Ingredienti per 4 persone – 360 g di spaghetti – 150 g di guanciale di maiale – 4 tuorli d’uovo – 100 g di Pecorino – sale e pepe q.b. Cuocete gli spaghetti [...]
Ingredienti: pasta corta piselli surgelati 1 carota 1 cipolla sale, pepe olio extravergine di oliva pesto rucola Parmigiano grattugiato prezzemolo fresco Ingredienti: In una padella [...]
Il Parmigiano Reggiano è il formaggio più consumato in Italia e credo anche nel mondo.Con questa ricetta partecipo al contest sul parmigiano reggiano Chef il gruppo di [...]
Seconda ricetta per Simona, prima di salutarla e ringraziarla per avermi dato la possibilità di preparare due ricette che desideravo fare da tempo. E' proprio vero, questo viaggio, iniziato per [...]
Antenata dell’ amatriciana e spesso erroneamente considerata quella originale , la Pasta Alla Gricia anch’essa di origine laziale e principalmente si differenzia dalla sua più [...]
Ingredienti per 4 persone: 600 g di zucchine, 300 g di sugo di pomodoro al basilico, 100 g di pancetta, 1 mozzarella, 1 cucchiaio di capperi sotto sale, 1 cipolla, olio, basilico, sale e pepe. [...]
Viaggiare…. in giro per Italia! Che cosa meravigliosa… scoprire luogo incantati, usanze e mille altre cose, ma c’è una cosa che una come me colpisce immancabilmente è il [...]
Dopo alcuni giorni di assenza dal blog, dovete perdonarmi ma ero nella splendida Calabria per un blog tour del quale vi parlerò prossimamente, eccomi di ritorno con le mie ricette light.Devo [...]
Seppie in UmidoIngredienti per 2 persone: 400 gr di seppie pulite e lavate, 200 gr di polpa di pomodoro o passata, 10 gr di olio evo, 4 capperi, 2 olive verdi, uno spicchio di cipolla, [...]
“Non farmi mai cadere nell’errore volgare d’immaginarmi di essere perseguitato quando sono contraddetto”> (cit. Ralph Waldo Eemrson) di questo grande filosofo [...]
Non è certo un mistero che il Parmigiano Reggiano DOP sia il mio formaggio preferito. La sua versatilità è di certo il suo punto forte: ci puoi fare davvero di tutto e rende speciale ogni [...]
Altro giorno, altra ricetta in diretta dal Cilento!Oggi una delle mie ricette preferite. Semplice e ricca di gusto.Rana pescatrice in guazzetto con crostini... (preparata a pranzo dopo essere [...]
Pomodoro fresco ed erbe aromatiche rendono questa pietanza un piatto estivo. Le olive taggiasche lo completano esaltandone il sapore. Ideale a pranzo o cena, accompagnato da patate [...]
Non è un mistero che d’estate in casa consumiamo più piatti a base di pesce, decisamente più freschi e leggeri; preferibilmente ci piace molto il pesce azzurro ma tendenzialmente [...]
Posso battezzare questo mese di Giugno 2015 come hamburger dipendente,tutti gli eventi sono ruotati intorno alla polpetta più consumata del pianeta.E' stato il caso dell'evento di [...]
I’m not sure if there is an Aldi supermarket in your area, but here in Canberra we have a couple and it just so happens I have one right next to my office. Aldi does this thing, this [...]
Confessioni.Se per la sorella grande il problema più grande di questa sfida dell'Mtchalleng era il panino, per me era anche la polpetta. Ora vi chiederete come è possibile sbagliare una cosa [...]
Lo ammetto! Questo post è in bozza dal 1 giugno. Mi sento quasi in colpa per averlo abbandonato tutto questo tempo ed essermi decisa solo oggi, rubando mezz’ora alla pennichella [...]
Pasta con triglie pomodorini e capperi By Giovanna Bianco 22 giugno 2015 [...]
Ingredienti: 8 triglie piccole; 250gr. di pomodori pelati; 50gr. di olio; 2 spicchi di aglio; prezzemolo; sale e pepe q.b. Procedimento: Ungere con l’olio il Varoma e il vassoio e sistemare [...]
Ingredienti: per 4 persone Per il ripieno: 6 uova 300 ml panna 2 scalogni Concentrato di pomodoro sale pepe scalogno tritato Per la crema di asparagi: 1 scalogno [...]
Ingredienti: 4 guancialini di vitello 500 g di porcini freschi 20 g di porcini secchi 1 bicchiere di vino bianco 2 spicchi di aglio 2 patate prezzemolo tritato farina [...]
Secondo appuntamento per il mese di giugno con la rubrica regionale dell'Italia nel piatto.Il tema di questo mese è Sagre di pesce e piatti con pescato.La cucina campana ed in [...]
Il kichadi è una ricetta ayurvedica indiana realizzata con riso basmati, fagioli mungo decorticati e ghee (il burro indiano chiarificato). Questa è una versione Made in Italy, con lenticchie [...]
Quando arriva l'estate la voglia di primi piatti di mare...si fa sentire e così provo sempre ricette nuove con quello che trovo al mercato, con quello che resta in frigorifero, con quel che mi [...]