Oscar Farinetti è il presidente di Eataly, la prima catena enogastronomica polifunzionale al mondo, dedicata alla degustazione e alla vendita di cibi di alta qualità. Quello che Oscar pensa [...]
di Bruno Fulco Malgrado la distanza enorme che ci separa dall’Argentina sono diverse le cose ci legano a questo paese. A parte i fedeli cristiani che da poco condividono un Papa, ci [...]
Nei giorni delle feste cosiddette comandate l’appassionato di vini vede moltiplicarsi i pretesti per aprire bottiglie a lungo covate in cantina. Ciò in aggiunta alle giustificazioni che da [...]
[...] Poi arriva il momento del pomodoro, allora il nostro solo metro è la dismisura, l’unica categoria l’enormità. Chi fa piccoli test attitudinali fingendo di scambiare due [...]
Il nome è propiziatorio, il Palmento, e non solo per il richiamo alle antiche vasche di pigiatura del vino che questa costruzione ospitava. “Mangiare a quattro palmenti”, ma con [...]
Questo resort urbano di lusso sorge a soli 5 minuti dal Vaticano, dalla Basilica di San Pietro, e a 15 minuti da Piazza Navona e Campo de’ Fiori ed è immerso nel profondo cuore storico, [...]
Squallide luci al neon, fredde ma non tanto quanto la temperatura in sala, ci saranno 6°C, una temperatura di servizio troppo bassa per qualsiasi vino. Siamo in un ex area industriale ancora [...]
Buongiorno! Oggi il nostro giovane chef Christian ci propone una ricetta a base di riso. Come i più grandi chef, anche lui inizia da subito ad usare i migliori prodotti per i suoi [...]
Secondo il Corriere della Sera, nella Michelin 2014 Carlo Cracco perderebbe una stella, Davide Oldani e Luigi Taglienti ne guadagnerebbero una (a testa). * * Aperture in serie, di questi tempi [...]
E’ un fiume in piena Gino Sorbillo che fa l’en plein televisivo Rai il martedì con la presenza a Ballarò oltre che alla Prova del Cuoco. Tema dell’intervento, il sostegno [...]
Settimana dedicata ai preparativi pasquali. Focus sul casatiello napoletano con la ricetta che viene dritta da Via dei Tribunali, raccontata da Daniela Persico. Che cura anche il tutorial di [...]
Terza puntata… Il precedente racconto si è interrotto a Montedinove dove abbiamo incontrato la Mela Rosa dei Monti Sibillini, e dove abbiamo avuto modo di degustare alcuni dei piatti tipici [...]
Arrivare a Carcassonne la sera, al tramonto, per vedere il sole morire dietro le torri, è uno spettacolo che consigliamo a tutti coloro che avranno l'occasione di fare una visita a questa [...]
Le lumache di mare, almeno da noi a Roma, sono un tipico piatto estivo che tradizionalmente si prepara per la festa di San Giovanni il 24 giugno che – appunto – saluta l’inizio della [...]
Come molti piatti della tradizione questa torta di Pasqua è molto ricca di grassi per la presenza di burro e formaggio in quantità. Andrà consumata come piatto unico, con qualche [...]
Perfino ai bambini e a quei rari (sfortunati) adulti che non amano il pesce, il salmone, specie se affumicato, piace assai. Oggi, quindi, sfogliamo un po’ delle pagine del nostro blog a [...]
Le origini di questo vino si perdono nella notte dei tempi, si deve infatti risalire al terzo secolo dello scorso millennio; ed e proprio nell’anno 1347 che troviamo notizie certe [...]
Si avvicina la 12° edizione del Concorso Nazionale del Pinot Nero, come di consuetudine il concorso si svolge a Montagna in provincia di Bolzano. La 12° edizione del Concorso Nazionale del [...]
If you use our default mobile theme, you’ve noticed that we recently gave it a new design. We’ve also added two new options to the theme to give you more control over your mobile [...]
Arcole Merlot Doc Vino rosso secco DOC Il vino rosso Arcole Merlot Doc prodotto per la maggior parte in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si parla di un vino la cui produzione [...]
Acqua, aria, fuoco terra: una semplice pizza, come il pane, li racchiude tutti. Entrambi nascono dall’impasto di acqua farina e lievito eppure, gli intinerari che oggi caratterizzano [...]
La sera del Venerdi Santo San Marco in Lamis (Foggia) prende letteralmente fuoco con oltre cinquanta torce ardenti dette “fracchie” che illuminano la città. O, meglio, illuminano il [...]
Buongiorno! Avete mai provato ad accostare il dolce del vino con il salato del riso allo zafferano? Un contrasto che crea al palato un gusto unico. Uno dei migliori risotti mai mangiati, uno [...]
Ingredienti per la frolla 350 gr di farina 00 150 gr di burro 150 gr di zucchero cacao in polvere q.b 3 uova 1 pizzico di lievito per dolci PER LA FARCIA 150 gr di ricotta 3 cucchiai di [...]
Alla ricerca del biscotto integrale perfetto. Esperimento #1: I biscotti integrali al miele e olio d’oliva. Neanche mezz’ora tra impasto e cottura e già erano belli e sfornati. [...]