Come cantava Lucio Dalla? Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco,mi fai morire.Io la amo la nostra New York italiana, amo l'aria che si respira, il fascino della [...]
Se già sappiamo che la moda per l'estate sarà all'insegna della luminosità, con i colori della quinta gamma (giallo, rosso cadmio, blu cobalto) a farla da padroni, dovremmo aspettare [...]
Ci sono scopritori di località amene, e scopritori di località amene colpiti dal virus del gastrofanatismo. Questi ultimi, casualmente ben rappresentati dai lettori di Dissapore, valutano ciò [...]
Eccoci con un altro suggerimento per i menù di Pasqua ... Questa Torta Salata di Riso è l'ideale per Pasquetta, soprattutto nel caso in cui abbiate programmato la classica gita fuori [...]
Ah, la mia prima cena crudista. Quanti ricordi! È stata qualche tempo fa a San Francisco, in un posto adorabile di nome Cafè Gratitude. Ora che si sta cominciando a parlare di crudismo anche [...]
Vade retro me Nestlè Vade retro me San PellegrinoVangelo Marco 8,33Così parlò Valerio M. Visintin su Puntarellarossa, a proposito delle sponsorizzazioni della San Pellegrino ai principali [...]
Martedì 26 marzo 2013 – ore 20.30 Pizzeria Fratelli Vuolo Dopo il tutto esaurito della prima serata, continua il viaggio Alla Scoperta della Vera Pizza Napoletana, il tour in [...]
Dal 22 al 25 marzo, dalle 11 alle 19, al Padiglione 7 della Fiera di Pordenone, grandi chef si alterneranno per 4 giorni con lo show-cooking di ricette della gastronomia del Friuli. [...]
Lunedì, 18 marzo, è stato presentato in anteprima il progetto Social Tasting, dell’Az. Umberto Cesari. Presso l’enoteca milanese N’Ombra de Vin, Gianmaria Cesari, Amministratore [...]
L'Azienda Zonin è una di quelle realtà che anche chi non ama il vino conosce, forse per sentito dire o perché all'estero è tra le più rappresentative del mercato italiano, presente infatti [...]
Dici Pasqua e pensi pastiera. A Napoli non è solo un dolce di Pasqua. Come il casatiello non è solo una pizza salata. La pastiera rappresenta proprio la Pasqua e la resurrezione di [...]
Mercoledì della scorsa settimana a Roma è successo un evento straordinario: è stato eletto il nuovo papa, Francesco, si lo so che lo sapete e non voglio stare qui a dirvi che penso che un [...]
Per tanti anni abbiamo considerato il Piemonte una regione un po' sfortunata, possibile che in una penisola come la nostra bella Italia dovessimo abitare in una delle poche regioni non [...]
Il Pecten jacobaeus, noto ai più come capasanta o cappasanta, oppure pettine di mare o conchiglia di San Giacomo, è un mollusco bivalve come vongole, cozze e ostriche. Sono molto diffuse nel [...]
Il nome non è di quelli che passeranno alla storia, probabilmente. Ma la pizza Gorella, come l’ha ribattezzata Enzo Coccia, vuole provare a stupire il pubblico della fiera di Las Vegas [...]
Ratanà è uno degli indirizzi più noti a Milano alla voce “Risotto alla milanese” e pensavo fosse necessaria una giornata fredda e uggiosa per poter assaporare al meglio la [...]
Venerdì 22 marzo il ristorante di San Bonifacio ospita una cena a tutto formaggio. Ospiti della serata i selezionatori di formaggi dell'azienda ValsanaSaranno i formaggi erborinati i [...]
"Sans pain, sans vin l'amour n'est rien" (proverbio francese) L'amore non è niente senza pane e senza vino Homard à l'armoricaine cioè astice all'armoricana. [...]
Nel 2006 uscì in Italia Marie Antoniette di Sofia Coppola e il pubblico, complice le golose immagini ritmate sulla musica di I want candy dei Bow Wow Wow, scoprì il marchio Ladurèe. Quanti [...]
Ho voluto cimentarmi nella preparazione delle sfince di San Giuseppe, non dico che me ne sia pentita… ma quasi! E questo “quasi” grazie al risultato strepitoso confermato [...]
Eccoci con un altra idea da aggiungere tra le ricette di Pasqua ... Il connubio zucchine e salmone è gustosamente interessante. Queste chiocciole potrebbero diventare un piacevole primo [...]
Quando si parla di pasticceria siciliana l’italica gente si divide come le acque del Mar Rosso al passaggio di Mosè. Due fazioni nette: o la si ama o la si odia. C’è chi non sopporta la [...]
tanto di cioccolato fondente, biscotti di riso, latte e kamut, decorazioni, vasetti di vetro e via….un bel regalo per la festa del papà e divertimento garantito!! loads of dark chocolate, [...]
Dovendo festeggiare il 19 marzo qualche giorno prima per motivi di lavoro e pensando intensamente ad un dolcino non troppo pesante da preparare per l'occasione... cosa avreste fatto voi [...]
Meglio lievito naturale o lievito di birra per l’impasto della pizza? Il lievito di birra è quello contemplato dalla pizza napoletana anche se c’è chi utilizza con successo [...]