Vino bandiera in quanto ogni anno rappresenta la produzione della tennuta, lasciando al Lupicaia il solo compito di essere simile solo a se’ stesso. Sul castello del Terriccio si [...]
Ingredienti 1 Panettone Basso Da 1000 G 400 G Panna Montata 180 G Zucchero (più Alcuni Cucchiai) 100 G Mirtilli 70 G Lamponi 70 G Grand Marnier 50 G Ribes 50 G Fragole Rum Per Decorare: Panna [...]
4 chef con 4 ricette a kilometro zero insieme per Wine & Food For Life. E' così che ieri sera, in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS si è svolta come [...]
Spesso ci si dimentica (volentieri?) di queste parole di Galileo Galilei qualche secolo fa . Siamo tutti presi, qui a Semplicemente Uva a indagare terreni mineralità e insondabili riferimenti [...]
Degustazione > Le Crete Azienda AgrariaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 0310 - Prezzo sorgente: € 11,90 Alla vista è limpido, di colore rubino con orlo [...]
Degustazione > Cascina I Carpini Vitigni: Barbera (85%), fFeisa di Chieri (10%), Cabernet sauvignon (5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 04/08 - Bottiglie prodotte: 4.657 - [...]
Degustazione > Cascina I Carpini Vitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: 03/08 - Bottiglie prodotte: 3.243 - Bottiglia n° 2.763 - Prezzo sorgente: € 14,00 Alla [...]
La seconda giornata di SEMPLICEMENTEUVA, la rassegna ideata da Davide Paolini e Piaceri d'Italia per presentare al grande pubblico i vini naturali, si è svolta all'insegna di dibattiti e [...]
Mario PlazioSe avete dubbi sui vini biodinamici, su quelli senza zolfo o naturali che siano, allontanatevi da questa etichetta. Non è il miglior esempio da citare per convincere che è incerto [...]
La Corte di Giustizia Europea ha condannato l’Italia per aver autorizzato la denominazione “cioccolato puro” anche nei prodotti contenenti grassi vegetali diversi dal burro di [...]
Marinare il filetto d'alce con olio d'oliva timo,salvia,aglio e bacche di ginepro per 30 minuti;quindi rosolare in olio d'oliva ben caldo, cuocere in forno a 180°per 5 minuti e fare riposare a [...]
Il fatto che l'Unione Europea ostacoli il cioccolato puro di cacao dopo aver aperto al formaggio senza latte e al vino senza uva è l'evidente dimostrazione di un comportamento contraddittorio [...]
Per cucinare il ribes, le fragole ed i lamponi: Non utilizzare mai tegami di rame stagnato. Infatti, il ribes, le fragole ed i lamponi acquistano un brutto colore scuro quando vengono cotti in [...]
Sformato di panettone Si avvicina il Natale ed ecco un piccolo trucco per fare il panettone in casa... meraviglierete i vostri ospiti. Ingredienti 250 g di panettone 200 g [...]
Degustazione > Fondo Antico Società AgricolaVitigno: Syrah - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1319 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista [...]
Un Montepulciano d’Abruzzo “visto da lontano”, ovvero degustato e commentato da da tre produttori di altre regioni. Ecco il motivo del titolo dell’evento che si è [...]
Il mantra del vino-da-bere rimbalza nelle vostre teste. Siete circondati da fautori del soft drink, pseudo astemi e addirittura winelovers, concentrati a ripetere in coro: piacevolezza, [...]
L’arrosto di capriolo alle pere è una ricetta classica e altamente saporita dell’Alto Adige, nella quale le pere cotte guarnite con la gelatina di ribes (o con la marmellata se non [...]
Annata classica sulla costa Toscana e il Lupicaia appare al suo meglio con un cabernet balsamico e ricco come poche altre volte. Ricco ed energico con note quasi da Rodano con ribes nero [...]
Parlare di vini di territorio quando si parla del Castello del Terriccio è andarsele a cercare. Di certo ci attireremo qualche malaparola e qualche accusa di tradimento dell’autoctono ad [...]
Sandi, storico produttore di Prosecco, presenta la linea Opere: lo spumante metodo classico ideale per brindare alle feste nelle versioni brut, millesimato, rosè, riserva e Riserva Amalia [...]
Friabili biscotti con confettura ai frutti di bosco e ribes di uno charme autentico ed ottengono l'ammirazione di tutti, li trovo bellissimi e adatti ad ogni occasione un vassoio di questi [...]
Degustazione > Altavia Azienda AgricolaVitigno: Rossese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 2007 - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente: € 10,90 Alla vista è [...]
Degustazione > Altavia Azienda AgricolaVitigni: Carignano, Syrah, Rossese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 2008 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 6,90 Alla [...]