Questa bellissima realizzazione di Florinda ha vinto il primo premio al concorso per i festeggiamenti della Madonna di Tagliavia. Le più belle video ricette: dell’ex pasticcere Clicca [...]
La Natura, meravigliosa e generosa.Non esiste nulla di altro sulla terra in grado di regalare tanto come la natura. Amo vivere in centro a Bologna, camminare per le sue vie, cercando angoli [...]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
Buonasera amici! Com'è iniziata la settimana? Spero benissimo! Visto che gli ultimi 3 post visibili sono tutti "salati" che ne dite di un po' di dolce??!! Ecco un bel ciambellone (quel che ne [...]
Ne avevamo parlato in precedenza, prendendo in esame i vini bianchi, e lo ribadiamo dopo aver degustato i vini rossi presenti quest’anno a Sicilia en Primeur: tutta la produzione isolana [...]
da Ricette di Petronilla - Ed.Olivini 1938-Giugno- Quando, di primo mattino, sento quella certa scampanellata; e quando la [...]
Caserta vs. Salerno. Attenzione, non è un cavillo gastrofanatico, scegliere le rispettive mozzarelle di bufala rafforza amicizie o divide per generazioni, crea caste e sub-caste, rimanda a [...]
Milano Food Week 2013 è l’appuntamento con il gusto che si svolgerà nella città di Milano dal 17 al 25 maggio, con tantissimi interessanti appuntamenti ed eventi dedicati agli amanti [...]
Pirofila La Porcellana Bianca Chi mi legge da tempo e mi conosce, si sarà accorto che nel mio blog difficilmente compaiono ricette di gnocchi....si, perchè la Simo con gli gnocchi ha [...]
In una stagione in cui non si capisce ancora bene se fa caldo o freddo, eccoci a proporvi una piacevole e veloce spaghettata, facile da preparare e dal sapore sorprendente, il tutto grazie [...]
Mille ettari di antimafia, 10 milioni di metri quadrati etici, una superficie pari a 1.400 campi da calcio. Per il vino, ma non solo. Dalla Sicilia al Piemonte, vigneti, piantagioni e terreni [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
Un semplicissimo piatto che, con buoni pomodori, una buonissima pasta e dell'ottimo olio extra vergine di oliva può trasformarsi in una pietanza davvero speciale!Di questo ringrazio [...]
Vi ricordate “Le Stelle nel panino”? L’iniziativa organizzata dal locale OTTIMOMASSIMO di via Spadari a Milano, che vede 9 Chef stellati misurarsi con l’ideazione di panini gourmet [...]
Non fatevi ingannare dal nome: Le Ramine di osteria ha poco e niente. Le Ramine si trova in Borgo San Paolo, un quartiere sicuramente non centrale e molto poco “romantico”, che però [...]
Oggi è sabato ma è lo stesso, almeno per quel che riguarda questo piatto. E' "solo" una caprese, il mio pranzo fisso della domenica o del sabato, a seconda del giorno in cui posso andare al [...]
E se la vita e' troppo breve per bere vini cattivi come dicevo nel post precedente, e' anche troppo breve per mangiare male e cucinare peggio,Perche' scrivo questo? Spesso mi capita di [...]
Il Monzoccolo è un panettone di prato, fiorellini e qualche bosco, sul quale pascolano mucche e cavalli avelignesi. Sta tra Bolzano e Merano e passeggiarci è uno spasso perché è una montagna [...]
Feltrinelli mette in mobilità 1.378 dipendenti in 102 negozi a partire dal 10 giugno. C’è la crisi anche se i dipendenti messi “in solidarietà” si chiedono però come [...]
E' tempo che, dopo i bagordi e le feste "Aromane" ci rimettiamo ai fornelli, e stavolta vi vogliamo coinvolgere in un contest fuori dal comune, che sarà più un gioco dolcissimo, che non una [...]
Per noi genovesi le focacce sono una sorta di pane quotidiano e ci piace prepararle in varie versioni …Oggi vi presentiamo quella di patate, che con l’aggiunta delle olive e dei [...]
“Per noi cittadini globali la memoria non è solo ricordo del passato, ma anche esplorazione del presente. Non è solo tempo, ma anche spazio. Ci piace saltellare in orizzontale da una [...]
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di [...]
di Pasquale Carlo Piace ricordare il Primo Maggio, in questi tempi così segnati da una profonda crisi del mondo del lavoro, con un valido esempio di “imprenditoria” [...]
Vi ricordate che circa un'anno fa vi parlai della Festa della Palamita di San Vincenzo? Se l'avete dimenticato, andate QUI e leggetevi il post correlato dalle fotografie.Ahimè [...]