Torna anche quest'anno nel Parco Capodifiume di Paestum (Sa) la manifestazione Le strade della mozzarella che dal 2005 lavora per valorizzare questo prodotto del territorio [...]
Mantova è un dipinto, una città bella da spezzare il fiato. Ricordo perfettamente la prima volta che ci sono stata, Pietro ha insistito tanto per portarmici in una tiepida giornata autunnale, [...]
Sergio Ronchi La DOC Aleatico di Gradoli è stata istituita nel lontano 1972 ma ha subito negli anni varie modifiche fino all'ultima del 2011. Esattamente la pubblicazione sul sito [...]
di Enrico Malgi Il ristorante Noma di Copenaghen è veramente il migliore del mondo così com’è stato giudicato per il terzo anno consecutivo da “San Pellegrino World’s 50 Best [...]
Tre stelle Michelin, quarto ristorante al mondo per la classifica San Pellegrino, Vizzari lo inserisce tra i classici contemporanei di Giancarlo Maffi Onore al merito di Leo Ciomei. Da molto [...]
E’ stato El Pais il primo a pubblicare la lista completa del 50 Best Restaurants 2013 per annunciare al mondo che la Spagna è di nuovo al primo posto dopo l’era di Ferran Adrià [...]
Il Frico è un piatto tipico friulano ricorda molto un tortino di patate e formaggio, una frittata ma senza uova tipica della regione della Carnia.Una ricetta semplice fatta con [...]
Ουκ αντιλέγοντα δέι τόν αντιλέγοντα πάυειν, αλλά διδάσκειν; ουδέ γάρ τόν μαινόμενον αντιμαινόμενός [...]
I fratelli Joan, Joseph e Jordi Roca hanno guadagnato il primo posto nella classifica di The World’s 50 Best Restaurants sponsorizzata da S.Pellegrino e Acqua Panna e organizzata [...]
Alex Atala vs Fratelli Roca. Brasile vs Spagna. Sembra quasi la finale del Campionato Mondiale di Calcio ma è la The World’s 50 Best Restaurants e si gioca stasera in diretta liveblog [...]
FIRENZE - Si chiama Damblé ispirandosi al passo del dressage in cui il cavallo rallenta e che vuole esprimerne la facilità, il locale aperto da poco più di una settimana in centro [...]
Se volete provare a preparare questa ricetta dovete dedicarle un po’ di tempo, come regola vuole in cucina, magari il sabato pomeriggio, per chi può farlo ovviamente … è consigliabile il [...]
Ingredienti per persona:• 100 g. di gnocchetti sardi freschi• 150 g. filetti di pomodoro (sgocciolati)• 80 g. circa di stracciatella di Andria• basilico• timo• uno spicchio [...]
E sì titolo un bel po’ impegnativo: lungo, articolato, matematico!Ma è frutto di un lavoraccio personale fatto di studi e ricerca.Era un po’ di tempo che mi frullava in testa di fare una [...]
Appassionati della buona cucina è in arrivo un’ottima notizia, l’inaugurazione di un evento a tema, la prima tappa della prima edizione delle Olimpiadi del Gusto. Di cosa si [...]
Associazione Calyx Passeggiata storico-naturalistica in occasione della sagra di San Ponzo che porterà alla scoperta dei luoghi legati a questo misterioso eremita medievale, la cui figura [...]
"Sans pain, sans vin, amour n'est rien!" (Senza pane e senza vino l'amore non è nulla) (Proverbio francese) Oggi ho rispolverato una ricetta dei gloriosi anni '80; [...]
L’appuntamento è di quelli che nessun professionista e fan del cibo vorrebbe perdersi per nulla al mondo. La competizione planetaria che ha fatto venire le rughe alle guide cartacee sta [...]
Che seccatura quando c’è in giro un ristorantone su cui si tromboneggia in ogni angolo e tutti quanti eccitatissimi corrono a racimolare un qualche parere critico e lo condividono a [...]
Marta ha realizzato la torta e ha inviato la ricetta. 200 g farina,150g zucchero,2 cucchiai di cacao dolce, 1 bustina di lievito,1bicchiere e mezzo di latte tiepido. per la farcitura1 [...]
Le ricette dolci sono sempre molto apprezzate, eccovi dei funghi di Bignè ripieni di budino al cacao … Se avete un po’ di tempo nel fine settimana, provate a prepararli, sono una [...]
Aaaaahhhh, le pain .... Le pain est sans aucun doute l'aliment avec un grand "A" des Pugliesi. On le consomme à toutes les sauces: nature avec un filet d'huile d'olive et des [...]
La Bottega del Vino di Verona, gestita dal “Pompiere” Stefano Sganzerla, è un luogo magico che per 4 giorni l’anno diventa il centro di un micro-mondo. Mirko Favalli è il [...]
Circa un anno fa, in questo post, vi annunciavo la possibilità di iscrivervi a dei nuovi corsi, fra cui il 5+1, corso con gita di classe. Il corso è andato benissimo, anche se non dovrei [...]
Tutto comincia con un concorso con Norge. Durante gli happy-hour norvegesi a base di stoccafisso, a Napoli, Milano e Genova, era possibile compilare una cartolina e, in caso di risposte [...]