Arrivederci hamburger: all’alba dell’estate 2013 , senza preavviso, siete diventati impresentabili. Se proprio dobbiamo parlare di mostrificanti abbuffate che ottundono il cervello, [...]
di Sabino Berardino La vita ti porta per strani sentieri: un anno fa non avrei immaginato di partecipare ad una gran bella serata come quella del 10 giugno scorso, a Parigi, da Septime. Tutto [...]
L’estate è arrivata. Condizione meteo necessaria per gustare il piacere di un pranzo o una cena in uno dei giardini più gourmet di Roma. Da Oliver Glowig, all’Aldrovandi Palace, [...]
En attendant l'été, disons les grosses chaleurs qui nous permettraient de se baigner sans frissonner, nous nous sommes consolées avec un dessert super gourmand. Dernièrement, nous [...]
Questa è la bicicletta con la quale il nuovo Sindaco di Roma, Ignazio Marino, arriva al lavoro, siamo sulla piazza del Campidoglio e sullo sfondo c'è l'ingresso agli uffici del Sindaco.Lui è [...]
Nome scientifico: thunnus thynnus. Anglicismo: bluefin tuna. A noi profani meglio noto come tonno rosso. Era lui il protagonista del Girotonno, dal 30 maggio al 2 giugno a Carloforte, sulla [...]
E’ vero, ne parliamo spesso: il panino non è un alimento, è una pratica (nel nostro caso, ossessiva compulsiva). Con le sue regole: ci deve essere il pane di qualsiasi genere, forma, [...]
Le tagliatelle sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, [...]
Oggi vi presento un ottimo secondo piatto russo: Pesce alla Nevsky perchè in Russia esiste un fiume che si chiama "Nevà" (vicino San-Pietroburgo). Questo piatto è comune in questa regione. [...]
Le genovesi sono un dolce tradizionale siciliano, un biscotto di pasta frolla, rivisitato secondo tradizione con crema di limone o crema di ricotta.Non mancano le fantasie nelle pasticcere di [...]
Il prossimo 13 giugno alle ore 20.30, a Marostica (VI), si terrà una serata enogastronomica, che vedrà impegnato un gruppo di ristoranti della zona, aderenti a Confartigianato Vicenza, [...]
Le ricette delle focacce sono sempre gradite. Tra le più cliccate quella col formaggio di Recco, una delle le nostre preferite Oggi vi proponiamo una variante della focaccia [...]
"La tranese è una pasta gratinata che ha ingredienti che più semplice non si può ma che creano un esplosione di sapore ad ogni boccone!Unica pecca, richiede tempi di preparazione un [...]
Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo. Erano sapori tipici dell’alimentazione contadina e qualche volta nobilitati [...]
Una decorazione allegra e simpatica sulla torta farcita con crema pasticcera e cioccolato. E’ una realizzazione di Antonella. Le più belle video ricette: dell’ex pasticcere Clicca [...]
Quest'inverno non ho fatto neanche una torta di mele. Strano, per me è un classico che deve passare dalla mia cucina almeno una volta l'anno. Nel primo autunno, le mele sono protagoniste [...]
Dopo lunga attesa è finalmente arrivata la bella stagione e con essa tornano a bordo piscina gli appuntamenti enogastronomici del Quartum Store di Quarto (Na) firmati dai due esperti Laura [...]
Già…è proprio quello che ho vissuto qualche giorno fa a pranzo al Magorabin, ristorante stellato di Torino. Ho avuto l’onore di essere ospite di Marcello Trentini, chef e patron di [...]
La ricetta risulterà banale a prima vista. Ma dietro questo piatto di pasta e pomodoro c’è qualcosa di geniale. La genialità sta nel fatto che gli agricoltori del consorzio [...]
Buongiorno! Ieri sono stata ad assistere alla diretta di Top Gusto presso gli studi di AntennaTre a Milano. Ho accompagnato l'amico chef Loris Molon che, durante la diretta di 45 minuti, [...]
Tre nebbiolo, stessa annata, messi di fila alla cieca. Barolo vigna Rionda Massolino, Gattinara Osso San Grato Antoniolo e questo, e quel giorno, in quel preciso momento, il vino di Christoph [...]
Via Umberto I, 40 Tel. 0976.94004 Aperto la sera, domenica a pranzo. Chiuso lunedì Scheda precedente di Tipicamente a San Fele In una serata di lavoro nel Vulture consulto velocemente la [...]
In questi giorni sono praticamente incollata al Mac da mattino a sera, a parte qualche breve pausa spesa al mercato con la bici (sveglia il metabolismo) o mini pausa caffè, per sgranchire la [...]
Vino in Villa è un momento attesissimo per chi vive con passione il mondo del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano Superiore Docg. E’ il momento del confronto, delle chiacchiere, dei [...]
Sono stati dieci giorni di fuoco per i controllori a caccia di truffe, tentativi di contraffazione o peggio. Un inizio di mese al calor bianco che non ha risparmiato eccellenze [...]