Questo post è un po’ celebrativo del papà, perché oggi è san Giuseppe, e un po’ anche della Pasqua, perché la pastiera ne è un dolce tipico. Guarda caso è tra i dolci preferiti del [...]
Zeppole di San Giuseppe al FornoIngredienti:250 gr di acqua, 100 gr di burro, 150 gr di farina 00, 4 uova, 1 pizzico di sale, 1 dose di crema Bimby, amarene sciroppate q. b. (anche quelle [...]
Non il classico panino, ma un panino gourmet, molto speciale. Da Ottimo Massimo a Milano, in pieno centro a due passi dal Duomo, per 9 mesi ci saranno 9 chef che firmeranno panini [...]
E quando questa mattina lei ha scritto su FB gli auguri a tutti i papà con le foto delle zeppole al forno, ho preso la palla al balzo e le ho chiesto la sua ricetta. Al forno non fritte capite? [...]
Il nome è altisonante, Scaturchio, e racconta l’epopea della pasticceria a Napoli e di Napoli. Zeppole di San Giuseppe comprese. Un nome, quello di Scaturchio, che ritorna a [...]
La zeppola, a Napoli, è oggetto sacro. Segna la festa del papà e l’avvicinamento a primavera. E sarà l’oggetto dello ZepMob da Scaturchio che voi ovviamente conoscete come uno dei [...]
Ciao a tutti!Oggi vi ripubblico la ricetta di qualche mese fa, di un tipico dolce napoletano che amo tantissimo, ossia le zeppole di San Giuseppe!Questo dolce si prepara come si evince dal nome, [...]
Ingredienti:500 gr farina bianca, 500 gr patate bollite, 4 uova, 100 gr burro, 2 bustine di lievito di birra, scorza di limone grattugiata, 5 cucchiai di zucchero, vanillina, sale, olio per [...]
Oggi è la Festa del papà e nelle nostre cucine fervono i preparativi per la preparazione delle famose Zeppole e delle loro infinite varianti regionali.Io vi propongo la ricetta tratta dalla [...]
Il politicamente corretto è comodo, facile, piace un po’ a tutti, consuma pochissimo e dopo l’uso si ripone nel suo posticino, pronto per essere riesumato alla bisogna. Oggi no, oggi non si [...]
Questo piatto rappresenta la ricetta più antica legata alla tradizione gastronomica Salentina. Le sue origini si possono trovare negli scritti del poeta latino Orazio, che decantava una [...]
Siamo giunti di nuovo al 19 marzo, festa di San Giuseppe che qui a Roma si usa festeggiare appunto con i classici bignè fritti di San Giuseppe che quest' anno però mi limito a non postare [...]
Ce plat fait part entière de notre bagage culturel et est devenu le symbole culinaire du Salento. En effet, cette recette très ancienne était déjà citée dans les oeuvres du célèbre [...]
ZEPPOLA DI SAN GIUSEPPE (dosi valide per circa 15 pz.) Ingredienti: 3 uova; 150 gr di farina "00"; 25 gr di burro; un pizzico di sale; 250 ml di acqua; zucchero al velo ed olio di semi (meglio [...]
Festa Del Papà E’ un giorno tanto bello La festa del Papà, la stampa, la tivù fan pubblicità. Ed io che son piccino Ho tanta gioia nel cuore E ogni mia parola è un petalo di fiore. [...]
di Bianca Celano “Pigghiati un chilu scarsu di favi sicchi e mittitili dintra ‘na pignata cu acqua salata pi ‘na notti intera” Eccoci arrivati al 19 marzo! Ed oggi non poteva mancare [...]
Ora che il Wall Street Journal l’ha svergognatamente esposto, sappiamo che Massimo Bottura, nel suo appartamento di Modena vicino all’Osteria Francescana, cucina su un blocco di [...]
La Zeppola fritta di San Giuseppe del Tarallificio Pasticceria Leopoldo di Monica Piscitelli A Napoli e in Campania non si scappa. Tutti mangeranno la zeppola di San Giuseppe. Monica Piscitelli [...]
La zeppola è una frittella tipica del giorno di San Giuseppe. Fritta o al forno è una delizia napoletana facile da fare anche in casa.La ricetta delle zeppole di San GiuseppeIngredienti per [...]
Ricetta Crispelle di San GiuseppeIngredientiLe quantità sono da intendersi per 4 persone.1000 gr. di Riso1000 gr. di Farina 00100 cl. di Latte1 Quadrato di Lievito Di BirraMiele Grezzo1 Pizzico [...]
Zeppole di San Giuseppe Ingredienti 250 g di farinaun uovo60 g di zucchero30 g di burroun limone non trattato10 g di lievito di birra200 ml di crema pasticciera50 ml di panna [...]
Oltre le Zeppole, prova anche i Bignè di San Giuseppe Ingredienti125 g di farina, 4 uova freschissime, 80 g di burro, sale, olio di arachidi, zucchero [...]
Apologia della zeppola Forse il dolce più antico di Napoli, sicuramente il primo da strada: la ricetta è molto semplice, un po’ di farina setacciata, sale, acqua e vino caldi per [...]
Bisognerebbe catalogarla tra le nuove aperture a Roma, la Trattoria degli Equi. Invece, potremmo considerarla al capitolo “Riconversioni e Diversificazioni”. Al n. 39 di Via degli [...]
Chi ha un minimo di cultura dell’aperitivo sa cosa è lo stiki-niki, volgarmente detto “stuzzichino”. Anche tu hai mangiato generazioni di pizzette morte di sonno? Ti sei [...]