Polenta TaragnaIngredienti per 6 persone:1 lt.di acqua, 1/2 cucchiaio di sale grosso, 250 gr.di farina di grano saraceno, 100 gr.di farina gialla, 150 gr.di burro morbido, 200 gr.di Bitto della [...]
PizzoccheriIngredienti per 4 persone:200 gr.di farina saraceno, 100 gr.di farina bianca, 160 gr.di acqua, 1 cucchiaio di olio, sale q.b. Preparazione: Inserire tutti gli ingredienti [...]
Di solito si associa una pietanza senza glutine ad una ricetta triste, poco saporita o, peggio, non buona come quelle glutinose…Di solito…Mi correggo: SEMPRE!E così, il più delle volte, [...]
Mio marito mi ha fatto scoprire questo favoloso ingrediente che è l'olio di cocco. Lui lo usa come integratore e ne prende un cucchiaino al giorno, ma si può tranquillamente usare in cucina, a [...]
La caratteristica fondamentale della cucina slovena è senza dubbio la sua genuinità. E’ una cucina che varia molto al variare delle regioni perché diversi sono i prodotti coltivati ma il [...]
Troppo buoni!! Ingredienti: 1 cup e 1/2 di farina integrale 1/2 cup di farina di grano saraceno 1/2 cup di acqua 1 manciata di spinaci freschi 3 cucchiai di olio di girasole o mais 1/2 [...]
Siamo giunti a sabato, il tempo corre così velocemente alla sottoscritta! Meglio così , vuol dire che sono sempre in movimento non solo fisicamente ma anche con la mia testolina che [...]
A Calalzo di Cadore la giornata di formazione per operatori del turismo curata da Enaip Veneto nell'ambito del progetto Interreg IV Italia Austria. In cattedra lo stellato patron del ristorante [...]
Nata dalla voglia di prepararmi un dolcetto gluten free, ecco a voi la mia variazione sul tema della fantastica Super apple-pie di Darmasin, che ringrazio per l’ispirazione Ingredienti per [...]
Il Manicaretto.it da anni pubblica ricette per tutti gli appassionati di cucina. Quest’anno si è reso promotore di un’iniziativa benefica dedicata a coloro che del cibo non riescono più a [...]
Li adoro… Ingredienti: 1 cup e 1/2 di farina integrale 1/2 cup di farina di grano saraceno 1/2 cup di acqua fredda 3 cucchiai di olio di girasole 1/2 cucchiaino di aglio in polvere 1 [...]
Come promesso (o vi è sembrata una minaccia?), eccoci oggi a pubblicare la versione dolce delle crepes fatte in tandem. Cioè la base è la stessa, ma il ripieno è una sorpresa... E siccome i [...]
Questo post a 4 mani nasce per caso da una informazione chiesta per caso e data per caso.Insomma, il caso ha unito me e Anna Lisa di Senza glutine... per tutti i gusti nella realizzazione comune [...]
Donne (st)raordinarie: sono le Donne di ogni giorno... quelle che ci tengono, che fanno le dure ma hanno un cuore morbido, è così che mi piace definire una Donna in particolare, parliamo [...]
Ho scoperto la torta di grano saraceno grazie a Paola, un’ amica di mia sorella appassionata di cucina, che mi ha parlato di questa ottima torta, classica della pasticceria dell’ Alto [...]
In questo periodo mi sento come dottor Jekyll e Mr. Hide, sto cercando di cambiare la mia alimentazione ma è veramente difficile! Le tentazioni sono tante e sono sempre combattuta: da [...]
La Scuola di Ancel » Questi sconosciuti: il grano saracenoCome la quinoa e l’amaranto il grano saraceno viene descritto come uno pseudocereale perchè, a differenza del grano convenzionale, [...]
Non so se si è notato, ma mi piace particolarmente utilizzare le noci in cucina!Ne apprezzo molto il sapore e se voglio aggiungere una nota croccante ai miei piatti, dolci o salati che [...]
Ieri a negozio da me sono tornati gli asparagi......e non ho resistito......Mi si e' accesa subito la lampadina e poche ore fa ho sfornato questo.......INGREDIENTI PER LA BRISE':200 gr di farina [...]
L'altro giorno stavo leggendo "Le Science" ovvero l'edizione italiana di "Scientific American", rivista che in edicola si stringe impaurita all' "Internazionale", schiacciati come sono tra le [...]
Celiachia for dummiesCeliachia for dummiesPartiamo da un principio fondamentale e innegabile: la celiachia è una malattia e l’unica cura possibile, ad oggi, è l’astensione dai cibi [...]
“Masaniello? E che cos’è?” “Frico!” “Frico a me? Bollito!!! De sera e de matina”. “Dai… qui Nella valle dei tigli Quasi Milano?” “No. Vabbè, riflettevo… Una bistecca [...]
“Masaniello? E che cos’è?” “Frico!” “Frico a me? Bollito!!! De sera e de matina.” “Dai… qui Nella valle dei tigli Quasi Milano?” “No. Vabbè, riflettevo… Una bistecca [...]
Questa ricetta può essere preparata con i normali spaghetti (come da foto) oppure con i Soba, una pasta tradizionale giapponese di grano saraceno, mooolto buona. Anche gli spaghetti integrali [...]
Armonia di forme e colori. Bellezza e soddisfazione del senso estetico. Se per gli occidentali la cucina è, prima di tutto, rivolta all’appagamento del gusto, per i giapponesi la vista è il [...]