di Enrico Malgi Agnone Cilento è una piccola frazione marina del comune di Montecorice, stretta tra le più rinomate stazioni balneari di Acciaroli a sud e di San Marco e Santa Maria di [...]
L’Hotel Boscolo Exedra, Piazza della Repubblica, Roma. Indosso il peggiore dei fresco lana, bavero trapuntato, tre bottoni; la cravatta azzurra è lisa e stropicciata, la camicia è color [...]
Grazie all’intercessione dell’amico Luigi Russo, che ha sostenuto la qualità della nostra produzione etnea presso Salvatore Marrone, sensibile sommelier del San Pietro di Positano, i vini [...]
Ingredienti per la base (per una cheesecake per 4/6 persone):• 80 g. circa di biscotti secchi• 30 g. di burro• 200 g. di formaggio Philadelphia Light• 60 g. di zucchero• un [...]
Ci sono gli chef e per giunta stellati nella prima Guida allo street food del Gambero Rosso che in una velocissima successione esce dopo quella della pizza. Trecento indirizzi per provare a [...]
Ma già che ho capito che invece tu sei da queste parti ‘sta Pomodoro & Basilico di San Mauro per caso l’hai mai provata? (io onestamente mai sentita). p.s. ma visto che si era [...]
L’Italia, famosa in tutto il mondo per la Pasta…ma per molti è un mondo quasi sconosciuto quello della Pasta. Abbiamo incontrato, Massimo Mancini, socio principale [...]
Il primo paragrafo col sangue di San Gennaro è all’altezza dei pezzi che scriveva Virginia Woolf pressapoco all’età di Sara — no joke. Il vantaggio di Sara è che mangia e [...]
Frittura. Una sola parola per ingolosire qualcuno e far storcere il naso a qualcun altro. Ma anche i salutisti più integralisti converranno con me che, con moderazione, concedersi il piacere [...]
In un post in cui parlavo di mutande familiari, ovvero quelle che dovevo dividere, previo lavaggio, con mia sorella, sottolineavo il fatto che da piccola non amavo molto mangiare. Ad essere [...]
Ingredienti: 250 g di riso Carnaroli originale Riserva San Massimo, 300 g circa di moscardino o polpo, mezzo scalogno, una foglia d’alloro, una lattina di tonno sottolio da 160 g, 80 g di [...]
Io amo profondamente il cocco ma....non sotto forma di farina.....e' sempre stato cosi'....trovo molto delicato il latte di cocco,validissima alternativa alla panna....ma la farina proprio non [...]
Proprio come un altro classico napoletano, cioè l’ampolla del sangue di San Gennaro, la pizza potrà anche essere una questione di semplici leggi chimico-fisiche eppure mantiene [...]
Presentata alla Città del Gusto di Napoli nella sede dell’interporto di Nola, Pizzerie d’Italia, la prima edizione della guida alle Migliori Pizzerie Italiane (classiche e al [...]
Freme l’attività editoriale del Gambero Rosso. Dopo la guida di Roma (che ha prodotto grandi movimenti se vogliamo escludere il -1 di Heinz Beck e la sottovalutazione di Salotto [...]
Una pasta diventata leggenda, con le zucchine. O anche alla Nerano. Difficilissime da riprodurre a casa nonostante l’impegno di qualche perfetto editor che ha intervistato la madre, [...]
Sentiamo. Non ce n’è nemmeno una che io mi senta di raccomandare, tranne forse (ma è una tipologia molto specifica) Mipi in corso san Gottardo. Quando ho voglia di pizza vado al Tric [...]
“la mozzarella di Agerola e’ sublime aiutata da una cottura veloce (un minuto e 10 secondi) “. Minuto di raccoglimento. Credo di essermi commosso tanto solo in un’ occasione: [...]
Oggi segnalo un evento interessante dedicato a tutti i celiaci e alle persone sensibili al glutine che non vogliono rinunciare al gusto e ai piaceri della cucina.Con lo Chef Arcangelo Dandini [...]
Non c’è lusso più grande che essere turisti a casa propria. Apri gli occhi e quello che un tempo era dovere e routine diventa improvissamente qualcosa da scoprire. Avendo fatto le scuole [...]
Pubblichiamo con grande piacere la notizia dell'inaugurazione della mostra dell'amica Cassandra Wainhouse. A San Gimignano, Sala della Cancelleria in Via San Matteo 22), dal 13 al 25 luglio.
Giungiamo nel minuscolo borgo sperduto di Badia di Dulzago, quasi dimenticato da Dio ma per fortuna non dagli uomini che ci lavorano e che, oltre all’Osteria San Giulio, hanno ridato [...]
Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
@Fabio: potevano mandarti da Marenostrum, se ti piace il pesce, all’Enomagoteca (locale di Magorabin) se volevi provare la cucina piemontese senza spendere cifroni (eh, ma al Consorzio è [...]
Ecco un altra delle nostre focacce ... Una versione integrale della focaccia genovese farcita con salmone ... Il connubio con il salmone sarà una vera sorpresa, sia per lo [...]