Degustazione > KiembergerVitigno: Lagrein - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 102 - Bottiglie prodotte: 1.500 - Prezzo sorgente: € 15,22 Alla vista è limpido, di rosso [...]
Degustazione > I.C.OneVitigni: Nero d’Avola, Syrah - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 08322 - Bottiglie prodotte: 26.000 - Prezzo sorgente: € 4,50 Alla vista [...]
Buon venerdì,ero indecisa se lasciarvi con un bel piatto di pasta con il pesce o con un dolce che potrebbe farci sognare la primavera che ancora non arriva. Ha vinto la seconda idea, nella [...]
Quando i ristoratori se lo potevano permettere, per rifornire di buon vino bianco le proprie tavole non ci pensavano due volte a comprarsi una tenuta in Toscana e tra le migliori zone vitate e [...]
Annuale ritrovo presentazione a casa Vannucci per assaggiare insieme vecchi e soprattutto nuove annate di uno dei vini simbolo della moderna enologia italiana, tra i pochi a ritagliarsi un [...]
Mauro PasqualiCi vuole grande mestiere per saper gestire quel vitigno scontroso e difficile qual è il pinot nero. Se poi si tratta del pinot noir di Ambonnay occorre anche grande carattere e [...]
Degustazione > Valdamonte Azienda AgricolaVitigno: Riesling italico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 11 42 - Bottiglie prodotte: 1.700 - Prezzo sorgente: € 3,00 Alla vista [...]
Questa è una storia che farà arrabbiare molti e non solo i nemici storici di una certa imprenditoria vinicola italiana. Prendete una cantina innovativa, senza refrigerazione a impatto quasi [...]
*Porta tovaglioli creativi* Il portatovagliolo con peonie e lavanda Questo portatovagliolo è piuttosto facile da realizzare. Un tralcio di vite forma l'intelaiatura fondamentale su cui [...]
Che la si organizzi per moda o per necessità, la cena in piedi è oggi una delle forme più consuete dello stile moderno del ricevere. Anche se non potrà mai contendere alla cena da seduti il [...]
Degustazione > BalbianoVitigno: Freisa - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto: 0/265 - Fascetta Doc AAA 00079902 - Bottiglie prodotte: 90/100.000 - Prezzo sorgente: € 4,80 Alla vista [...]
Prendi una domenica di quasi primavera. Il tempo sembra più lento e tu puoi ridurre le marce per goderti il paesaggio di te stesso. Svegliarsi senza alzarsi e allungando semplicemente il [...]
L’ultima volta, ho provato a convincere gli scettici condividendo la procedura per l’insalata perfetta. Siccome meritava un post a parte, ho lasciato fuori il condimento, quello che [...]
E’ bello ascoltare dalle vive parole di Francesco Zonin la storia – non breve – che ha portato in bottiglia questo rosso maremmano: la laboriosa collaborazione di Franco [...]
Angelo PerettiMarlborough Sauvignon Blanc 2005 Cloudy Bay: per chi ama i bianchi di carattere e d'eleganza, questo qui è un gioiello. Amo il Sauvignon Blanc neozelandese di Cloudy Bay, e [...]
1 giorno sole.. 1 giorno piove.. 1 giorno sole.. e così via....Mi sa che fino a che non arriva la Primavera dovremo abituarci a questo tempo ballerino... calcolate che tra stanotte e domani [...]
Mi sono innamorata di lei, non ho altre parole per spiegarlo. Conosciuta il giorno di San Valentino grazie a Barbara, ho sfogliato il suo blog attentamente e, sono rimasta a bocca aperta [...]
Angelo PerettiIntanto, ha il tappo a vite, e già la cosa mi piace, ma giudicare un bianco per il tappo, lo ammetto, è proprio da fessacchiotti, e questa figura non ci tengo a farla. Il fatto [...]
Da Bergamo alla Korea, il Brunello di Montalcino attira assaggiatori da tutto il mondo nel degustificio© più ganzo della terra. Veniamo agli assaggi di Benvenuto Brunello 2001. Il millesimo [...]
Breaking news sul Vino Nobile di Montepulciano. Il degustificio ha lavorato a pieno regime e tiriamo le prime somme. Siamo tornati nella Fortezza Medicea, QR code ovunque, wifi gratis e [...]
Degustazione > Fasoli Gino Azienda AgricolaVitigni: Corvina, Molinara, Rondinella - Bottiglia: 75 - Alcol: 15% - Lotto: 0.343 - Bottiglie prodotte: 40.000 - Prezzo [...]
Varie annate in degustazione per il Chianti Classico e bella la separazione delle aziende per territorio piuttosto che per ordine alfabetico: potrebbe essere una buona base per la suddivisione [...]
Mamma! Se per il prossimo emmeticielleng devi usare ancora cose puzzolenti (leggi: verza) o, peggio, la carne, ti PRO-I-BI-SCO di partecipare!!!!Può una madre attenta e premurosa ignorare un [...]
La risposta territoriale ai vini di Calce in effetti può essere data da questi esempi piuttosto fulgidi delle potenzialità di San Gimignano con una matrice comune data dal calcare e dalla [...]
Antonio Boco e Paolo de Cristofaro ci guidano alla scoperta di questa zona semisconosciuta ma che da modo e luogo di discutere come poche altre di terroir e vino, in maniera molto trasparente, [...]