Quando ho inventato “Il Saraceno Incoronato” ho pensato bene di tenere una certa quantità di fagioli corona da parte per dargli una nuova identità… Dalla zuppa alla pasta con [...]
Le torte salate sono una vera comodità, si possono preparare per svuotare il frigo quando sia accumulano tanti ingredienti, servono come antipasto per cene con gli amici più o meno rustiche e [...]
Sono sempre di più gli studi che confermando quanto il glutine crei problemi all’organismo umano. Da questi studi emergerebbe infatti che questo componente generi una costante [...]
Alcuni consigli ayurvedici per ristabilire e mantenere il proprio benessere in ogni stagioneL’ Ayurveda sostiene che differenti tipologie costituzionali richiedono differenti tipi di cibo, per [...]
Ingredienti per 2 persone:150 g farina di grano saraceno 50 g farina 00 100g tour di capra 50 g gorgonzola2 uova2 pere decane30 g burro 15 gherigli di noce 3 [...]
Allora allora, se fuori fa un freddo cane, dentro casa che si fa? Niente di meglio che approfittare del week end per fare il pieno di “energie calorifiche”. Benvenute ricette [...]
Quando si incontrano grano saraceno, fagioli corona e funghi e’ tutta un’altra storia. Ingredienti: 400 g di fagioli corona 150 g di grano saraceno 2 manciate di funghi misti secchi [...]
Oggi prepareremo i pizzoccheri tipici della Valtellina. Gli ingredienti che ci occorrono sono: 400 gr di grano saraceno, 100 gr di farina bianca, 300 gr di acqua, sale. Il grano saraceno ha [...]
LOMBARDIAINGREDIENTI 500 g di farina di grano saraceno1,5 l di acqua400 g di formaggio branzi350 g di burrosalvia [...]
Per tutti coloro che desiderano seguire una dieta senza glutine ecco qua di seguito gli alimenti da evitare e quelli invece da poter mangiare senza problemi. GLUTEN FREE: riso mais patate [...]
La versione dolce delle crêpes la conosciamo un po’ tutti, ma non è proprio la stessa cosa per quella salata. Confesso che, fino a poco tempo fa, anch’io ignoravo che, [...]
Per quelli che non se ne fossero accorti (lol) oggi è la chandeleur, oppure, come si dice dale mie parti, lichtmis (che poi è in sostanza la fetsa della presentazione del cristo al [...]
Durante Identità Golose 2012, per la precisione il prossimo Lunedì 6 Febbraio, viene presentato il primo volume della collana Cucina di Montagna, edita da Bibliotheca Culinaria. L’autore [...]
I pizzoccheri sono una pasta tipica della cucina Valtellinese fatta con il grano saraceno e tradizionalmente vengono cucinati insieme a verdure di stagione ed al formaggio Casera giovane. In [...]
di DanielaAl termine di una settimana infinita, passata tra avvenimenti piacevoli, altri decisamente meno, festeggiamenti ed incontri piacevolissimi, alternati a tensioni e stress vari, ci [...]
La mia colazione di questa mattina… Dolci waffles con mele, uvetta, cannella e succo d’acero… Mi ha ricordato il sapore della montagna Ingredienti: 1 cup di farina integrale 2 [...]
All' inizio doveva essere un semplice minestrone... ma mentre affettavo le verdure mi sono detta uff ma sempre la stessa cosa... cosi ci ho aggiunto un pò di profumi....Rosmarino.... per dargli [...]
I pizzoccheri sono un must nella cucina dell’Antro, avendo avuto la fortuna di passare buona parte delle mie “estati da bimba” in quel di Teglio, cuore della Valtellina. I [...]
Una deliziosa e sana crostata rustica di mele e nocciole Ingredienti: 1 tazza di farina integrale 1/2 tazza di farina di grano saraceno 1/2 tazza di zucchero di canna 1 tazzina da caffè di olio [...]
LA COTTURA DELLA CARNE E DEL PESCE.A vapore: viene utilizzata preferibilmente per il pesce e si realizza mettendolo in un cestello di acciaio inossidabile che andrà posto in una pentola in cui [...]
Se c'è una cosa che ho imparato da tutta questa faccenda, è che io posso sopravvivere anche ad un embargo. Sì, perché anche se la maggior parte della penisola, di cui la nostra isola fa [...]
Avevo tante mele e sfogliando il blog ho fatto un mix, ma gluten free! Leggete fino in fondo…IL fondo… Ingredienti per la pasta: 100 g di farina di grano saraceno 100 g di farina di [...]
Pubblicato in: Antipasti, Ricette Formaggio, Ricette per Feste, Ricette San Valentino, Ricette Uova, Ricette VegetarianeQuesta ricetta per il menu di San Valentino delle crepes di saraceno con [...]
Lo sappiamo, lo sappiamo…siamo in un ritardo clamoroso per designare i vincitori, ma dirvi che è stato un periodo frenetico sarebbe dire poco. Prendete le feste che abbiamo passato tutti [...]
Crêpe è il termine francese per il nostrano crespella, una sorta di frittatina rotonda e sottile che può essere dolce o salata, con farina di frumento o di grano saraceno, estremamente [...]