Pirofila La Porcellana Bianca Chi mi legge da tempo e mi conosce, si sarà accorto che nel mio blog difficilmente compaiono ricette di gnocchi....si, perchè la Simo con gli gnocchi ha [...]
In una stagione in cui non si capisce ancora bene se fa caldo o freddo, eccoci a proporvi una piacevole e veloce spaghettata, facile da preparare e dal sapore sorprendente, il tutto grazie [...]
Mille ettari di antimafia, 10 milioni di metri quadrati etici, una superficie pari a 1.400 campi da calcio. Per il vino, ma non solo. Dalla Sicilia al Piemonte, vigneti, piantagioni e terreni [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
Un semplicissimo piatto che, con buoni pomodori, una buonissima pasta e dell'ottimo olio extra vergine di oliva può trasformarsi in una pietanza davvero speciale!Di questo ringrazio [...]
Vi ricordate “Le Stelle nel panino”? L’iniziativa organizzata dal locale OTTIMOMASSIMO di via Spadari a Milano, che vede 9 Chef stellati misurarsi con l’ideazione di panini gourmet [...]
Non fatevi ingannare dal nome: Le Ramine di osteria ha poco e niente. Le Ramine si trova in Borgo San Paolo, un quartiere sicuramente non centrale e molto poco “romantico”, che però [...]
Oggi è sabato ma è lo stesso, almeno per quel che riguarda questo piatto. E' "solo" una caprese, il mio pranzo fisso della domenica o del sabato, a seconda del giorno in cui posso andare al [...]
E se la vita e' troppo breve per bere vini cattivi come dicevo nel post precedente, e' anche troppo breve per mangiare male e cucinare peggio,Perche' scrivo questo? Spesso mi capita di [...]
Il Monzoccolo è un panettone di prato, fiorellini e qualche bosco, sul quale pascolano mucche e cavalli avelignesi. Sta tra Bolzano e Merano e passeggiarci è uno spasso perché è una montagna [...]
Feltrinelli mette in mobilità 1.378 dipendenti in 102 negozi a partire dal 10 giugno. C’è la crisi anche se i dipendenti messi “in solidarietà” si chiedono però come [...]
E' tempo che, dopo i bagordi e le feste "Aromane" ci rimettiamo ai fornelli, e stavolta vi vogliamo coinvolgere in un contest fuori dal comune, che sarà più un gioco dolcissimo, che non una [...]
Per noi genovesi le focacce sono una sorta di pane quotidiano e ci piace prepararle in varie versioni …Oggi vi presentiamo quella di patate, che con l’aggiunta delle olive e dei [...]
“Per noi cittadini globali la memoria non è solo ricordo del passato, ma anche esplorazione del presente. Non è solo tempo, ma anche spazio. Ci piace saltellare in orizzontale da una [...]
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di [...]
di Pasquale Carlo Piace ricordare il Primo Maggio, in questi tempi così segnati da una profonda crisi del mondo del lavoro, con un valido esempio di “imprenditoria” [...]
Vi ricordate che circa un'anno fa vi parlai della Festa della Palamita di San Vincenzo? Se l'avete dimenticato, andate QUI e leggetevi il post correlato dalle fotografie.Ahimè [...]
L’Azienda Agricola Talente è situata nel comune di San Casciano in Val di Pesa, Località Talente e si estende su un’area di 27 ettari di cui circa 6 a vigneto specializzato Chianti [...]
Tendenze esplose al ristorante, imprescindibili per un istante ma poi svanite nel nulla. R.I.P. 1. Manzo di Kobe. Chi non sapeva cosa fosse rischiava l’emarginazione sociale. Al contrario, [...]
In onore della Sardegna un finger foodlight, veloce e fresco!!!Fave, menta e pecorino! Tempo di preparazione: 10 minutiTempo di cottura: 10 minutiDifficoltà: [...]
Domenica 26 maggio in occasione di Cantine Aperte, la storica Latteria Perenzin di Bagnolo di San Pietro di Feletto (TV) apre le porte per far conoscere da vicino il mondo dei formaggi [...]
Si avvicina la festa della mamma ecco una torta decorata con un dolce bouquet di fiori . Le più belle video ricette: dell’ex pasticcere Clicca qui per vedere le ricette dell’ex [...]
Avevamo lasciato lo Chef Stefano Cerveni nella sua vecchia location di Rovato. Lo ritroviamo ora all'interno del suggestivo Borgo Antico San Vitale, sede della Distilleria omonima, che ha [...]
Chi ha esperienza nella gestione di locali pubblici avrà passato, almeno una volta, le sue belle grane con l’agibilità dei locali in cui ha sede la sua azienda. Chi scrive ha gestito [...]
Come spiegarsi tre sfarzosi ristoranti iberici nei primi dieci nella 50 Best Restaurants 2013, l’Oscar della cucina che Lorenza Fumelli ha raccontato da Londra ieri sera? Perché tutto si [...]