di più per tutto quello che è nero; uva nera, olive nere, ribes nero. La gente, in genere, ama ricordarsi della morte; [...]
Con oggi, siamo ufficialmente entrati nell'Ultima Settimana Prima delle Vacanze: il che, in soldoni, sta a significare che nei sette giorni che seguiranno, dovre riuscire a fare tutte le [...]